cmq qualcuno con un post mi ha dato da pensare che il mio consumo precoce di pastiglie in generale , vero che e' colpa della mia guida , ma ho iniziato a pensare che avendo il limitatore velox tachimetrico dettato da centralina del cambio a 203 km/h, mi sa che in autostrada vengono attivati i freni in modo leggero ed automatico! lo ipotizzo ,ma non saprei a chi chiedere informazioni.
Propendo di più per una limitazione al numero di giri, sarebbe un pò da suicidio attivare i freni a 203 km/h, rischieresti la cristallizzazione o anche l'incendio per le alte temperature generate.
No, non credo. La limitazione e' fatta attraverso il taglio della potenza e non attivando i freni anche se pur in modo lento. Come dice @&rew sarebbe un suicidio.
Che agisce sui freni è il Cruise control adattivo e non adattivo, il controllo di trazione e di imbardata l'asciugatura dei freni lo Speed limite e in maniera minore il controllo del sottosterzo che va agire invece sul differenziale e su un sistema frenante al suo interno . Poi naturalmente tutti i sistemi di frenata di emergenza ma questi non dovrebbero intervenire spesso altrimenti meglio che andiamo a piedi
Che i freni vengano utilizzati "in automatico" ed indipendentemente dal guidatore per correggere qualcosa è certo, ricordo di un 3d sulle pagine dedicate alla X3 che l'auto con i controlli disinseriti si muoveva molto meglio, era "meno frenata" nelle reazioni, più libera, e poi deve essere assolutamente così altrimenti non riesco a giustificare che ho cambiato le posteriori a 67000km, mentre le anteriori sono ancora ok, su una X1 diesel che ha tutto il peso sull'anteriore
Ho 325mila km sulla 118d e87 e ho cambiato le pastiglie 2 volte forse . Una me la ricordo della seconda dovrei verificare sulle fatture ma mi sembra poco probabile che abbia cambiato solo una volta .
Non sono sicurissimo ma credo che sia tutto basato sul differenziale . Avevo trovato una pubblicazione che spiegava il funzionamento e parlavano di un freno posto all'interno del differenziale oltre che a dei ruotismi epicicloidali ma non ho approfondito l'argomento . Credo di aver pure pubblicato sulla pagina facebook il link
ARB e BMW performance control: ma c'è da dire che intervengono in situazioni difficili o limite, non sempre.
Ma dove vedete la vita residua delle pastiglie? Si può vedere anche per l'impianto frenante base? Vedo solo una voce sul liquido dei freni che mi dice di fare un controllo al max tra 2 anni. Con le auto precedenti, di norma le cambiavo ogni 40k km, la strada per il lavoro è disseminata di punti in cui è un continuo parti e frena.
Non fa un conteggio in km come per il tagliando classico, ti dà solo un avviso di scadenza in prossimità del cambio da effettuare, si attiva un avviso service giallo all'accensione del veicolo, che poi ritrovi sul menù "stato vettura" a 2000km, probabilmente è legato al sensore consumo che quando si attiva inizia un conto alla rovescia dai 2000km
Si, ma con quanti km in pista? Se ti legge chi non sa che auto hai si mette paura e scappa!! Goditela!!
Per ora nessuna lamentela.. Per me non consuma tanto,con il piedaccio che mi ritrovo.. 100 km. di pista 50 l.