BMW Serie 1 F20/F21 - Finalmente, la desiderata 120i di ValeSa - WorkInProgress | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Finalmente, la desiderata 120i di ValeSa - WorkInProgress

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da ValeSa, 17 Febbraio 2022.

  1. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    990
    426
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Io ed un mio amico li sentiamo scoppiare nel centrale ma non siamo ingegneri ahaha
    Provai a chiedere un po' di tempo fa al supporto di mg per sapere se avendo una linea di scarico stock e i burbles al 70% fosse un problema, ma mi risposero di no..
    Magari hanno interpretato male perché forse stavamo parlando di un log che avevo allegato ora non ricordo, se riesci prova a sentirli anche tu ahaha
    Però sì anche io avevo letto di una cosa simile sempre qui sul forum e infatti non li attivo spesso, poi abbiamo anche la possibilità di settarli on the fly se vogliamo scegliendo l'aggressività (e lasciando la durata oem come ho io).
    Ed ecco che alla fine si torna a pensare al 200 celle ahahaha
    Se dovessi mettere uno skat completo.. oltre a sentire un po' l'odore di benza nell'abitacolo (che a me non dispiace eh, ma magari andare una festa e puzzare di benzina non è il massimo per rimorchiare donzelle :lol:), allora mi sa che dovrei rivedere il centrale con uno sportivo ahaha
     
  2. ValeSa

    ValeSa Collaudatore

    487
    326
    10 Novembre 2021
    Roma
    Reputazione:
    11.519.162
    BMW 120i LCI2 MSport Shadow Edition
    Ma sicuramente si!
    Le temperature sono alte sopratutto per via delle grandi restrizioni antinquinamento ...con MG Stage 1, con Kat originale, OPF, si arrivano a sfiorare i 1.000C° rilevati , fidati che è troppo.
    Con quel budget, lo adocchi un 200 celle, magari ti avanzano anche.

    Occhio con i Burbles e Pop&Bang con il catalizzatore originale, quoto quanto detto da @Otto4, alla lunga potrebbero crearti dei danni. Già con 200 celle è diverso.
     
    A darkmanu96 piace questo elemento.
  3. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    990
    426
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Si lo so infatti cerco di non abusarne, comunque ho solo burbles.
    Beh a quel punto sì che sarà obbligatorio cambiare il cat ahaha.

    P.S.:
    Avete qualche cat da consigliare (sia 200 che non), ma non vorrei andare off topic. Poi in caso aprirò un mio thread
     
  4. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.188
    2.185
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    Avevi la DS3 Performance o la normale THP? Se non metti mano all'assetto la F20 ti sembrerá una barca in confronto alla DS3. Io fra le varie opzioni sto cercando anche una DS3 Performance come funny car...un go kart in confronto alla 120i ma c'é da dire che se é la tua unica auto hai fatto bene a spostarti su F20, un buon compromesso di tutto e una linea che rimarrá intramontabile.
    Prima avevo un 120i con mappa filtro e scarico ma alle alte velocitá (e neanche tanto alte) confermo la tua sensazione di galleggiamento e sensazione di poca stabilitá anche se in realtá era cmq sui binari seppur ballerini.
     
  5. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.479
    1.428
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Ancora per poco, oggi è la giornata giusta per il B14 :angel:
     
  6. Luca85

    Luca85 Direttore Corse

    1.773
    1.325
    8 Giugno 2006
    Roma
    Reputazione:
    60.736.194
    120i M Sport
    Benvenuto nel club dei 120i-sti!!
    Mi fa piacere che anche te ti sei affidato a MG Flasher e Xhp per dare la verve che si merita la nostra auto!
    Se mi permetti scrivo qualche commento dopo aver letto tutta la discussione senza quotare i singoli interventi dei vari utenti.
    Inizio subito dalla mappa per affrontare due questioni, temperature e assetto. Ho notato anche io che dopo la mappa ho registrato temperature allo scarico molto elevate (non ho l'OPF), ma a onor del vero, bisognerebbe rilevare quelle con mappa stock, sapere dove è situato il sensore, se a monte o a valle del catalizzatore, e conoscere quelle che raggiunge il 230i, ma purtroppo non ho acora avuto risposte in merito. Di contro, le temperature dell'olio e del liquido di raffreddamento sono sempre in linea, anzi, quando sono andato in pista ho apprezzato il lavoro del termostato intelligente che ha capito l'utilizzo che stavo facendo del mezzo e dopo neanche 4 curve ha fatto scendere la temperatura dell'acqua tra 90 e 95 gradi fino a fine turno.
    Io non ho modificato la logica di funziomento del raffreddamento tramite MG proprio perchè dalla scheda tecnica del motore B48 ho letto che in autonomia viene regolata la temperatura, per sommi capi, oltre i 100° per ridurre consumi e inquinamento, sotto i 100° per massimizzare le prestazioni.
    Quindi per aiutare il motore a non farsi prendere dai bollenti spiriti e per strizzare un occhio all'affidabilità, preferisco usare la mappa con 250 cv e non la full power. Questo mi ha consentito anche di recuperare il piacere di guida che avevo perso quando, all'inizio, utilizzavo tutti e 300 cv e mi ero accorto che freni e assetto erano decisamente inadeguati, la macchina non era più equilibrata come prima e, per quanto sia bello essere schiacciati al sedile e sentire il volante che si alleggerisce, avevo perso un po'di gusto nel guidarla. Giusto per chiudere, io ho l'assetto adattivo e sicuramente sarà un pelo meglio di quello M Sport fisso, tuttavia resta indubbio che, purtroppo, con la serie F si è sacrificata la sportività per un maggior comfort, ma, con tutti i suoi movimenti e molleggiamenti, resta sempre un gran bel guidare.

    Tema scarico e burbles. Riguardo il primo, che mi sta anche molto a cuore, mi raccomando voglio vedere i video di tutti voi così deciderò anche io se togliere il silenziatore centrale o solo il risuonatore o entrambe. Per ora ho messo solo il finale M Performance della 330i e ho guadagnato tanto in volume e bellezza...forse anche per questo temo a metterci mano ulteriormente. Invece per i burbles, catalizzatore, opf e risuonatore sono solo tappi che non li fanno sentire, occhio ad aumentarli perchè rovinano il catalizzatore in quanto lo scoppietto che si sente è generato da un'iniezione di benzina che si accende una volta uscita dalla camera di scoppio, sfruttando proprio lo scarico caldo e questo non fa che alzarne la temperatura. Soprattutto nel caso di motori mappati, già le temperature sono alle stesse, magari meglio non giocarci troppo.

    Ultima considerazione e poi chiudo la filippica, a proposito di mappature motore e pacchetto tagliandi, ma la modifica della centralina non era "invisibile" se fatta proprio tramite obd? Penso che un po' tutti abbiano scelto questa strada anche per "non" avere problemi in officina. Quindi mi chiedo, come fanno le diagnosi ad evidenziare la mappa? Allora la storia della "invisibilità" era tutta una questione di marketing o si sono fatti furbi pure in BMW? Ho usato tante virgolette perchè scommetto che in tutte le nostre auto pimpate sia stato modificato il fondo scala dei display sportivi, quindi ci vuole poco a capire che ci abbiamo messo mano!
     
    A espi one, ValeSa e darkmanu96 piace questo elemento.
  7. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    990
    426
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    Secondo non si mettono a controllare bene bene ogni macchina e presumo che rimanga "invisibile" a colpo d'occhio, però mi è parso di capire che loro ti aggiornano il software.
    Quindi se vanno ad aggiornarti il software perdi tutto e anche l'uso della porta obd, se chiedi di non aggiornare il software capiscono al volo il perché tu non voglia aggiornarlo ahaha, ergo potresti perdere il servizio del pacchetto tagliandi e la relativa mappa, senza contare che dovrai andare presso un dealer per farti sbloccare la centralina.
    Se non erro comunque mg raccomanda di rifleshare lo stage0 o come lo chiamano per rimettere la macchina stock per gli interventi in casa madre. Ma anche qui per ora io non so come muovermi.


    Quindi in sostanza se si volesse far più rumore con i burbles la soluzione sarebbe un 200 celle o uno scat giusto?
     
  8. ValeSa

    ValeSa Collaudatore

    487
    326
    10 Novembre 2021
    Roma
    Reputazione:
    11.519.162
    BMW 120i LCI2 MSport Shadow Edition
    Pensa che io, avendo impostato solo quelli, con valvola bloccata fissa aperta non faceva niente :suspect
    I questa volta son andato di 200 celle, il decat puzza troppo e non fa contropressione ...la precedente si sentiva, sulla moto quanto rientro devo buttare l'abbigliamento =P
    Tra i più a buon mercato c'è quello della RM Motors, altrimenti sali di prezzo HJS o SuperSprint. Altrimenti, vai di artigianale, di qualità tra ArtProjet, SteelArt, AG Works etc.
    Quando si parla di modifiche, qui non è mai off topic! :biggrin:

    Avevo la 1.6 THP Cabrio SportChic praticamente full.
    La F20 già le senti molto più "macchina", soprattutto in viaggio ...niente a che vedere con la francese, con cui ho viaggiato tanto.
    Questa la uso sempre come seconda auto, per i WeekEnd, estate fuori l'orario di lavoro. Avevo comunque bisogno di una 5 porte, portabagagli, comoda ma con la "ciccia" sotto la scocca. Avevo adocchiato anche la A3 2.0 TSI 190 Quattro, ma in Italia sono rarissime. I30N, spese di mantenimento troppo elevate, ed allestimenti piuttosto scarsi, oltre alla dubbia revendibilità. Per il resto sono tutte uguali, tutti muscoli e sotto delle carrozzelle per bambini.
    Questa almeno è un ottima base, dove ci si può investire qualche euro e ritrovarsi una signor auto.

    Io ti consiglierei di passare avanti, il 1.6 BMW/PSA è delicato come un cristallo ...la mia aveva assetto, scarico completo dekat, intercooler maggiorato, aspirazione frontale basse ed altre chicche. Tirato fuori 200cv e 348nm di coppia ...la turbina originale ostacolava, a differenza di quella della versione Racing. Tante soddisfazioni, ma anche una marea di problemi che ti potrebbe certamente dare.

    :-F:-F:-F
     
    Ultima modifica: 22 Febbraio 2022
    A Otto4, danibt e darkmanu96 piace questo elemento.
  9. darkmanu96

    darkmanu96 Secondo Pilota

    990
    426
    4 Febbraio 2021
    Milano
    Reputazione:
    28.550.618
    BMW F20 LCI 120i Stage 2 + Quaife LSD
    I30N è una grandissima macchina, a livello di allestimento l'N ne prevede due se non erro ma ora mi sfuggono i nomi.
    Ho un amico che vende scooter e i colleghi di fianco lui sono Hyundai, forse ci è anche salito, e mi ha assicurato che una gran bella macchina e sa farsi valere per essere una trazione anteriore, per non parlare del sound.
     
  10. ValeSa

    ValeSa Collaudatore

    487
    326
    10 Novembre 2021
    Roma
    Reputazione:
    11.519.162
    BMW 120i LCI2 MSport Shadow Edition
    Grazie @Luca85 , fin ora non posso che ritenermi soddisfatto, anche da originale, in viaggio, è un gran bel guidare. Hanno voluto dar più spazio al confort, compromettendo il dna ...peccato, ma fortunatamente possiamo intervenire.
    L'intervento del termostato, mi è totalmente nuovo ...non credevo che addirittura fosse in grado di riconoscere situazioni di maggior stress e decidere volontariamente di abbassare la temperatura di esercizio.

    Per godersi la potenza, ci vuol soprattutto il perfetto controllo del veicolo, capisco perfettamente quello che intendi. Infatti, girare con potenze cosi elevate, con un assetto che non gli sta dietro è solo deleterio ...va messo senza dubbio in programma.

    Per lo scarico, appena avrò concluso, aggiornerò, magari con un bel video ...anche se poi, ognuno ha i suoi gusti in quanto a timbro.
    Si esatto, c'èra la 250 e la 275 all'epoca. Quando adocchiai io, disponibile solo con cambio 6 marce ...il dct-7 è stato introdotto dopo. Sicuramente gran bella macchina, se pur a trazione anteriore e suono che da originale sa dire la sua. Ma diciamolo chiaramente, allestimenti e materiali non sono a livello di una MSport dai.
     
    A darkmanu96 piace questo elemento.
  11. Otto4

    Otto4 Kartista

    233
    141
    9 Maggio 2019
    Toscana
    Reputazione:
    26.672.598
    120i
    Io penso che sono solo seghe mentali. Quello che intuiscono non è un problema mio. Quando dovrò fare il tagliando la mia domanda sarà: è obbligatorio l'aggiornamento? se dicono si vado da un'altra parte, se dicono no faccio il tagliando senza aggiornare.

    Confermo

    Alla fine è l'idea che più convince anche a me, lasciando il risuonatore e il finale originale. Come dici te il cat è la prima cosa da modificare se si tiene alla durata del motore, io ho visto 1050 gradi di EGT sulla mia.
     
    A Vetus e ValeSa piace questo messaggio.
  12. ValeSa

    ValeSa Collaudatore

    487
    326
    10 Novembre 2021
    Roma
    Reputazione:
    11.519.162
    BMW 120i LCI2 MSport Shadow Edition
    Ma io sono con la mentalità più indirizzata verso le prestazioni, piuttosto che attirare attenzione. Ci sono auto che fanno un casino allucinante e poi non vanno neanche a calci :lol:
    Originale son temperature veramente eccessive, con la diagnostica anche io ho riscontrato dei picchi "importanti" salendo su una montagna a Sport ...con anche l'OPF poi 8-[
    In estate, peggio ...anche solo una tirata in autostrada, fa salire drasticamente troppo.
    Se ci tieni alla longevità del motore è meglio abbassarle...parere mio!
     
    A espi one e Otto4 piace questo messaggio.
  13. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.188
    2.185
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    Il 1.6 thp della performance è un motore che non c'entra nulla con il precedente che montava anche la Mini... Cmq senza divagare dove li vedi dei costi maggiori di mantenimento fra una i30n e una 120i? Allestimenti scarsi la i30n? Te la vendono solo full optional e come piacere di guida è superiore con un assetto e uno scarico a cui non bisogna mettere mano. Ma la 120i è Tp.
     
    A darkmanu96 piace questo elemento.
  14. Luca85

    Luca85 Direttore Corse

    1.773
    1.325
    8 Giugno 2006
    Roma
    Reputazione:
    60.736.194
    120i M Sport
    Scusate, ma la Focus ST non piace a nessuno?
     
  15. Alessio75

    Alessio75 Direttore Corse

    2.024
    1.720
    11 Febbraio 2018
    Toscana
    Reputazione:
    56.730.065
    120i stage2 - ZF8 stage3 xhp
    Io con dekat supersprint non ho ne problemi di contropressione ne di puzzo eccessivo. Credo che @danibt e @Otto4 possano confermare
     
    A Vetus, Otto4 e ValeSa piace questo elemento.
  16. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.479
    1.428
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Confermo in pieno ma per un riscontro più preciso e dettagliato ho bisogno che me la lasci un weekend per un test più approfondito, al termine del quale redigerò la mia relazione. :haha
     
    A Otto4 e Alessio75 piace questo messaggio.
  17. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.188
    2.185
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    Esteticamente é stupenda ma ha un motore che in tutte le prove é risultato inferiore alle aspettative perdendo sempre le sfide con le pari segmento. Inoltre al banco risultano molti meno cavalli di quelli dichiarati quindi ritengo assurdo dover pagare il superbollo per una potenza che non c'é e una assicurazione piú alta visto che é un 2.300cc. A livello telaistico prestazionale per me la migliore risulta ancora essere la 308 GTI...la sleeper perfetta, linea elegante senza tamarrate, un 1.6 turbo forgiato che é un gioiellino della tecnica, freni da 380mm, Torsen e soprattutto un peso piuma con un rapporto peso/potenza eccezionale. Una pronto pista dove le ha battute e continua a batterle tutte ma che allo stesso tempo ci puoi andare a fare la spesa e portare in giro la famiglia senza problemi e patemi.
     
    Ultima modifica: 22 Febbraio 2022
  18. ValeSa

    ValeSa Collaudatore

    487
    326
    10 Novembre 2021
    Roma
    Reputazione:
    11.519.162
    BMW 120i LCI2 MSport Shadow Edition
    Che io sappia, il 1.6 THP versione ex Racing, ora Performance, è il medesimo montato sulla 156. Si differenzia per via della turbina, sistema di iniezione e forse il livello di compressione. Non sono certo se il diametro del downpipe sia perfino il medesimo. Esplorando la vendita, raro che ne trovi una con il motore originale, quasi tutti rifatti ...per via del fatto che buca i pistoni, tende a detonare se non la mappi e installi immediatamente un kit oil catch can.

    Partiamo dal fatto che con la I30N Performance (che ha differenziale e freni maggiorati) paga ben 1.000€ di bollo, differenza marginale. Consumi un po a sfavore, ma quello è il meno. Te la vendono full, all'epoca solo manuale, con interni in stoffa, cielo chiaro, senza sedili riscaldabili, senza cruise adattivo, senza un sistema multimediale degno, senza impianto audio e con i materiali, che diciamocelo, non c'è paragone. Guarda un pannello porta di una I30N e quello di una 120i MSport allestita :rolleyes:
    Ma poi, sai quanta fila c'è per ricambi o interventi invasivi? Parecchia, a detta dei possessori.
    Per quante poche ce ne sono, i componenti per elaborarla sono veramente di nicchia ...ma poi, ti ritrovi comunque un potenza esagerata che tira davanti.
    Non voglio essere di parte ma, BMW, motore longitudinale arretrato, ripartizione dei pesi 50:50, trazione posteriore ...tutta un altra musica, per quanto originale non sia appagante come la N.
    A me capita anche di farci molta autostrada ...la I30N a 130 è poco sotto i 3.000rpm 8-[
    Rivendibilità? La F20, specialmente le 20/25i attualmente sono un assegno circolare.

    A me si, gran telaio quella macchina ...però durante le prove, sulla carta, è sempre risultata la più lenta della categoria. L'EcoBoost non è poi un motore che brilla come il B48 =P
    Beh io dopo diverse discussioni con meccanici/preparatori/artigiani, tutti consigliano il 200 celle per un erogazione più pronta e omogenea, poi alzo le mani. Sulla ex il downpipe libero effettivamente mi aveva svuotato molto i bassi regimi...puzza lasciamo perdere.
    La mappa sicuramente incide, forse puzzerà poco, ma al minimo, ad auto ferma si sentirà o no? :-k
     
  19. Alessio75

    Alessio75 Direttore Corse

    2.024
    1.720
    11 Febbraio 2018
    Toscana
    Reputazione:
    56.730.065
    120i stage2 - ZF8 stage3 xhp
    Anch'io avevo i soliti timori. Per quanto riguarda il puzzo mi era stato addirittura detto che avrei sentito odori nauseabondi. Fortunatamente non è stato così. Sicuramente in certe condizioni un pò di odore di benzina si sente ma nulla di trascendentale, nemmeno nei parcheggi al chiuso mi sono mai sentito a disagio. Per quanto riguarda i vuoti ai bassi mi aveva rassicurato il mio mappatore ed anche li è andata bene. Il forum è utilissimo ma spesso oltre ad essere un produttore di scimmie produce anche tante seghe mentali. :mrgreen:
     
    A Vetus, espi one, ilGuru77 e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  20. ValeSa

    ValeSa Collaudatore

    487
    326
    10 Novembre 2021
    Roma
    Reputazione:
    11.519.162
    BMW 120i LCI2 MSport Shadow Edition
    Ma su questo non ci piove :lol:
    Comunque attualmente ho la moto skat, fidati che l'odore è forte sul serio. Sicuramente chi te l'ha mappata ha adeguato molto i valori al minimo o a bassi regimi per contrastare un pochino.
    Sulla ex in fase di revisione, quando hanno messo la sonda, non rientrava neanche lontanamente ...speriamo che con il 200 celle riesco.
    L'importante rimane trovarsi bene, poi ognuno trova la soluzione che più lo soddisfa :biggrin:
     

Condividi questa Pagina