Se ti dovesse prescrivere l'oxycontin prima di assumerlo guardati la serie Dopesick o leggiti la vicenda qui: https://www.ilpost.it/2019/04/06/oppioidi-oxycontin-purdue/
In una elezione Presidenziale non esistono liste né elenchi formali/pubblici. Astrattamente ogni cittadino italiano potrebbe essere eletto (con l'unico limite dell'età minima e che goda dei diritti civili e politici).
Non apro il link per la mia consueta pigrizia, ma a memoria non ho niente con quelle strane nomenclature.
State sempre lì a guardare il pelo nell'uovo.... senato, camera.... che vuoi che cambi? Sono solo due, se non una è l'altra
Voglio essere buono: nemmeno io sapevo (fino a poco fa) dove si tenessero le elezioni del PdR. Però almeno ho l'attenuante di fare tutt'altro nella vita: diciamo che se domani andassi a lavorare nell'ufficio di un'azienda che non è la mia, probabilmente qualche problemino potrei avercelo
Fico dimostra tutto il suo spessore al netto dei regolamenti https://www.ilgiornale.it/news/poli...o-voto-sul-colle-inizia-disguido-2004686.html
Se poi chiedi al segretario generale, è chiaro che quello ti dice "non è previsto" perché ti deve dare un parere tecnico. Sono cose che si fanno e basta.
Al di là dell'errore mi domando: ma perché mai bisogna sempre far accompagnare un'azione ad uno scritto pubblico (social) soprattutto consapevoli di non essere "narratori di prima fascia"? Ma strarsene zitti no?
Forse si (non ricordo è passato troppo tempo); ma, magari, il particolare dell'iter elettivo non era cosa che veniva approfondita più di tanto