Ciao il mio navigatore 2 volte su tre fornisce indicazioni distorte oltre non capire nulla delle indicazioni dettate a voce. il modello precedente non sbagliava un colpo. Praticamente sono costretto a utilizzare Apple car play anche se ho acquistato il navigatore.
Trovo difficile dimostrare che nei viaggi lunghi prende tragitti strani allungando o in alcuni casi sbaglia strada. Da Trieste a Milano mi fa uscire per un giretto a Venezia che se non fosse che sono di fretta potrei anche farlo…
Quindi non ci sei mai andato a farla vedere. Se fossero soldi miei, io ci andrei mille volte finché non risolvono, a costo di frantumargli i maroni.
Pensavo sinceramente che fosse un difetto comune di questa versione di software. Nella F20 software -1 il navigatore era un gioiellino.
Io onestamente mi trovo all'opposto. Sulla f20 avevo idrive4, il cui navigatore aveva grosse limitazioni, non avevo la segnalazione del traffico, degli ostacoli, niente comandi vocali, ecc Con questo nuovo, mi trovo benissimo. I comandi vocali li uso sempre, ma anche tramite l'app mybmw, inviando alla vettura la destinazione...
In area urbana anche io ho trovato qualche discordanza. Mi sembra strano che per tragitti autostradali vada così di fantasia. Prova a guardare se ci sono delle opzioni sui tragitti e magari a fai un reboot di iD7. Aggiorna anche il software delle mappe, è da poco uscita la 4-2021.
Ciao ragazzi anche il vs navitore BMW vi fa fare strade assurde? Praticamente è inutile o quasi, anche a Milano fa fatica a crearmi un percorso sensato. Mi tocca sempre usare android auto.
Unita a discussione già esistente stesso argomento e sezione, prima di aprire nuovi thread usare sempre la funzione "Cerca" presente sul forum, grazie
Io l'avevo detto in tempi non sospetti A conferma di quanto sopra, giorni fa ero nei dintorni di Firenze e ad un certo punto "l'avanzatissimo elaboratore dati" mi ordina perentorio di proseguire verso "Sesto F."!!! Dico io: vabbè l'abbreviazione sullo schermo, ma almeno la località dilla intera c@zzo, non abbreviata anche in voce!!! Con tutto il rispetto, Sesto Fiorentino non è che sia sta gran metropoli....
Magari c'era un incidente in quel tratto nei dintorni di Venezia... Sempre ammutoliti i navigatori, quelle voci metalliche da automi mi hanno sempre dato ai nervi.
Confermo... il navigatore fa delle ottimizzazioni tutte sue e senza senso. Confermo inoltre che è impossibile inserire un indirizzo vocalmente. La via non c'è verso di fargliela pigliare.
io lo uso tutti i giorni dando le vie... basta dire "vai in via...a Perugia", mai perso un colpo. Sulle ottimizzazione è vero, ma si possono disabilitare mettendo tipologie diverse di percorso. Io per esempio ho tolto come ottimizzazione la più breve.
io non ricordo, mi pare strade principali, una cosa del genere...comunque si possono impostare percorsi alternativi. Io ogni volta mi seleziono il percorso che voglio fare, lo trovo molto comodo. Certo se si prende sempre per buono il primo c'è il rischio di fare strade secondarie.
Penso che l'intesa con il navigatore dipenda da quante parole tu dica in fase di apprendimento e che questo migliori col tempo. Come dice Giulio dipende anche dalle impostazioni.
sei certo che non vi fosse traffico / incidenti / blocchi? io per viaggi lunghi uso navigatore auto ed in parallelo il waze gps direttamente su smartphone e si scoprono cose assa interessanti su deviazioni forzate e non...venerdi scorso dovevo recarmi a fiorano modenese arrivando da piacenza...c'era incidente tra reggio e modena...ebbene tutti e due i navigatori in uso mi dicevano di uscire a reggio! voleva dire che avrei impiegato meno tempo ad uscire e fare strade alternative piuttosto che stare in coda per 3/5 km fermo! Impara a giostrarti pure le impostazioni se vuoi strade a pedaggio o meno; fa una grande differenza ed alle volte per portarti a prendere le strade a pedaggio ti fa fa arterie piuttosto veloci e scorrevoli piuttosto che farti passare per le strade piu' brevi in fatto di distanza.
Un sistema di navigazione è composto dalle mappe che possono essere più o meno dettagliate ed aggiornate e dall'algoritmo di calcolo dei percorsi da punto a punto. In questo calcolo ad ogni tratto di strada viene assegnato un peso che dipende dalla velocità consentita dal traffico ecc ecc. L'algoritmo di calcolo conta molto più delle mappe e se questo non è efficente sarà sempre un dramma. Se poi pensiamo che per ogni strada viene assegnata la velocità permessa ... Se noi facciamo un certo percorsi abitualmente che ha un limite di 50km/h e noi andiamo a 70 80 è evidente che il navigatore potrebbe ritenere che quella non è la migliore. E questo a prescindere da blocchi o traffico
A me pagare delle mappe centinaia di € l'anno che ti facciano fare percorsi "alternativi" ogni 3x2 e poi vedere Google Maps (gratuito) che non sbaglia un colpo, sinceramente mi fa girare le pale eoliche a tutta forza...
Non paghi nulla, per 3 anni sono gratis… poi sei libero di non rinnovare. Anzi di default si disattivano gli aggiornamenti. poi puoi usare tranquillamente carplay.