Sai che novità.. È dal 1966 che i russi sono pronti a muovere guerra in Europa.. E qui definivano "putin" uno statista, tanto per far intendere le capacità di discernimento di certi politici.. In caso di guerra, con uno zaino carico con 35 kg di pietre, saresti utilissimo come rilevatore per le mine... Sembra banale, ma servono sempre...
I russi sconfinano sempre, e da sempre... La nostra aeronautica già l'estate scorsa aveva inviato degli F35 in Norvegia per coprire il GIUK-gap dagli sconfinamenti russi.. E comunque, quegli aerei li, sia i nostri che quelli russi, se non stanno volando per rilevamenti telemetrici (manutenzione..), sono SEMPRE armati, magari non hanno carichi di caduta, ma si portano comunque appresso un cannone e tutta una serie di ordigni da lancio.. Ma c'è una bella differenza dal portarsi appresso delle armi, e accendere un radar d'acquisizione, anche perchè quelle armi, senza soluzione di lancio, sono solo dei pezzi di metallo e plastica...
Credo che possano essere chiamati alle armi tutte le persone abili, cioè tutti gli uomini e le donne non affette da nessuna patologia invalidante riconosciuta. Sè il congedo assoluto è stato decretato per infermità invalidante, non si è passibili di richiamo. Rimane sempre il fatto che attualmente le nostre 3 FF.AA. contano sù più di 170.000 unità, alle quali vanno sommati circa 110.000 Carabinieri e circa 65.000 finanzieri, parlo solamente di uomini e donne con le stellette. Quindi circa 350.000 persone alle quali vanno aggiunte tutte le Forze di Polizia ad ordinamento civile, che di fatto sono altre 100.000 persone.
Se fosse fondata, sarebbe un’ulteriore dimostrazione di quanto putin consideri l’europa e gli usa pecorecci, disposti a subire continue minacce senza reazione.
[/QUOTE]Ma c'è una bella differenza dal portarsi appresso delle armi, e accendere un radar d'acquisizione, anche perchè quelle armi, senza soluzione di lancio, sono solo dei pezzi di metallo e plastica...[/QUOTE] @Scrondo Condivido pienamente
Li vogliono tutti ora.. Prima si sono sfilati tutti, facendo salire i costi alle stelle, e adesso che sono a fine sviluppo, e hanno visto che sui radar, un F35, ha effettivamente la segnatura di una pallina da golf lanciata a 270 m/S, li vogliono tutti, e si vogliono pure inserire nelle consegne... E sicuramente i riccastri tedeschi copriranno il requisito, a differenza di noi, che siamo stati costretti a ridurlo.. Però, in fondo a noi non va malaccio.. Se li ordinano glieli assembliamo noi.
Non so quanto prendere sul serio questi "documenti" che saltano fuori ogni momento... A mio parere, la guerra non sta andando come "doveva" e gli Ucraini gli stan facendo vedere i sorci verdi e trapela un certo nervosismo... Minacciare di nuclearizzare a sangue freddo le nazioni baltiche solo perchè ci sono le sanzioni, ci sono attacchi informatici e forniamo armi all'Ucraina..... Bah.... Lo sanno benissimo quale sarebbe la reazione e non so che posizione prenderebbe la Cina a quel punto... Ma io dico... veniamo da due anni di pandemia, non ne siamo ancora usciti tant'è che si parla di 4a dose e questi se ne escono con sto putiferio.
Stavo meditando, sul previsto arrivo in Italia di 700.000 profughi ucraini. Visto che a fine mese termina lo stato di emergenza COVID e Figliuolo resta "disoccupato" forse è la persona giusta per dirigere l'emergenza accoglienza.
.....considerato, inoltre, il grande "casino" che succederà in ambito pandemico. In questi giorni siamo già sulla buona strada indipendentemente dall'accoglienza ucraina.....altro che una cessazione dello stato di emergenza e di un allentamento delle misure di prevenzione
Non ci sono quote, e' una stima, basata sulla teoria che per ogni Ucraino presente in un paese ne arriveranno circa 3 fra amici e parenti, e in Italia ce ne sono circa 250.000 regolarmente
Io penso che le persone in fuga dalla guerra debbano essere accolte dai Paesi che vivono la pace. È il tributo che dobbiamo al mondo. Avevo anche capito che ci sarà una redistribuzione interna all'Unione Europea in base alla popolazione del Paese ospitante