ciao a tutti è una domanda strana , ma quanti di voi accomunano il piacere della mtb con il piacere di guidare una serie uno?nel senso dovendosi spostare con la macchina e la mtb per raggiungere i trail più disparati come vi comportate ? mettete la mtb sul tetto , la attaccate al portellone posteriore? o la ficcate nel baule? ci sta la mtb nel baule con i sedili giù e ruota anteriore smontata? grazie
Guarda c'è la facevo stare su la mia ex mini Cooper, calcola che ho un xl di bici dunque penso che ci stia anche nel serie 1 almeno spero
Ci sta, ci sta!! Io ci infilo regolarmente la mia 29" taglia L!!! Ma procurati un telo impermeabile, altrimenti al ritorno combini un disastro se hai percorso trail fangosi!
Grazie ragazzi, interessa parecchio anche a me. Al momento la carico senza ruota davanti nel baule della Golf, ma visto che a breve spero di guidare la mia nuova F20, l'argomento mi interessava parecchio. Ottima informazione, grazie.
Io non ho una mountain bike, ma una bicicletta cruiser che è di dimensioni simili (questa). L'ho trasportata poche volte ma con la ruota anteriore smontata entra tranquillamente.
Ciao, riapro la discussione parlando della F40. Secondo voi ci sta una MTB con ruote da 29", ovviamente senza la ruota davanti? un telone va comprato per forza ovviamente
nel caso di bici più pesanti tifo per il gancio di traino e poi il portabici fissato li..tipo una mbt elettrica il resto va bene per chi viaggia da solo e vuole rischiare ogni volta graffi ai preziosi interni!!. attualmente uso barre portatutto e monto a volte 4 portabici thule Proride 598 che vanno alla grande.. Ovviamente, posso utilizzarli anche sulle altre vetture di famiglia
ciao, si in realtà sto valutando entrambe le soluzioni; perchè se il portabici da tetto non sporca gli interni ha in sè la gestione montaggio smontaggio etc. Per la MTB in macchina invece ho pensato di utilizzare un telo come questo: https://www.amazon.it/dp/B01HXOSRYG/ref=cm_sw_em_r_mt_dp_MC83RCNC15GSWPM7FBJS in modo da proteggere l'interno la mia domanda era pratica legata allo spazio fisico della F40 all'interno del bagagliaio una volta abbattuti i sedili. ci sta una MTB muscolare con gomme da 29" (ovviamente con tolta la ruota davanti), qualcuno ha provato?
Confermo il rischio di rovinare l'auto caricandola dentro il baule. Sulla Golf IV avevo creato una crepa sul gruppo ottico posteriore urtandolo con la forcella della bicicletta. Anche il sistema Thule da tetto lo vedo abbastanza a rischio nelle operazioni di carico e scarico e non c'è in ballo un gruppo ottico, che si cambia DIY, si parla di parti verniciate. Credo che il top sia il portabici sul gancio di traino. Saluti.
certo che ci sta, sbattiti quei 30 sec in piu', se hai il pp posteriore, per svitarlo e smontare anche la posteriore, altrimenti lasci segni dappertutto. mi raccomando, su un'auto come f20 sono vietati ogni tipo di portabici, non ha nessun senso se non quello di fare ridere la gente, anche fosse una urban con ruote in ferro da 16''
Aggiornamento: provato proprio ora e... ci sta sia la mia che quella di mia moglie! Adesso basta comprare un telo abbastanza grande.. e via allego le foto se possono essere utili a qualcuno
ma quanto e' scomoda metterla dentro con la posteriore montata? magari un pochino infangata . stai attento che non si tiri la leva del freno che va in appoggio sul pianale. non ho mai capito perche', ma se la leva e' piu' bassa del corpo freno, mi dicono che tirandola partono le bolle d'aria
comunque sempre meglio che una mtb sul tetto o agganciata sul posteriore. perlomeno, la linea esterna non ne è oltraggiata