Indubbiamente, ma quanto scommetti che darebbe finalmente un giro di vite al CSM in meno di uno o due anni?
Interessante. Nel foro di Venezia ne parlano anche piuttosto bene. Ma è troppo schierato a destra per essere accettabile dagli altri schieramenti. E' solo l'ennesima boutade della Meloni per rompere i maroni e poter dire che lei ha fatto bene i compiti, come al solito, ed è solo colpa degli altri se tutto va in malora.
Aggiungiamoci anche che da tempo è lontano dai riflettori e ancor più dai palazzi romani. Non saprebbero come gestirlo e non sarebbero sicuri di incastrarlo in quel sistema di favori e ricatti incrociati che pervade tutte le stanze del potere. Praticamente inaccettabile sotto tutti i punti di vista. Assolutamente no (infatti concordo con te). Ma non possiamo negare che di fronte a tutti gli altri Draghi appaia come un gigante in mezzo ai Puffi. Insomma, se dovessi scegliere tra Di Maio, Conte, Salvini, Letta e Draghi non avrei il minimo dubbio su chi puntare.
I benefattori non esistono. Esistono, per me, le persone che creano i problemi, quelli che risolvono i problemi da essi stessi creati e quelli che non ne creano. Per me lui è in quest'ultima categoria.
Permettimi di dissentire, a mio avviso la prima affermazione cozza con la seconda, l'uomo delle grandi banche non può essere moralmente integro.
Esattamente: i partiti sono alla ricerca di una persona "comoda". Immaginatevi un Nordio alla Presidenza del CSM: fantapolitica
Provo a riformulare: per me è il meno peggio. Suona male, lo so, ma forse rende meglio. Esattamente. E forse non siamo nemmeno così lontani dalla verità.
Posso esprimere la mia opinione? Questa ricerca del nome (visto che mi avete fatto fuori il Silvio ) non mi appassiona più di tanto: se la cosa si guarda a 360 gradi difficilmente potremmo trovare una persona integerrima (almeno tra quelle al servizio dei partiti). E visto che sono loro che votano.....difficilmente questi faranno scelte nell'interesse del Paese Italia per doversene un domani pentire
A che punto siamo con la clonazione o con l'elisir che resuscita i morti? Un bel Pertini o un Cossiga riesumati dalla tomba non farebbero così schifo L'importante è che lascino Scalfaro lì dov'è!
Se vuoi sapere cosa ne penso, devo tirare in ballo ancora una volta il PNRR. Ce lo propinano come un grande regalo ricevuto dall'Europa, che Draghi è riuscito a farci ottenere e grazie al quale il nostro futuro sarà prospero e roseo (PIL in crescita, ecc ecc). La mia personalissima opinione è che noi siamo una comunità di drogati, la UE è l'unione dei cartelli colombiani e Draghi l'equivalente di El Chapo. Cosa succede se ad una comunità di drogati offri un camion di stupefacenti, di cui una parte "in regalo" ed un'altra da ripagare in comode rate? Pensiamo veramente che proveranno a diventare imprenditori, usando la parte in regalo per avviare qualche attività che permetta di rivendere quella rimanente, ripagando interamente il debito così da garantire un futuro ai propri discendenti? O se vogliamo rimanere in tema banche, ipotizzate di essere parecchio in difficoltà, senza lavoro, con le bollette da pagare, un sacco di debiti e una famiglia a carico, cosa succede se improvvisamente il direttore di filiale vi chiama per offrirvi uno strabiliante prestito a tassi bassissimi? Firmate immediatamente e andate a comprarvi gli abiti nuovi, l'auto e lo yacht o vi chiedete cosa diavolo ci sia sotto?