Pneumatici buoni,come hai letto anche precedentemente,possono essere più di uno,in base alle proprie esperienze ognuno esprimerà una preferenza,in base al suo utilizzo-stile di guida ecc.non voglio dare consigli su quale sia la gomma migliore,io come ho già detto monto Pss..
Certo è tutto molto soggettivo, ma anche delle Michelin per esempio ci sono vari modelli, non è facile scegliere. Per le invernali invece mi sono sempre trovato bene con le Continental.
Bello, complimenti!!! E' interessante non che' divertente vedere il cursore della forza G che viene sballottato da una parte all'altra del quadrante . Di certo non posso io darti consigli in quanto sono quello che ne sa meno di tutti, ma dal video si sente e non poco la "sinfonia delle gomme" ad ogni curva, sia in ingresso che in uscita come ad indicare un rapporto grip/potenza non equilibrato. Comunque al di la di tutto, si vede che il motore c'e' anche dalle auto che ti sei messo dietro ... Di nuovo Complimenti!
Oggi ho letto un test relativo a pneumatici 225/40 r18 eseguito su Audi S3 nel 2021 e la classifica riporta 1) Pirelli PZ4 2) Goodyear Eagle F1 SUpersport 3) Bridgestone Potenza Sport 4) Dunlop Sport Maxx RT2 5) Michelin Pilot Sport 4
Ottimi consigli li trovi anche su tyrereviews. Dipende che uso ne fai e cosa ricerchi dagli pneumatici (handling, tenuta su bagnato, grip laterale, comfort...).
Si ci sono diversi modelli,ma se stai su Ps2 Ps4 Pss,con il 135 vai sul tranquillo..al di la del grip su asciutto o bagnato che sia,Michelin tecnologicamente parlando penso abbia una struttura(carcassa)tra le migliori in circolazione..
mah facendone un uso soprattutto cittadino o al limite collina/montagna occorrerebbe un mix, magari una gomma non troppo dura che non mi trasmetta anche solo le crepe dell'asfalto
Io sono abbastanza conservatore sulle gomme,negli anni le ho provate un po tutte,però per un motivo o per l'altro,le uniche che non mi hanno mai deluso sono Michelin,se devo acquistare un treno nuovo faccio fatica a cambiare marchio.
Ho visto che sono uscite anche le PS5 della Michelin ma forse sono ancora troppo nuove per avere già recensioni attendibili
Capisco cosa intendi, io per dire sulle invernali faccio fatica ad abbandonare le Continental, ne ho avuti un paio di treni sulla mia vecchia S3 e su bagnato e neve sembrava sui binari
Mi ero trovato molto bene con le TS860 e sembrerebbe che le nuove TS870/S abbiano avuto un forte improvement. A quanto ho letto dovrebbe sostituire il PS4, sembra abbiano migliorato la durata rispetto alle PS4 ma non si pronunciano molto sul grip e non spingono sui raffronti con il predecessore. Su tyrereviews trovi l'articolo. Non è il massimo della sportività (per un uso stradale "checcifrega") comunque i prezzi sul 225/40R18 sono appetibili.
Le TS860 erano quelle che ho avuto anche io e sono rimasto davvero contento. Ho letto delle 870 ma vedo che c'è anche una versione 870P di cui però non capisco le differenze sul loro sito. Per quanto riguarda le estive vedrò come uscirà la mia 135 di fabbrica e comunque le terrò fino all'inverno, poi valuterò nella primavera 2023 con cosa sostituirle anche se tenderei a provare le Michelin
Erroneamente ho scritto TS870/S ma volevo scrivere TS870 e TS870P (ho confuso con gli 860). I 225/40R18 li trovi solamente come TS870P, i TS870 sono con misure inferiori come i 224/45R17.
No no per Potenza Sport intendo queste non S001 o S005 che sono indietro anni luce dalle Sport https://www.tyrereviews.com/Tyre/Bridgestone/Potenza-Sport.htm
Sì, scusami, hanno rimpiazzato le varie S e ci sono in molte misure, sono l'evoluzione delle Potenza S.