BMW Serie 3 E46 - 330 cd Pack M | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E46 330 cd Pack M

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da aleseiotto, 11 Ottobre 2020.

  1. aleseiotto

    aleseiotto Kartista

    90
    111
    26 Marzo 2008
    Reputazione:
    101.086.398
    330Cd Attiva ///M
    Qualche foto
     

    Files Allegati:

    A nivola piace questo elemento.
  2. aleseiotto

    aleseiotto Kartista

    90
    111
    26 Marzo 2008
    Reputazione:
    101.086.398
    330Cd Attiva ///M
    Estive e Invernali
     

    Files Allegati:

    A -JoeBlack- e E61M piace questo messaggio.
  3. aleseiotto

    aleseiotto Kartista

    90
    111
    26 Marzo 2008
    Reputazione:
    101.086.398
    330Cd Attiva ///M
    Prime pulizie interne
     

    Files Allegati:

    A -JoeBlack-, nivola e E61M piace questo elemento.
  4. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.572
    11.022
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Bravo, @aleseiotto !!=D>=D>=D>=D>
    Complimenti! La E46 coupè è sempre un bel vedere e poi, la tua, è tenuta benissimo. Gli interni (ma anche gli esterni) sono spettacolari. Personalmente preferisco i cerchi "invernali", ma è un mia opinione personale, ovvio.
    Il mio unico consiglio è quello di tornare alle spazzole tergi originali, quelle con lo spoiler sul lato guidatore. Le aerotwin non si addicono molto alle nostre coupè. Si trovano ancora facilmente in rete. Se non hai il codice dimmelo che te lo fornisco io.
    Per quanto concerne i lavori che hai fatto tu, davvero ben fatti: per quanto riguarda la valvola EGR ho notato che tra il prima e dopo non c'è molta differenza; voglio dire che non mi sembrava molto sporca (il prima), segno che "lavorava bene". ottimo.
    Ti confermo che il liquido originale del servosterzo è rosso ma non sono in grado di rispondere alla tua domanda se è meglio usare uno piuttosto che l'altro.
    Per quanto concerne, invece, tutti gli altri lavori che hai preventivato, li farai per "scrupolo" oppure perchè la vettura ne ha bisogno (non mi riferisco specificatamente ai liquidi, eh?!)?

    Complimenti ancora per quegli interni....favolosi davvero!!
    Fammi sapere per le spazzole tergi ;)
     
  5. aleseiotto

    aleseiotto Kartista

    90
    111
    26 Marzo 2008
    Reputazione:
    101.086.398
    330Cd Attiva ///M
    Grazie, invernali sono dei 17 replica, misura uguale anteriore e posteriore.
    Le estive sono le 18 originali con il posteriore 255 ed esteticamente sono un'altra musica.

    Per i tergi: complimenti per l'attenzione al dettaglio ma credo che i miei non siano gli aerotwin, forse la foto inganna (se ti riferisci alla foto frontale con i 17)

    Per la Egr: è vero, era praticamente pulita, ho fatto solo la pulizia senza smontarla (con il LquiMoli, a motore acceso, etc...). Ha tolto la parte più grassa asciugando il tutto. Alla prossima ho in mente la pulizia da smontata.
    Stessa cosa per il filtro Recupero Vapori, ero tentato di rimetterlo a posto senza cambiarlo tanto sembrava pulito.
    Altri lavori ho in mente di farli sia per scrupolo sia perchè ho il classico rumore quando spengo il motore (come se ballasse qualcosa) che a volte si sente anche a basso regime in sottocoppia e leggendo mi sembra di aver capito che la puleggia albero motore e/o i supporti motore possono essere una concausa.

    Poi sarebbe da controllare anche il giunto in gomma dell'albero di trasmissione, chiederò di controllarlo quando sarà su un ponte.
    Avevo già fatto fare un controllo generale a vista e anche li mi hanno coperto di complimenti per lo stato d'uso dicendo che praticamente non c'era niente da fare se non appunto i supporti dei triangoli anteriori.

    Gli interni devono ancora fare un bel detailing, io ho fatto il grosso, ma parlano da se.

    Poi vorrei concludere con la carrozzeria che ha tanti segni sparsi, praticamente da fare tutto il perimetro dato che vorrei che alla fine fosse "da vetrina", ho già pronto il telo copriauto per "confezionarla" :-)

    Rimane il dubbione sul CHF11s :-(
     

    Files Allegati:

    • wink.png
      wink.png
      Dimensione del file:
      697 bytes
      Visite:
      0
    A nivola piace questo elemento.
  6. aleseiotto

    aleseiotto Kartista

    90
    111
    26 Marzo 2008
    Reputazione:
    101.086.398
    330Cd Attiva ///M
    Per le spazzole mi sa che hai ragione, avevo capito il contrario. Le mie infatti non hanno lo spoiler.
    Se puoi mandami il codice che dicevi così do un occhio, grazie!
     
    A nivola piace questo elemento.
  7. aleseiotto

    aleseiotto Kartista

    90
    111
    26 Marzo 2008
    Reputazione:
    101.086.398
    330Cd Attiva ///M
    Direi che tu dici quelle in alto, qui:
     

    Files Allegati:

    A nivola piace questo elemento.
  8. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.572
    11.022
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Esattamente. Infatti tu hai queste, le Aerotwin
    [​IMG]

    Esattamente (bis):haha :
    Quelle "originali" son le 394S
    [​IMG]
    Il "pelatone" le vende ;)
     
    Ultima modifica: 25 Gennaio 2022
  9. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.572
    11.022
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Si...sui supporti dei triangoli anteriori dovrei intervenire anche io...
     
  10. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.011
    3.515
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    693.815.040
    e46
    Molto bella questa e46!!
     
    A nivola piace questo elemento.
  11. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.572
    11.022
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ciao, @aleseiotto
    Ripensavo alla tua EGR e al fatto che, comunque, non era affatto sporca prima della tua pulizia.
    Mi chiedevo, innanzitutto, se non fosse stata mai pulita prima e, in caso negativo, che uso avete fatto della 330Cd tu, per primo, e tuo suocero, poi, in questi anni.
    Sono certo che l'imbrattamento della EGR sia direttamente legato all'uso della vettura: se la stessa ha viaggiato molto a valvola aperta (percorsi extraurbani e/o autostradali con regime motore oltre i 2.000 rpm, ad esempio) l'imbrattamento sarà inferiore rispetto a una vettura che abbia viaggiato prevalentemente in città con frequenti fermate e ripartenze o avviamenti e spegnimenti del motore,
    Che esperienze hai, tu, in merito? Grazie.
     
  12. aleseiotto

    aleseiotto Kartista

    90
    111
    26 Marzo 2008
    Reputazione:
    101.086.398
    330Cd Attiva ///M
    Grazie...gongolo un sacco quando me lo dite/dicono :-D
     
  13. aleseiotto

    aleseiotto Kartista

    90
    111
    26 Marzo 2008
    Reputazione:
    101.086.398
    330Cd Attiva ///M
    I primi 5 anni in cui ho avuto io l'auto (dal 2005 al 2010) la usavo prevalentemente per tratti autostradali, extraurbano e pochissima città. Questo fino a 120.000 km circa, quando cioè l'ho ceduta a mio suocero.

    Lui al contario faceva 0% autostrada, diciamo 30% extraurbano e 70% città, questo per 12 anni e 13.000 km circa.

    Io avevo il piano di manutenzione compreso nel leasing ed avevo fatto se ben ricordo 4 tagliandi e non mi pare di aver mai visto "pulizia Egr", devo vedere se trovo le fatture.
    L'ultimo lo ha fatto mio suocero, ma non ho i dati, devo ancora farmi dare da mia cognata tutte le carte che trova relative all'auto.
    Ultimo tagliando del 2018, c'è un adesivo di officina "non bmw" con olio e filtri, ma non credo proprio abbiano pulito l'Egr.

    Certo che anche io sono rimasto stupito del livello di pulizia, se davvero non è mai stata pulita in 18 anni e 132.000 km è davvero in ottimo stato (dopo aver visto video allucinanti su web con Egr completamente ostruite...).
    Devo dire che anche il filtro vapori olio era molto pulito, e anche quello non so se è mai stato cambiato.

    Appena recupero le fatture dei tagliandi vi aggiornerò :-)
     
    A nivola piace questo elemento.
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    auto bellissima.
    la preferirei ad una serie 3 nuova.

    per il liquido idraulico:
    usa pure ATF rosso.

    l'altro va bene ugualmente, ma per cambiare liquido , se non perfettamente compatibile con quello esistente, dovresti svuotare e lavare il circuito.

    quindi, se non vi è necessità, e non si è certi della piena compatibilità, meglio usare lo stesso.

    ( anche io usavo ATF rosso per l'idroguida)

    -----

    lo stesso dicasi per il liquido di raffreddamento.
    esiste di vari colori, più o MENO compatibili fra loro.

    i due principali colori (non miscibili fra loro) sono i classici blu e rosso.

    in teoria il blu è il generico, adatto a motori con basamento in ghisa.
    Il rosso è formulato per monoblocchi in lega leggera.

    la differenza sta nella corrosione galvanica che il liquido potrebbe avere sugli organi metallici del motore.

    in teoria, un motore in lega leggera dovrebbe utilizzare quello rosso.
    Ma sino a pochi anni fa, BMW immetteva quello blu, nonostante il basamento in lega leggera.
    (solo che utilizzava anodi sacrificali, proprio per contrastare la corrosione galvanica)

    tuttavia, se avessero utilizzato sin dal primo riempimento quello rosso, avrebbe funzionato perfettamente.


    l'importante è non mischiarli.
     
    A nivola piace questo elemento.
  15. aleseiotto

    aleseiotto Kartista

    90
    111
    26 Marzo 2008
    Reputazione:
    101.086.398
    330Cd Attiva ///M
    grazie per la dettagliata descrizione tecnica.

    Per idroguida mi sa che, anche se chiederò comunque lo spurgo/lavaggio completo del circuito (lo sterzo è duro), farò mettere un ATF e restituisco o vendo il Pentosin CHF11s (se qualcuno è interessato ne ho 2 lt...)

    Per il raffreddamento
    Seguendo il codice da un preventivo Service Bmw, ho acquistato il Febi Blu, codice 83512355290
    upload_2022-1-25_18-45-47.png


    ma considerato che nello stesso preventivo mi hanno messo il CHF11s mi viene da pensare adesso...
    appena riesco cerco di capire quale ho adesso, se rosso o blu
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non mischiare i colori, mi raccomando.
    il blu che hai indicato è corretto.
    di primo impianto usano quello.

    ma se per caso nella vaschetta hai quello rosso non metterlo.
    (a meno che non decida di svuotare/lavare il circuito)

    per capire quale hai basta infilare un fazzoletto di carta nel vaso di espansione e bagnarlo.
    se esce rosa o azzurro hai la risposta.



    per l'idroguida, se hai comunque deciso di svuotare e spurgare l'impianto, allora puoi utilizzare sia l'atf che l'altro.
     
  17. aleseiotto

    aleseiotto Kartista

    90
    111
    26 Marzo 2008
    Reputazione:
    101.086.398
    330Cd Attiva ///M
    ciao, confermato refrigerante blu

    IMG_20220126_194944_450x600.jpg
     
    A nivola piace questo elemento.
  18. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.572
    11.022
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Dubbi non ne avevamo....per lo meno, io!! ;):mrgreen:
     
  19. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.572
    11.022
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    E' passato un annetto....novità?!:mrgreen:
    L'hai fatta diventare Auto di Interesse Storico?
     
  20. aleseiotto

    aleseiotto Kartista

    90
    111
    26 Marzo 2008
    Reputazione:
    101.086.398
    330Cd Attiva ///M
    Ciao e grazie per l'interesse..
    Approfittando della tua domanda ho appena aggiornato l'altro thread (quello del reportage lavori...). Sono andato avanti con i lavoretti negli interni ma manca la carrozzeria..
    Per ASI devo aspettare ancora un anno (è un 2004) ma ho preso già qualche contatto...

    Vi aggiorno..
     
    A nivola piace questo elemento.

Condividi questa Pagina