Era solo per dirti che, una cosa è pensare che il proprio mezzo oggi valga tot (nei sogni), e altra cosa è essere in procinto di vendere e rendersi conto che, invece, vale un c@zzo. Non volevo certamente spingerti a vendere un qualcosa che oggi ti soddisfa ancora
se guardo le entry level a listino non mi pare differiscano mostruosamente, poi non conosco gli allestimenti, che potrebbero essere ben differenti a favore della fiat, pardon fca, ma a livello di cifre non vedo differenze sostanziali
Il problema è proprio questo: le entry level differiscono di molto negli allestimenti e optional. Questo il motivo del prezzo simile (anche se ancora nettamente a favore di Stelvio). Non parliamo poi della differenza di scontistica tra le due dai prezzi di listino
Rimango OT il posizionamento della Tonale, a livello di prezzo, non la mette in concorrenza con i marchi tedeschi, che hanno quel quid, più o meno giustificato, che ci porta a spendere 15k€ in più, ma si trova più nel prezzo delle generaliste , che sono padrone del segmento, quindi la vedo purtroppo perdente in partenza, ma magari sbaglio, il claim aziendale "la meccanica delle emozioni" non calza molto con un furgoncino, per quanto ben fatto destinato alla famiglia, oppure è una scelta ben ponderata, vedi la "scandalosa" serie 1 TA che piace a tutti tranne i BMWisti o la nostra X1 che ha portato moooolti bei quattrini nelle casse di Monaco
la solita differenza di sconto all'acquisto che poi si "vede" pure alla rivendita, o forse no chissà. magari tra qualche anno le alfa tornano ad avere il fascino delle vecchie alfa(fino alla 75) e in futuro saranno più cercate e apprezzate delle crucche
concordo, a questo punto tanto vale scegliere una coreana con i suoi mille anni di garanzia...il prezzo è più o meno quello e sposta ugualmente da un punto a al b ma pure al punto c come alfa o Bmw
Dobbiamo ancora provarla (la Tonale) per giudicare se è così un falso mito il claim aziendale "la meccanica delle emozioni" e considerarla un furgoncino. Ma poi: di cosa stiamo parlando? Ma vi rendete conto dell'handling della F48? Considerarlo ridicolo è un complimento il suo comportamento su strada. Che poi abbia lo stemma dell'elica sul cofano e ci si vuole convincere della bontà del progetto......è un altro paio di maniche
Non lo so se c'è la stessa proporzione. Una cosa è certa: se compro Stelvio e la pago 60 meno il 25% di sconto, se la rivendo devo ragionare sul prezzo scontato e non su quello di listino. Se, invece, compro X3 e la pago, a parità di allestimento, almeno 70 meno il 15% di sconto (se mi va bene), ovvio che quando la rivendo vale di più della rivendita della Stelvio ma alla fine dei conti la mia perdita sarà maggiore visto che in fase di acquisto ho pagato molto di più.
Ma poi mi domando: avete provato a configurare una Stelvio e una X3 con gli stessi allestimenti? Secondo me no ma parlate a spanne Sapete che ci ballano oltre 15 mila euro? Sapete poi che con Stelvio oggi avete il 25% di sconto e con X3 il 10/15%. Volete pensare che in fase di rivendita le due vetture abbiano la stessa valutazione? Ovvio che no: ma dovete fare la proporzione del deprezzamento e non dovete soffermarvi sul prezzo di realizzo. C@zzo mi sembrate la pubblicità delle auto di oggi: "venghino signori che con 299 euro al mese per 36 mesi vi portate a casa una bella BMW". Peccato che in piccolino ci sia scritto che dovete dare un acconto di 20 mila euro e un riscatto di 30 mila senza dimenticare il TAEG al 10% Sul tavolo dovete mettere tutti gli addendi per avere una quadro della situazione e questi devono essere gli stessi per medesima tipologia di prodotto. Cosa vuole dire paragonare Tonale con X1 se a parità di allestimento/optional ci ballano 15 mila euro? Cosa vuole dire paragonare Stelvio con X3 se a parità di allestimento/optional ci ballano 10/15 mila euro? Grazie al c@zzo che nella rivendita i prezzi di realizzo sono maggiori per X3 e X1 ma lo sono anche in fase di acquisto sul nuovo al netto degli sconti
ragionamenti sensati come tuo solito, ma viaggi pure tu su Bmw e accessoriata come una demo da presentazione ufficiale
Il confronto sui prezzi di listino e a partita’ di allestimento serve solo a fare chiacchiere da bar, visto che acquistiamo sull’offerta della concessionaria e quindi in modo abbastanza individuale. La vecchia X1 20d l’ho portata a casa con il 20% e la 25e con il 25% , di fatto rendendole meno costose di una coreana.
Mi limiterò a “eh ma il busso” perché sul cesso con l’iPad non so come ritrovare il post Con la coreana e lo stesso entusiasmo nella trattativa a che percentuale di sconto eri arrivato?
bah...hanno pensato la tonale per fare concorrenza a x1, q3 e GLA.. non capisco perchè continuare a dire che le sue concorrenti saranno quelle della fascia più bassa (renault, jeep, peugeot, mazda, ecc) uscirà con un prezzo base sui 35....simile a quello della x1 s18i
A dir la verità tutte le Stelvio che vedo oggi disponibili in pronta consegna sono ben lontane da quello sconto. E purtroppo con gli ordini su configurazione specifica tutti i venditori (non solo quelli di FCA) possono permettersi di tirarsela parecchio perché l'industria dell'automotive è in grossissima difficoltà produttiva. Il risultato è che anche i piazzali delle Km0 si stanno svuotando ed i prezzi aumentano. Perfino su modelli alla fine del loro ciclo (ricordo anni fa che Audi proponeva l'A6 con il 40% in vista del lancio del nuovo modello: oggi si permettono perfino di dirti o prezzo pieno o niente). Mi chiedo sempre perché il garante della comunicazione infligga sanzioni anche pesanti a certi operatori di telefonia mobile per piccolissime imprecisioni in alcuni dettagli tariffari e chiuda, invece, entrambi gli occhi su pubblicità totalmente ingannevoli come quelle del settore automobilistico. Tanto più che IMHO quella del finanziamento con maxirata finale è una delle più grandi fregature della storia: auto da 60.000€, anticipo di 15.000, 3 anni a 299/mese e poi ti ritrovi con altri 45.000 da pagare altrimenti devi restituire l'auto.... sperando di non aver percorso più Km di quelli previsti dal contratto perché altrimenti devi pure tirar fuori ancora più soldi..... ma, dico io, quei 299/mese per 3 anni per quale motivo dovrei mai accettare di pagarli? L'auto o la compro (e allora pago o finanzio l'intero importo), oppure la noleggio! Queste truffe a solo vantaggio del venditore non dovrebbero nemmeno essere permesse!! Se ti do 15.000€ (o la mia vecchia auto in permuta) e poi altri 14.300€ in 3 anni significa che alla fine ho sborsato quasi 30.000€: perché mai dovrei accettare di ritrovarmi con ancora 45.000€ da pagare per tenere l'auto? E perché mai dovrei accettare di restituirla dopo averne sborsate 30.000 e comprarne un'altra in cui nuovamente dovrei anticipare 15.000?