e niente c'è poco da fare quando in questo desolante panorama popolato da segalitici adepti ad alexa, macchine elettriche, c@xxinculo e così via si legge quello che tu scrivi, tutto ciò è solo purificante. applausi siamo cariatidi in via di estinzione, ma almeno abbiamo vissuto
Sul rito ti confesso che un pochino il profumo della miscela mischiato all'erba appena tagliata mi manca, ma dall'altro lato da giovane avevamo aiuole per qualche migliaio di metri quadri e tutte da fare necessariamente con il solo tagliaerba a spinta per non rischiare di rovinare i fiori o Dio non volesse le rose di mia nonna, e l'erba era da tagliare minimo una volta alla settimana senno per mia nonna diventava savana. E visto che il giardiniere se ne andava in ferie al paese per tutto luglio e agosto ci toccava farlo da noi e quindi se mi capiterà di avere di nuovo un giardino viva i robottini tagliaerba.
Io fortunatamente ho solo 1000 mq e falciatrice elettrica con due batterie da spavento. Il robottino mi attizza, potrei usarlo nel backyard ma davanti dovrei sempre farlo a mano e ci sono tutte le problematiche già elencate a cui si aggiunge la necessità di fargli un riparo e fargli arrivare la corrente. Nulla di impossibile comunque.
Tutto quello che hanno causato altri totalitarismi, sia di sinistra che di destra, ma non mi sembra di aver sentito nessuno parlare di stalinismo, nonostante le radici siano molto più vicine a quello. Nulla lo renderebbe non paragonabile agli altri abomini, ma non per questo deve esserne accomunato, visto che questi abomini sono comuni a tutte le feroci dittature. A me non risulta che la Nato proponga adesioni (al limite può proporle un singolo stato), piuttosto sono i paesi interessati a richiederne l'adesione e la Nato dopo una verifica dei requisiti ed il consenso unanime di tutti i membri, ne stabilisce la possibilità d'ingresso subordinata Basta che non si pensi (e ad oggi non sono in pochi a pensarlo) che gli USA sono i carabinieri/benefattori del mondo, e che intervengono senza interessi quando qualcuno fa il cattivo. Gli schieramenti, come giustamente sottolinei tu, ci sono da tutte le parti. Detto questo, continuo a ritenere ingiustificata l'invasione di un paese, ed intollerabile qualsivoglia ritorsione nei confronti di civili inermi, quindi chi ne ha responsabilità merita la corte marziale (prima possibile).
Cosa cambia? Ho detto che la NATO si è spinta troppo a est, a mio giudizio. Consenso unanime, i membri... La NATO sono gli Stati Uniti. Principali contributori in termini di risorse umane, materiali e politiche. Soft e Hard Power. Decidono loro. Giustamente.
Il mio giardino è complicatissimo.. E posare il perimetro non è stato uno scherzo, ma il robot lavora in modo perfetto, e taglia anche i bordi, attraversa i vialetti, per tagliare la "zona 4", passa su un selciato che è largo 1 metro, all'andata in una direzione, e al ritorno in un altra.. In mezzo al giardino ci sono alcuni alberi, lampioncini, palme ed una piscina, e riesce anche a tagliare la piccola aiuola che sta intorno alla bellissa con dentro il limone.. Evita qualunque ostacolo, se ti metti immobile di fronte al robot che sta arrivando, semplicemente ti gira intorno, e se ti muovi, si ferma, e quando hai finito di rompergli le scatole: riparte.. Le lame non sono come quelle di una falciatrice, sono fatte cosi: assomigliano molto a quelle di un cutter da tappezziere, e non rappresenta un pericolo per nulla e nessuno... Il mio è "elaborato", ho stampato un "piatto lame" con 5 sedi invece di 3 (in studio la dovevamo pur provare la nuova forgia per il carbonio, o no?...), e sono 3 anni che si occupa del mio giardino in modo indefesso. Se provi a sollevarlo si ferma, se provi a bloccarlo si ferma, se lo porti fuori dal perimetro prefissato si ferma, se lo porti fuori dal wifi parte l'allarme... Il mio è il modello WR 147E (ma ora c'è un modello più aggiornato..) e gli ho installato alcuni optional che si comprano a parte: l'ACS, che praticamente è la sua "vista", e funziona con lo stesso principio dei sensori di parcheggio, e il modulo "Off Limits", che è un sensore ed una banda magnetica da fissare al suolo in zone in cui non vuoi che acceda (io l'ho messo intorno alla piscina). È una macchina semplice, nulla di particolarmente sofisticato, a parte l'ACS il suo mondo si misura in metri (giri di ruota, per essere precisi..) e in angoli, ma ha un buon algoritmo di transito, praticamente gioca a biliardo rimbalzando da una sponda all'altra con un angolo prefissato, sempre identico, tranne (e qui sta la genialata..) il primo rimbalzo, quello viene schedulato e variato a crescere ad ogni taglio, ma è sufficiente, il moto risulta concentrico, anche se il perimetro non è regolare e in mezzo ci sono ostacoli, non si inchioda negli angoli, e riesce a passare in posti molto stretti, l'algoritmo, decisamente funziona.. Il taglio avviene ad una discreta velocità e per la ricarica ci mette circa 2 ore. Gestisce fino ad 8 zone, io ne ho 4, per Pasqua inizierà a lavorare regolarmente, una zona al giorno, più avanti, di zone ne farà 2 al giorno, in piena estate farà 2 uscite: alla mattina la zona 1 e 2, poi ricarica e nel pomeriggio la zona 3 e 4. Installarlo e metterlo a punto è stata una faticaccia, ma non ne farei mai più a meno, e io ho un bel tagliaerba, non sarà un trattore della john deere, ma è pur sempre un Grin...
Io direi che non sono comparse al fronte essenzialmente per un motivo: Portarsi dietro delle armi di un calibro diverso dalle loro (loro usano ak74 e rpk..) sarebbe un bel casino logistico..
Se ricordo bene, prima di entrare nella seconda guerra mondiale, stalin fece con la Finlandia più o meno quello che putin sta facendo con l'Ucraina, e le cose andarono in maniera molto simile ... dopo circa 6 mesi fu firmato l'armistizio e si prese un po' di terra finlandese, rimettendoci un paio di centinaia di migliaia di militari e la faccia dell'armata rossa, lasciando danni e barbarie. Anche quella volta stalin si aspettava nessuna resistenza e calorosa accoglienza ...
Cambia una cosa (che non è un piccolo particolare): se ti presenti a casa mia senza essere invitato, ed io ti accolgo con piacere, non puoi dire che sei a casa mia perchè ti ho invitato, che la casa sia mia, o mia e di mia moglie, o mia di mia moglie e dei miei figli, poco cambia. Dire che la Nato si è spinta troppo ad est, a mio avviso è forzare la realtà delle cose, piuttosto bisognerebbe chiedersi perchè i paesi dell'ex blocco sovietico si siano sentiti più protetti nella Nato che dalla russia. Quando si riconosce l'autonomia di uno stato, bisogna anche rispettare le scelte dello stato stesso, altrimenti non si può parlare di autonomia.
La NATO nasce in funzione di difesa dal blocco sovietico dei Paesi europei occidentali sotto il cappello degli Stati Uniti. Lettura interessante: https://www.limesonline.com/cartaceo/nato-strategia-segreta-verbale-1949 Solo uno stolto poteva pensare che l'allargamento a est non avrebbe fatto incazzare i russi. Ora spiegami che funzione di protezione ai Paesi NATO può avere l'ingresso della Georgia (in attesa, attualmente). Poi se vogliamo scatenare una guerra nucleare, ok.
Ma noi (europei) siamo stati ancora più idioti a non lasciare la russia nel suo isolamento economico, mettendoci al guinzaglio di putin (energia, materie prime, fertilizzanti, cibo, ...). Leggevo di calzaturifici italiani che chiuderanno perché il 95% della produzione viene esportata in Russia, prodotti specifici per quel mercato non vendibili altrove.
Io "curo" il prato, il robot lo taglia.. Come farebbe un giardiniere, ma rompendo molto meno le balle, se non altro, perchè tagliando non fa alcun rumore..
Perchè? L'evoluzione tecnologica tocca settori ben più "delicati" di un semplice e "banale" prato (scusate il virgolettato e non volevo essere indelicato quanto rimarcare che ci sono settori applicativi ben più complessi.....ad esempio in campo medico) . Io non solo ne sono favorevole ma anche un grande appassionato. Il leggere la medesima passione in @Scrondo mi incuriosisce ancor di più e mi invoglia ad ascoltarlo a 360 gradi