BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 - Codifica debimetro Pierburg | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 Codifica debimetro Pierburg

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da zero89, 31 Marzo 2022.

  1. zero89

    zero89 Aspirante Pilota

    6
    1
    14 Settembre 2020
    Cosenza
    Reputazione:
    0
    118d N47 E81
    ciao a tutti, possiedo una 118d del 2010 N47D, nella necessità di cambiare il debimetro (Bosch 0 281 006 146) a causa di troppa ma troppa pigrizia dell'auto, ho voluto comprare un Pierburg, e sono iniziati i problemi..
    un pò di dati:
    vecchio codice OEN BMW: 13 62 7 788 743
    nuovo codice OEN BMW: 13 62 8 509 724
    possibili ricambi:
    - Bosch 0 281 006 146;
    - Pierburg 7.07759.34.0

    io ho comprato il sopracitato Pierburg, montato, resettato dalla centralina i parametri di adattamento con Rheingold, e succede che a freddo, oppure quando l'auto si raffredda, alla messa in moto accende spia gialla motore bella fissa al CB, il suono del motore diventa molto cupo, in accelerazione la turbina non spinge, insomma limp mode..

    posto la diagnosi alla comparsa dell'errore:
    ============1==============
    P0101
    Raw code: 0101
    ECU: Unità di controllo motore
    Stato: In sospeso
    OBDII: Mass air flow (MAF) sensor/volume air flow (VAF) sensor - range/performance problem
    BMW: Mass or Volume Air Flow Circuit Range/Performance

    ============2==============
    P115C
    Raw code: 115C
    ECU: Unità di controllo motore
    Stato: In sospeso

    ============3==============
    3FF1
    Raw code: 3FF1
    ECU: Unità di controllo motore
    Stato: Errore in sospeso presente, Convalidato e archiviato nella memoria non volatile, Errore convalidato presente al momento della richiesta

    ============4==============
    4933
    Raw code: 4933
    ECU: Unità di controllo motore
    Stato: Errore in sospeso presente, Convalidato e archiviato nella memoria non volatile, Errore convalidato presente al momento della richiesta, Errore presente convalidato durante questo ciclo di guida

    ============5==============
    3FF1
    Raw code: 3FF1
    ECU: Unità di controllo motore
    Stato: Errore in sospeso presente, Convalidato e archiviato nella memoria non volatile, Errore convalidato presente al momento della richiesta

    ============6==============
    4933
    Raw code: 4933
    ECU: Unità di controllo motore
    Stato: Errore in sospeso presente, Convalidato e archiviato nella memoria non volatile, Errore convalidato presente al momento della richiesta, Errore presente convalidato durante questo ciclo di guida

    ============7==============
    3FF1
    Raw code: 3FF1
    ECU: Unità di controllo motore #1
    Stato: Errore in sospeso presente, Convalidato e archiviato nella memoria non volatile, Errore convalidato presente al momento della richiesta

    ============8==============
    4933
    Raw code: 4933
    ECU: Unità di controllo motore #1
    Stato: Errore in sospeso presente, Convalidato e archiviato nella memoria non volatile, Errore convalidato presente al momento della richiesta, Errore presente convalidato durante questo ciclo di guida

    ============9==============
    C947
    Raw code: C947
    ECU: SRS/Airbag
    Stato: Errore in sospeso presente durante questo ciclo di guida, Convalidato e archiviato nella memoria non volatile, Errore convalidato presente al momento della richiesta

    con l'auto in moto, facendola scaldare un paio di minuti e cancellando gli errori in centralina poi va bene, sparisce il rumore cupo al motore, bel tiro dall'inizio alla fine, senza buchi di erogazione..
    sia staccando il nuovo debimetro (cavo staccato) che attaccando il vecchio, effettuando la messa in moto non escono spie al CB e l'auto va "normale" (per quando potrebbe con la mappa precaricata del debimetro e/o col debimetro finito)..

    possiedo un'installazione funzionante di ista+, ista-P, rheingold e compagnia bella, domanda: posso in autonomia codificare il nuovo debimetro?
    dico codificare perchè ho la sensazione che la centralina abbia in memoria il vecchio codice OEN del ricambio e quindi debba mettere il nuovo (penso!), qualcuno sarebbe così gentile da darmi una dritta?
     
  2. vinceN70

    vinceN70 Primo Pilota

    1.026
    269
    20 Maggio 2011
    Boretto
    Reputazione:
    109.554.202
    BMW 318i E91
    non sono esperto di codifiche in generale, però uno dei dogmi su bmw è mai sostituire il debimetro o il maf con qualcosa di alternativo all'originale. Se c'è un bosch, monta un altro bosch anche se costa 2 volte tanto la concorrenza.
    Gli alternativi (per quanto possano essere di marche buone) solo fonti di spreco di soldi e problemi che si risolvono solo quando monti il debimetro/maf corretto.
     
  3. zero89

    zero89 Aspirante Pilota

    6
    1
    14 Settembre 2020
    Cosenza
    Reputazione:
    0
    118d N47 E81
    ciao, ho considerato questa ipotesi prima di comperare il Pierburg e, considerando che il codice ricambio è cambiato nel tempo e che la DDE è impostata sul vecchio codice, purtroppo non sarebbe cambiato niente.. anche mettendo il nuovo bosch riportato da OEN BMW, la centralina non saprebbe correggere la nuova curva di lettura data dal maf (a causa degli scostamenti tra valori letti/target) con conseguenti errori in memoria..
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    secondo me se monti il debimetro originale la ecu ne riprende normalmente i valori.

    se monti il pierburg, dovresti riscrivere le curve dell'algoritmo nella ecu, oppure modificare il valore in uscita del debimetro, adattandolo alle tue esigenze.

    in passato, montavo debimetri differenti dall'originale , sfruttando un modulo elettronico, prodotto da christian 72, ingengere elettronico e membro di questo forum.

    potevo in pratica correggere i valori dei vari debimetri adattandoli agli algoritmi della ecu originale, senza modificarli via seriale.

    credo che moduli simili siano ancora reperibili in commercio.


    se invece monti un pierburg sulla tua, non son certo esista una procedura di adattamento idonea, se non casualmente prevista da bmw come ricambio sostituitivo.

    ti ritroveresti quindi con un debimetro che fornisce valori recepiti diversamente dalla ecu, senza possibilità di adattarli con una procedura già stabilita dalla casa madre.

    ovvero; potresti montarlo, ma dovresti poi trovare chi sa mettere mano alla mappe della ecu per poterlo far funzionare correttamente.

    ---

    ricapitolando; il pierburg è meglio del bosch, ma ha bisogno di una "riprogrammazione" , forse non disponibile come aggiornamento.

    dovresti quindi utilizzare:
    o un mappatore in grado di correggere tali valori.
    O utilizzare un modulo e regolarli personalmente.

    opinioni personali ovviamente, di chi non è certo un tecnico del ramo.
    Sono solo cose che mi son sovvenute, memore delle mie analoghe esperienze.
     
    A reed piace questo elemento.
  5. zero89

    zero89 Aspirante Pilota

    6
    1
    14 Settembre 2020
    Cosenza
    Reputazione:
    0
    118d N47 E81
    vero, il problema è che il ricambio bosch col codice OEN "precedente" non è più in vendita, quello attuale risponde alla curva caratteristica del nuovo codice, servirebbe comunque un aggiornamento della ecu..

    sono riuscito, tempo fa, a contattare Christian su ebay, mi disse che la mia non poteva montare, ahimè, il suo modulo.. (la mia ha attacco a 4 pin)

    verissimo, ieri ho chiamato in concessionaria bmw più vicina e mi han detto che possono farmi l'aggiornamento, quindi già vedo una possibile via d'uscita, ma a 60 euro + iva..

    ora praticamente mi chiedo se qualcuno sappia dove andare (ista-P) per poter fare lo stesso in autonomia..
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    capito.
    in questo caso è come dici.
     

Condividi questa Pagina