Sono un esercito invasore in un paese che non è il loro, credi che se tale esercito decidesse di invadere Torino e lanciasse un "Grad" nel tuo salotto, trasformando i tuoi cari in alcuni etti di carne trita, ti importerebbe ancora distinguere quale russo di quelli fuori dalla finestra, sia guerrafondaio o meno? E comunque... Io non ce li metto i fiori in un 125mm smoothbore in cui dall'altra parte è infilato un decalibrato a flechette.. Che vuoi che ti dica: sarò un cacasotto, e non sono nemmeno cinese...
Hanno un requisito, ma gli inglesi sono furbi.. Aprono requisiti per qualunque cosa li possa interessare (e possano produrre sul loro territorio..)
Il punto era un altro. I morti sono morti e basta. Tutti degni di compassione. Soprattutto se mandati a morire per una guerra che pochi vogliono.
Ma non ti capisco, si lamenta perché é stato attaccato, dalla più grande nazione del pianeta con uno dei più potenti eserciti, perchè questa si sentiva minacciata nella sua integrità territoriale, come se gli stati uniti invadessero cuba, non per i missili russi ma per difendersi dal loro esercito che altrimenti punterebbe a conquistarli. Spesso si fa il paragone NATO Ucraina con i missili sovietici a Cuba, gli stati uniti però dopo aver evitato l'installazione dei missili non hanno mica invaso l'isola caraibica. Seguendo il tuo pensiero, invece quello della resa per evitare vittime, a quest'ora gli eredi di Hitler dominerebbero il mondo. Kim Jong potrebbe conquistare la Cina o tutta l'asia. La pace è bella, la vogliamo tutti, ma se uno ti aggredisce non si può semplicemente porgere l'altra guancia.
E cosa ne sappiamo noi del morale delle truppe russe? Per quello che conosciamo, magari li stanno trattenendo, e quando potranno scatenarsi ridurranno Kiev come Grozny... Per ora, i russi sono degli invasori a casa d'altri, e i morti, per quanto se ne dica, non hanno tutti la stessa dignità.. Perchè un militare che invade uno stato straniero combattendo, lo mette in conto che può rimanerci secco, e merita rispetto per quello, ma solo per quello... Ma una bambina di 12 anni non lo mette in conto che un artigliere straniero ha deciso che casa sua è un bersaglio ideale per un proiettile d'artiglieria, e il suo cadavere ha più dignità di un'intero monumento ai caduti, e merita molto più rispetto di quello dell'artigliere che l'ha uccisa...
In verità gli Stati Uniti provarono a invadere Cuba ben prima della crisi dei missili https://it-insideover-com.cdn.amppr...ev-mandati-a-morire-noi-carne-da-cannone.html È pieno di notizie in merito
Io credo che siamo arrivati ad un punto dove bisogna smettere di aver paura del deterrente nucleare. Putin lo ha minacciato da subito e tutti (giustamente) si sono spaventati, ma il deterrente nucleare e' valido solo come deterrente, lo sanno tutti che non porta nessuno alla vittoria ed è addirittura peggiore di una sconfitta perché un paese sconfitto può sempre riprendersi, un paese annientato dalla distruzione nucleare NO. L'ideale sarebbe un intervento unilaterale USA, perché il pazzo potrebbe anche arrischiarsi a nuclearizzare un paese minore membro NATO, giocando sulla mancata risposta unilaterale della stessa. Ma in caso di Intervento diretto degli Americani, con Jet in partenza dalle portaerei ci penserebbe molto ma molto bene a sferrare un contrattacco nucleare ben conscio che non avrebbe nulla da guadagnarci.
Concordo 100%. Comunque se era meglio arrendersi o combattere è , secondo me, una domanda che nasce da una situazione così distante dalla nostra vita che solo chi la vive in prima persona in qualche modo comprende.
Nel momento in cui l'ho scritto già immaginavo la replica sulla baia dei porci, ok il concetto è lo stesso, ma fra mandare qualche centinaio di uomini (esuli cubani tra l'altro) a cercare di rovesciare un governo e 200.000 soldati e il 90% delle proprie armate ce ne passa parecchio.
Potrei liquidarla come propaganda ucraina.. Te lo ricordi Cocciolone durante la prima guerra del golfo? Dopo essere stato pestato come un polpo, aver subito una lacerazione della lingua da 7 punti, elettrificato come una rana in laboratorio al punto da ledergli permanentemente il nervo sciatico, era pronto a recitare le frasette suggerite, esattamente come gli altri piloti catturati... Pensi che i soldati russi catturati, vengano tutti accolti da delle vecchiette che li rifocillano, gli prestano lo smartphone per telefonare a casa, e li consolano perchè se loro sono li è solo colpa di un putin brutto e cattivo? O che dopo aver bombardato le loro citta, le loro mamme, donne, e figli, piuttosto vengano accolti in questo modo? Posso garantirti, che se ci catturassero entrambi, e "l'orso ebreo", mi mostrasse cosa succede a chi non è collaborativo, gli darei anche il pin del bancomat..
Quattrocchi era un contractor... Lui faceva parte di quelli "consapevoli", sapeva a cosa sarebbe potuto andare incontro, e il suo gesto è degno di rispetto per il coraggio, ma c'è molta più dignità in un bimbo morto sotto le bombe, che in 10 mercenari uccisi...
Dovresti rileggere, perché io ho parlato di “nessuno”. C’è sicuramente chi agisce senza interessi, ma pensare che vi sia un’organizzazione in cui lo facciano tutti, a mio avviso è a dir poco fantasioso.
Ci sono tantissime piccole e medie realtà dove la gente si fa il mazzo esclusivamente per il bene degli altri. Io ne conosco qualcuna e li ammiro. Tantissimo. Più che altro perché credo non lo farei mai.
Concordo in pieno, perché c’è da considerare che le vittime di putin (non della guerra) sono anche i militari russi (non i mercenari) inviati allo sbando e quindi alla morte, inconsapevoli del loro destino, e soprattutto impossibilitati a rinunciare all’incarico.
Questo è sicuro, così come è sicuro che ci siano più persone che operano senza interesse per il bene altrui, quello che non è affatto sicuro è che non ci sia chi ci lucra.
Se per dignità intendi che è più meritevole di indignazione, che dovrebbe far smuovere il mondo perché non si ripeta, che non dovrebbe farci perdere un secondo a pensare alle ricadute che hanno le sanzioni economiche, che dovrebbe farci dire "ok sto al freddo, chiudo le fabbriche e vado a piedi ma gas e petrolio dai russi non lo voglio neanche regalato" ... Allora sono d'accordo con te.