Ho ordinato una 118d Advantage senza sport pack. I fari adattivi erano parte di un pacchetto che ho scelto ma non fanno parte della configurazione di serie neppure della m sport. Sempre che da ottobre ad oggi il configuratore non sia cambiato...
quando il concessionario mi ha detto di rinunciare al cruise adattivo, non ho dovuto togliere nessun altro optional
Il Vin lo può vedere il concessionario nel momento n cui l' auto viene pianificata per la produzione con codice 150
Il venditore mi ha appena scritto andata in 190 (Consegnata al centro di smistamento ) ma si intende a Verona? O cosa?
bhooo , c’è chi dice Verona c’è chi dice 190 non sia ancora in Italia , quindi in teoria ci siamo una decina di giorni? comunque devo dire che negli ultimi 5 giorni sono passato da 153 a 190 vuol dire che qualcosa si sta muovendo è un buon segno per tutti.
A me con 190 mi ha detto che è in Germania pronta per la spedizione ma bmw usa Sap come gestionale lo usa anche la mia ex azienda e le traduzioni dei vari campi e il loro significato sono peggio dell'interpretazione dei caratteri cuneiformi.
La mia non viene fatta in Germania ma in Austria. Poco cambia comunque come si suol dire “siamo nelle loro mani” A te quanto passo’ da 190 ad arrivo?
Circa 15 giorni più o meno non ho tenuto cronologia ma dipende anche da Bertani ... Se hanno una macchina sola magari aspettano a mandare la bisarca . Dovrebbero avere 10 gg ti tempo. Poi ci sono i tempi amministrativi . Bmw AG fattura a bmw Italia che poi fattura al concessionario che poi fattura al cliente
Detto ciò.. vabbuò io sono a fine di questo percorso ma BMW potrebbe pensare ad un sistema più efficiente e funzionale per dar modo ai clienti di seguire passo passo la produzione…. Ekeekaaaxxx Siamo nel 2022 e sinceramente questa parte di servizio sembra MOLTO anni 90. E poi e’ stremante davvero…
il concess. vede tutto sul loro gestionale... basterebbe la buona volontà di informare... forse un po' si vergognano di queste tempistiche e un po' credo che con la scusa del ritardo facciano preferenze...
Io sto attendendo la mia auto aziendale, una 116d Business Advantage a cui ho aggiunto il pack “innovation”, clima bizona e Cockpit Professional. Purtroppo per me è difficile seguire la produzione perché mi devo interfacciare prima con l’ufficio interno auto aziendali usando un sistema di ticket, a sua volta questo chiede al fornitore, quindi non ho visibilità completa. Ordinata a metà Dicembre 2021 oggi mi hanno detto che è già stata prodotta, ma non mi hanno detto esattamente il giorno di produzione. Speriamo per fine Aprile di averla!
Chissene, nel senso buono. Aziendale va sempre bene. Quella che hai continua a non costarti praticamente niente e così sarà per la prossima. Invece se adesso non avevi l’aziendale quella si è una menata, se non ti danno una sostitutiva.
Questa è la mia prima auto aziendale, non ne ho mai avute prima. Attualmente ho una Giulietta di mia proprietà quindi non ho problemi particolari, posso aspettare senza troppe ansie!
Ma da quanto ti "spetta" non ti danno una sostitutiva? Quando lavoravo in italia da me funzionava cosi.
Dipende da cosa intenti per “ti spetta”. Nel mio caso ho fatto richiesta di avere l’auto aziendale a metà 2021, mi è stata accettata ed è partito tutto l’iter di scelta auto/optionals, ordine e (speriamo presto) consegna. Nel frattempo però non mi viene addebitato nessun fringe benefit in busta paga… quindi l’Azienda non è che mi deve dare un’altra auto. Il fringe benefit e l’inizio del contratto di 48 mesi iniziano il giorno effettivo di consegna dell’auto. Invece se avessi già un’altra auto aziendale in quel caso si, l’azienda si deve fare carico di darmi una sostitutiva oppure pagare per l’estensione temporanea del contratto attuale, se l’auto successiva è in ritardo.