Avere solo la scopa elettrica non basta a pulire casa, manco con la batteria maggiorata che ho comprato non originale su Amazon
Ragionamento condivisibile in generale: certo che il Dyson Heurist è effettivamente di un'altra categoria rispetto ad ogni suo concorrente. Ho sia Irobot (non l'ultimo s9+) che Dyson Heurist e, rispetto al passato, ho riscontrato enormi differenze
Infatti la scopa elettrica la ho provata ma mai comprata, poco utile se non hai un monolocale ... Dyson non è solo quello.
Esatto: è un ecosistema molto completo che presenta prodotti che fanno "leccare i baffi". Non è certamente solo la "moda" del momento: sono i contenuti a cui si deve fare riferimento. Illuminazione, trattamento aria e purificatori, robot, aspirapolvere, cura della persona, e accessori dedicati di design la rendono per me una azienda top della categoria come lo è per me Apple; ma lo avete provato il nuovo Mac Studio con CPU a 20 core, GPU a 64 core, 128 GB di memoria unificata e 8TB di unità SSD abbinato al nuovo display PRO Xdr con vetro nanotexture? Ma di cosa parliamo?
Ho venduto aspirapolvere ad acqua dal 1988 al 1997… non c’era confronto con nessuno . Se volete che aspirino devono avere un sistema di filtraggio il più libero possibile. È l’aria il mezzo di trasporto dello sporco. Una volta che i filtri iniziano ad otturarsi il motore va sotto sforzo e consuma per niente. ah dimenticavo, quello che vendevo io costava più di 2milioni del vecchio conio.
Gli aspirapolvere Dyson non usano filtri per fermare lo sporco, ne hanno solo uno piccolo a protezione del motore.
ho fatto leggere a mia moglie le elucubrazioni sui vari elettrodomestici robotici. ella, nella sua (quanto mia) ignoranza, semplicità, e quant'altro, mi ha domandato: ma questi come stanno? male; molto male, cara patty.. ma oggi il mondo va così... pensate che quella pazza di mia moglie lava ancora i piatti. e mangiamo ancora la pasta fatta in casa.. e al mattino sentiamo i passeri cinguettare al posto della sveglia domotica. se poi le piante fanno i fiori ne godiamo pure. che vita di merda... quasi quasi mi compro un prato sintetico , corredato di diffusore di fragranza all'erba tagliata, o al ciclamino. o forse no.. de gustibus....
Oggi il vero lusso è questo. Pensa ad una giovane coppia di lavoratori che vive in città: spendono gran parte dei loro soldi per affitto o mutuo di un appartamento di piccole dimensioni, che utilizzano quasi esclusivamente per dormire e lavarsi dato che durante il giorno sono al lavoro. Nel week end cercano di andar fuori sede, per vedere un po' di verde, un po' di acqua o un po' di neve. Di tempo per lavare i piatti, fare la pasta o lavare a mano gli indumenti non ce n'è. Di erba da tagliare nemmeno. E se dovessero metter su famiglia resterebbe loro ancor meno tempo. Ritieniti fortunato.
Attenzione che sono "cancerogeni" anche dovessero essere i più naturali possibili: il problema non sono le essenze ma le miscele alcoliche
In effetti sfruttano il ciclone come lo chiamavamo ai tempi. Solo che quel progetto era del 1936 e ci abbinava l’acqua dove lo sporco si deposita. Rainbow era costruito negli usa , ancora oggi io lo uso in casa e conoscendolo bene gli faccio la manutenzione tenendolo pulito ed efficiente.
La forza di Dyson è stata proprio evolvere quella tecnologia (sconosciuta ai più) tramite miniaturizzazione e moltiplicazione del numero di coni ciclonici, rendendo inutile l'acqua.
Il mercato si è evoluto, quando facevo io le dimostrazioni in casa la gente buttava il folletto dalla finestra!
Quello piccolo però si intasa abbastanza frequentemente e quando lo fa si blocca. Quindi o cambiarlo o lavarlo e lasciarlo asciugare è l'unica soluzione. Onestamente l'aspirapolvere Dyson per quello che costa fa abbastanza schifo. E comunque non può essere l'unico strumento in casa La vita è nammerda ma non così tanto, credimi
Se ti riferisci alla scopa elettrica sono d'accordo, quelli a traino sono tutta un'altra cosa, il filtro non si intasa.
Sembra quasi la mia storia negli ultimi 25 anni… fortuna che Treviso è una piccola cittadina ed offre verde ovunque, abitando vicino al Sile poi si può sfruttare la restera negli orari in cui non è congestionata! Entro Pasqua comunque mi trasferisco finalmente in una casa con giardino , certo avrò la suocera da sopportare ma alla fine è una brava donna e sa stare al posto suo… altrimenti la infilo in garage
Eh già. Il mio è al quarto anno di vita e funziona ancora perfettamente. La batteria dura quanto durava appena portato a casa. Nessuno degli altri aspirapolvere o scope elettriche che abbia acquistato io o la mia ex è mai durato più di un anno. Per me si tratta di un ottimo prodotto, che ricomprerei immediatamente. Di coppie di impiegati che vivono così ne conosco parecchie. Non vivono male la loro quotidianità, perché si ritengono fortunati per avere un lavoro e poter vivere in città, con tutti i servizi a portata di mano. E non parlo di gente con stipendi da calciatore, ma di impiegati da 60/70.000€ (lordi) all'anno.
Vero, scopa elettrica Ma ne fai un quadro sinceramente impietoso e molto riduttivo. Poi tutti vorremmo abitare in una villa con giardino davanti al supermercato aperto H24 ma è un discorso già fatto