E' molto probabile che sia stato sostituito il relè, perché guarda caso oggi il problema non si è più ripresentato, nonostante io abbia fatto esattamente la stessa strada di mercoledì scorso e l'auto sia rimasta ferma per lo stesso tempo. Il fantomatico relè comunque è lì dove tutti lo hanno descritto e cioè dietro l'angolo dello schienale sedile posteriore, lato passeggero, sotto la cintura sicurezza ... posso confermare che esiste veramente! Dopo 9 anni i contatti sono perfetti, anzi sembrano nuovi! Domani farò altri 80 km per andare a lavoro e vedrò se realmente non si accenderà più la tanto odiata spia gialla. Potrà pure non comparire in fattura il relè, ma se il sensore è stato sostituito come dicono, mi devono spiegare perché è stata sostituita la PBP. Evidentemente anche la nuova dava gli stessi cali di pressione! Perchè non sostituire la PAP come era stato detto in precedenza?
che i contatti possano sembrare nuovi non è improbabile, non necessariamente un relè datato mostra segni di usura o invecchiamento, anche se quello li sembra nuovo di zecca, io stesso quando ho fatto il "giro" di tutti i fusibili dell'auto, nonostante gli 8 anni di vita non sembravano affatto vecchi, anzi
Oggi hanno deciso di chiudere l'ordine di lavoro e chiedermi altri 195€ per la sostituzione del sensore alta pressione sul rail. Stavolta si è scomodato il responsabile Service un pò infastidito, che ovviamente non mi ha saputo dare nessuna info richiesta e siamo dovuti tornare ad interrogare il capo officina, perché l'unico "tecnico". Ho chiesto il pezzo sostituito e mi è stata resa una scatola con su il codice esatto del sensore alta pressione (13 53 7 537 319), al cui interno c'è questo sensore, che dovrebbe essere quello corretto. Devono averlo lavato bene, perché sniffandolo sa solo di aria pulita! Poi ho chiesto che mi venisse fornito il report dettagliato di ciò che è stato effettuato finora, ma ovviamente è di proprietà di BMW. Mi hanno però concesso di visionare i report direttamente sul loro PC, in presenza di responsabile Service e capo officina. Dopo una breve confabulazione tra i due, mi hanno mostrato i 2 report di oltre 50 pagine. Il primo report si riferiva alla sostituzione della pompa bassa pressione. Ho chiesto nuovamente se fosse stato effettuato test sulla pompa, prima che venisse smontata, e mi è stato nuovamente risposto di sì. Questa volta, però, hanno tenuto a precisare che il test è stato effettuato tramite PC/OBD e con misurazione mediante "sensore bassa pressione", che dicono sia presente sulla mia autovettura. A me non risulta che sia presente questo sensore, né tanto meno ne ho trovato traccia da nessuna parte ... a qualcuno risulta? Successivamente mi hanno mostrato il secondo report. La diagnostica chiedeva se fosse stata sostituita la pompa bassa pressione. Dopo risposta affermativa, si richiedeva di controllare il funzionamento del famoso "Relè pompa bassa pressione". Il dito sulla rotellina del mouse purtroppo non è stato tanto veloce e me ne sono accorto subito, visto che era persino disegnato. Ho fermato la rapida discesa tra le pagine ed ho chiesto: "Ma non avevate detto che il relè non esisteva?" ... risposta, dopo un attimo di silenzio: "Se vuole possiamo sostituirlo lo stesso!" Ho sorvolato e poi si è arrivati al punto in cui la diagnostica richiedeva la sostituzione del "sensore alta pressione sul rail". Pertanto, secondo la loro indiscussa perizia, sia la pompa sia il sensore sono guasti ed entrambi dovevano essere sostituiti e pagati. Accetto altri pareri tecnici concordanti o discordanti!
Il sensore bassa pressione (cerchio rosso) pare essere presente solo sul motore precedente del 116i N45 aspirato. Sul motore N13 Turbo della mia 116i il sensore bassa pressione pare non essere presente.