Il mio grill (regalo di compleanno dei figli) purtroppo è ancora imballato... Ho la neve in giardino....
Figghiuzzo... la città è stata fondata nel 1864. Che case dell''800 vuoi che abbia ? Dicevo 30 anni cioè la data di costruzione della mia zona. Ce n'é anche di 100 e più nella downtown. Poi meno male che non ti sei impelagato in una casa dell'800. Io l'ho fatto dove abitavo prima dell' ultima casa e ti posso assicurare che il restauro ti fa venire il sangue marcio. Io parlo però di villa e non palazzo... Abiti sempre nella stessa zona?
non fare la madama perché i ricchi che vivono a cortina nel periodo invernale come te sanno bene che la nevicata per pasqua è una regola……. ah ho capito ora che tu per pasqua porti la famiglia a courchevel…… vabbuó sopra i nove zeri nel saldo in banca caschi sempre in piedi, no problems………
Io al massimo posso permettermi Bardonecchia, dottò. In giornata e coi panini preparati il giorno prima col tonno scaduto che è peccato buttare
anche io riciclo il tonno è come le vitamine in realtà non scade mai ps andare in giornata non la vedo una così brutta cosa quando ero ragazzino- 40 anni fa - a salice d’ulzio già venivano a frotte da londra ida y vuelta in giornata
Questo è il periodo in cui solitamente vedi sti giovani albionici in pantaloncini e maglietta. Si scaldano col genepy
Case antiche..... belle ma... Dalla mia nascita fino ai primi duemila in famiglia avevamo la casa di campagna sulle colline sopra Valenza, una casa del 700 restaurata, potrei chiamarla villa ma in realtà era praticamente un cubo, ma ogni anno, ma veramente non ricordo ne fosse mai saltato uno in autunno arrivavano i muratori a mettere a posto questo o quell'altro, fra cui iniezioni di cemento alla base, tiranti in acciaio nei muri, gabbia e tiranti alle volte, adesso secondo me reggerebbe un esplosione nucleare ma non oso immaginare i soldi che ci ha speso mio nonno fra cui non pochi anche quelli per restaurare ed affrescare la chiesetta che avevamo all'interno e gli arredi sacri dell'epoca. Con quello che ha speso probabilmente comprava 2 o 3 villette moderne.
Non solo a Torino,fino alla fine degli anni ‘60 in tutta Italia sui materiali non si lesinava,poi lentamente il declino fino a toccare il fondo tra gli ‘80 e ‘90,da evitare come gli appestati..
è il motivo per cui quando la consorte passa i cinquanta è opportuno permutarla con 2-3 romene ventenni………. fa venire voglia davvero
Mai buttare niente. Tutto si ricicla. Intanto ho scoperto che nel mio supermercato i formaggi che arrivano a data di scadenza di vendita (non scadono affatto ma hanno una data limite di vendita per tutelarsi nel caso a qualcuno venisse male al pancino) vengono messi a prezzi da fine saldi. Ogni volta mi faccio un raid nella zona "Deli" e conseguente incetta di pezzi di Parmigiano alla metà perfino di quanto li pagavo alla In's e formaggi francesi tipo caprino, Camembert e Rochefort a $0,99 il pezzo. Na pacchia ! Una delle ultime "realizzazioni" ( non faccio solo amplificatori...) : gnocchi fatti a mano, Rochefort e parmigiano.. Io ho finito di spalare ieri... Forse per quest'anno ha finito...
Non solo loro. Vedo arrivare gente al supermercato in shorts, maglietta e ciabatte da mare con fuori zero gradi....
Tutto però dipende dalle zone. Ci sono zone a Milano dove gli immobili non hanno subito alcun deprezzamento.....anzi. Il problema è trovare la disponibilità
A proposito di case: torno proprio oggi da una visita a questa stupenda abitazione con uno spettacolare terrazzo