Nel microonde gli dai solo una precottura.. Anche perchè il bambino in genere "è furbo", si divincola (come quello della foto..)... Mentre se lo chiudi in un forno a microonde, non scappa più.. Poi, con comodo, finisci le cotture.. Un pò come si fa con la coturnice, che in montagna, prima la passi al vapore e poi la appendi un paio di giorni fuori dalla porta, che il gelo la frolla (dopo il riscaldamento planetario, probabilmente si decomporrebbe, ma 40 anni fa, a Champoluc di questi periodi c'era -10 fisso da fine novembre a fine febbraio..) e poi la cucini in umido con la polenta
Stupenda Opatija (Abbazia): ci sono stato diverse volte e l'ho sempre considerata una piccola perla (anche Tito l'amava). Fantastiche anche le Brioni (dove Tito aveva la residenza estiva). A questi aggiungerei anche Hvar, altro gioiello dell'ex Jugoslavia.
Opatija la conosco come le mie tasche ed ho molti amici nati e cresciuti lì. Ste stessi ad alencare i posti stupendi che ho avuto modo di visitare in ex Jugoslavia, non finirei più, ma a mio avviso vale la pena di menzionare Plitvice, dove sono stato ben tre volte per diversi giorni, e nonostante ci sia un'organizzazione pressochè nulla, è un posto che ragala scorci ed emozioni unici, la prima volta che sono stato non credevo ai miei occhi
Per non dimenticare la natura umana nel bene o nel male https://www.corriere.it/sette/attua...ti-417b992e-6ce4-11ec-b2f5-59ed4f180ff5.shtml
Purtroppo è così, 10 minuti fa mio figlio più piccolo (26 anni) ha ricevuto una telefonata dalla sua ragazza che risulta positiva. Asintomatica per sua fortuna e con 3 dosi di vaccino. Si sono visti l'ultima volta il 4, tra l'altro erano a casa nostra.
Da una parte una vergogna (ma non parlo solo di Schettino: ci sarebbero da elencare una sequela di persone e usanze tra cui il famoso "inchino"), dall'altra l'eroismo di alcuni che dovrebbe fare riflettere molti. Discorso a parte quello del capitano De Falco: non riesco neppure a valutare il "prima" e il "dopo" e, per decenza, evito di esprimermi. L'opportunismo non riesco ancora a vederlo come un merito umano e la sua storia politica successiva lo caratterizza ampiamente Ps. Vedrai che le cose a casa andranno per il meglio anche se capisco la tua "apprensione"
Altra curiosità: a questo punto ti faranno il booster o no? Perché qualora tu avessi avuto la Delta, il booster dovrebbe aiutare a prevenire il contagio da Omicron....forse.... oggi ne ho sentito un'altra: pranzo di Natale tra famigliari, tutti vaccinari, la moglie di uno, medico di base, ha fatto il tampone rapido fai da te a tutti i presenti e tutti negativi. Mangiano, bevono, si abbracciano e festeggiano. Qualche giorno dopo uno di quelli è risultato positivo. Alla fine su 10 presenti, 8 sono diventati positivi. Fine della storia.
https://www.open.online/2022/01/07/covid-19-obbligo-vaccinale-michele-ainis-intervista/ Interessante parere di un noto costituzionalista
Interessante, ma ho la sensazione che lanci il sasso e nasconda la mano. Interessante anche la questione sul consenso informato: se sono obbligato, perché devo firmare? Parere di natura sanitaria o di natura tecnica? Come dicevo poc'anzi, stando alle dichiarazioni di Pfizer & C, l'efficacia contro Omicron cala notevolmente dopo qualche mese dall'ultima dose, mentre con il booster torna a valori decenti. Una guarigione da infezione causata dalla variante Delta, genera anticorpi utili a combattere anche Omicron o no? Se la risposta fosse negativa, ci si ritroverebbe nella spiacevole situazione di potersi contagiare nuovamente e per di più senza nemmeno adeguata protezione dal vaccino. Chiedo dunque quale sia la risposta alla domanda appena posta.
È quello che dice l'autorità sanitaria, a memoria. Lungi da me fornire un parere, se potessi farlo me lo farei pagare senza dubbio
Ah, ok, pensavo avessi letto qualcosa sull'efficacia degli anticorpi post contagio rispetto a quelli generati dal vaccino.