Aveva senso quando la A3 era piena di cantieri e facendo tutta la A14 fino a Taranto la si andava a prendere a Sibari, esattamente a metà evitando metà dei cantieri. Fatta diverse volte in quegli anni, ma oggi la A14 è messa troppo male, da evitare come la peste a meno di non dove andare proprio sul suo percorso.
Insomma ragazzi, mi sto scompisciando dalle risate! Grandi elettori contagiati e contagiosi relegati a votare nei drive in, in via della missione, a dormire negli hotels della misericordia, con papabile futuro pidierre casini. Mi verrebbe da dire che siamo nella merda, ma rischierei di arrivare tardi...
Secondo me tutto è in relazione alla realtà in cui ti trovi. Ad esempio mio figlio ha lasciato la macchina nel mio garage e in NY si muove in pullman o metro. Qui invece se non hai la macchina sei perso come lo sarei stato io nella collina torinese qualora avessi voluto andare al lavoro in bus invece che in macchina: un’ora e mezza contro 20-30 minuti.
Per il momento tutti pendono come sempre dalla bocca di Berlusconi (solo domani scioglierà la riserva....forse): senza di lui la "quadra sul nome" come sempre ha le sembianze di un cerchio E per fortuna che è il solito mentecatto di cui tanto parlate Grande compattezza della sinistra: un esempio di politici/statisti con le idee chiare
Ce ne sono 2 al supermercato locale (enel X mi par di ricordare..), altre non ne ho viste, ma saranno 20 giorni che non vado in centro.. Centro... Non vado in via Vittorio Emanuele, che è quello lì "il centro", e se casomai ne aggiungessero un'altra, la metterebbero sicuramente li, dato che c'è il comune e la scuola elementare (nello stesso edificio..), e soprattutto: il parcheggio con le strisce... Altre 2 le incontro entrando nella cittadina più vicina (circa 5 km, sempre in un supermercato), in città ce ne sono parecchie in stazione, e vicino alla piazza, ma è una "città", da 50 mila abitanti, mi sembra normale che ci siano.. Le colonnine, le abbiamo anche nel parcheggio dell'azienda, ci si accede con una applicazione, ma a quanto pare le "Yoniti", hanno prezzi folli al KWh, e gli "elettrici" in azienda, piuttosto di attaccarci l'auto la ricaricano loro con la dinamo della bici.. Comunque la strategia mi sembra chiara.. I distributori mirano alle "piccole elettriche" e ad una utenza che frequenta i supermercati.. Perchè come sostiene @rsturial : per ora hanno molto più senso le "piccole elettriche", 200/300 km di percorrenza, costi di gestione bassi, ricaricabile a casa o al supermercato, ideali per la città o anche per andarci alla stazione a prendere il treno, la metropolitana, il dirigibile e tutto quello che gira li intorno... Ma ci sono anche auto capaci di altre prestazioni, il problema è che ne girano poche, e non si riesce ad avere dei feed costanti sul loro reale funzionamento/affidabilità/costi di gestione... È quello che frena..
Mi verrebbe da dire che è un'ingiustizia.. Che vadano in quarantena come tutti, altro che drive in...
ma cosa te ne frega l’importante è aderire al new green deal piantala di fare quesiti intelligenti vuolsi così colà dove si puote quel che si vuole, cioè nel paese delle markette orsù orsù
In quell'epoca ho sempre preferito uscire dall'A3 a Eboli e proseguire la SS18 fino a Falerna e poi riprendere l'autostrada fino a Reggio. Motivo per cui ho comprato casa in Crocetta piuttosto che a Cavoretto, dove avrei preso con gli stessi soldi una villetta piuttosto che un appartamento. Poi ho venduto la macchina.
Mi piacciono le elettriche ma non sono assolutamente convinto che questa volonta di transazione forzata e accelerata sia un bene. Se si rivelassero il prodotto migliore bla transizione avverrebbe in maniera naturale. Detto questo mio cugino con una model 3 long range si fa Alessandria Berlino una volta al mese e non ha grossi problemi a farlo ed è stracontento della scelta e conoscendolo uno di questi giorni si prenderà una model S. Prima della Tesla aveva un M3 e prima ancora una mustang.
ma cosa c’entra andare a lavorare, sei fuori tema totalmente qui nessuno lavora, è del tutto fuori moda mi riferiscono inoltre che è un’attività stancante, ohibò che schifo
mi domando nei prossimi episodi di 007, come farà il regista a gestire gli inseguimenti dato che mi sembra poco credibile james bond che tra razzi esplosioni e mitragliate a un certo punto scenda dalla macchina e dica ai cattivi “momento ora vado alla colonnina” esiste un’alta probabilità che gli ficchino la colonnina dove non batte il sole vabbè magari gli piace, son tempi moderni