In pensione dai 120 anni e i giovani dovrebbero aspettare i 60-70 anni prima di riuscire ad entrare nel mondo del lavoro.
Al netto di quel che detto da @tretrecinque non solo si sarebbe allungata la vita media e risolta la fame nel mondo ma avremmo già cologne sulla luna e basi permanenti su Marte. Più ci penso e più mi viene da pensare che ha ragione @Scrondo quando parla di un bel reset generale, ma forse più che crl alt canc ci vorrebbe format c: / s/ u
"È previsra una riduzione temporanea delle aliquote di accisa sui carburanti e ricorso all'extragettito per affrontare il caro energia. Secondo la bozza del provvedimento, per 30 giorni dalla pubblicazione del decreto, le aliquote di accisa saranno ridotte: con questa misura, la riduzione dei prezzi al consumo maggiore, pari a circa 10 centesimi." Adesso sono veramente sereno
Dimenticavo: le bollette potranno anche essere pagate a rate Queste le parole di Draghi: "Abbiamo preso provvedimenti importanti per dare risposte al paese per la guerra in Ucraina: aiutiamo cittadini e imprese a sostenere rincari energie con attenzione ai bisognosi e imprese esposte". Se non fosse vero ci sarebbe da ridere
Veramente le bollette della luce a rate sono veramente una presa per il culo oltre il comico, il passo successivo il pane o l'acqua in comode rate mensili? Ma siamo sicuri di vivere tutti sullo stesso pianeta?
Questi mi sembrano dei ricoverati mentali. Io non dico sia facile gestire situazioni di questo tipo ma provvedimenti di questa portata sono una sonora presa per il cul@ Sono sempre convinto che tra fare una c@zzata o starsene in cuccia è sempre meglio la seconda ipotesi: almeno eviti di farti ridere dietro
10 centesimi che saranno abilmente riassorbiti dalla filiera. Un po' all'uno, un po' all'altro e il prezzo resta lo stesso.
E comunque nemmeno te ne accorgeresti: i prezzi da distributore a distributore variano anche più di 10 centesimi al litro.... da 2,19 a 2,09 non è che ti cambino la vita.... certo, meglio spendere un briciolo meno che un briciolo in più, ma a botte da 110/120€ a pieno rispetto ai 70/80 che mediamente si spendevano prima significa che se uno lavora a parecchi Km da casa e deve recarsi in ufficio tutti i giorni inizia a pensarci seriamente se gli convenga o meno. E pensare di passare ai mezzi pubblici può essere una soluzione per chi magari lavora e vive in centri urbani di una certa dimensione, ma uno che abita a Milano in zona Navigli e lavora alle Torri Bianche di Vimercate (circa 30Km di strada) non può certo optare per metro/bus, dato che ci impiegherebbe più di un'ora e mezza contro i 30 minuti di automobile. E' solo un esempio, ma buona parte degli Italiani o vive fuori città o comunque ci lavora. E con un servizio ferroviario come il nostro, che ti permette di andare da Roma Termini a Milano Centrale in 3 ore, ma se invece vuoi andare a L'Aquila te ne servono quasi 5 perché devi passare per Terni.....
Roma L'Aquila in treno penso che non l'abbia mai fatto nessuno per quanto è folle il percorso. Per fortuna c'è un buon sistema di autobus
Ove penso Giovanni che anche i prezzi dei biglietti andranno a lievitare in proporzione; in fondo anche loro per muoversi devono usare il combustibile
Credo proprio di sì. Tanto dipenderà dalla quota che metteranno le regioni, che è già abbondante per il trasporto locale. Che poi anche quella la mettiamo noi, ci mancherebbe.
Giusto per precisione: le accise calano di 25 cent, che non sono molti se i venditori rifanno "cartello" e si allineano verso l'alto con i prezzi, ma dato che gli tasseranno anche gli extraguadagni, non so se ne avranno convenienza (lascio stabilire la cosa a chi se ne intende più di me di queste cose...), e probabilmente questo taglio dovrebbe riportare i prezzi sotto la soglia psicologica dei 2€.. Poi ci sono anche altri interventi... https://www.today.it/economia/benzina-diesel-prezzi-oggi-calo-aiuti-decreto-draghi.html Non è mai stato facile far calare i prezzi dei carburanti in Italia, qualcuno promise la rimozione di tutte le accise alla prima riunione di governo, non ricordo bene la storia, ma so che non finì benissimo, non gli vennero dati i pieni poteri (come invece hanno alcuni suoi amici..) e per la delusione (qualcuno dice anche per la vergogna di aver mostrato un fisico da "sollevatore di ipotesi" tutto sobbalzante e sudaticcio..) si suicidò annegandosi nel mojito..
ma non si è annegato aveva il salvagente a paperetta ne è venuto via benone insieme al macellaio, ambedue con maglietta di putin e straordinariamente è riuscito anche a rimettere in pista renzi che doveva abbandonare la politica dopo l’infiocinata al referendum ma poi si è detto, tra sè e sè vabbuó dai per 20 carte al mese anziché abbandonare la politica faccio la figura del contaballe ma faccio anche il senatore io vorrei davvero rinascere con le facce di tolla che hanno questi nostri rappresentanti dx o sx non distinguo, c’è da imparare merda ovunque
Leggendo questi numeri nonostante siano probabilmente gonfiati dalla propaganda, mi viene però da chiedermi ... Ma che esercito aveva l'Ucraina?? Mosca: distrutti 1.438 carri e veicoli corazzati Il portavoce del ministero della Difesa russo, Igor Konashenkov, ha affermato che, dall'inizio dell'invasione dell'Ucraina, le forze di Mosca hanno distrutto 196 droni ucraini; 1.438 carri armati e veicoli corazzati; 145 lanciarazzi multipli; 556 sistemi di artiglieria da campo e mortai e 1.237 veicoli militari speciali.