Aspetta però: se non si può imporre il vaccino ai 50 enni perché è "sperimentale", non si può imporre neanche agli altri. Cosa cambierebbe?
Mah io da qui non ho capito una cosa. C’è un imposizione per legge o c’è un’imposizione tipo green pass che non ti obbliga x legge ma di fatto nn facendoti entrare in ristoranti etc ?
Nel frattempo.. In Francia: https://www.lefigaro.fr/politique/p...j90fu14hDnDUdfIeL6ZQzm-xqYkPmDKtVtQmcIq8ABRO8
vorrei proprio vedere chi sarà a dover dare la multa. nella pratica i non vaccinati continueranno a fare quel che facevano prima, salvo quelli che lavorano in aziende dove realmente controllano i green pass giornalmente nella zona industriale dove opero io si entra ed esce da qualsiasi azienda senza che nessuno chieda nulla. al massimo (ma in casi rari) ti invitano a portare la mascherina. a me il green pass l'hanno chiesto una sola volta da agosto. ma in un ristorante... (e in realtà mi hanno solo chiesto se l'avevo, facendomi intendere che non l'avrebbero comunque scannerizzato) eppure sarò entrato in migliaia di stabili , lavorativi, ludici, e altro. figuriamoci se qualcuno si metterà a elevare multe..
Vivrò in un mondo diverso, a me il green pass lo hanno chiesto e verificato in tutti i bar e ristoranti in cui sono entrato, nonché nelle piscine in cui vado, ogni volta.
mes cheries il faut les “emmerder” mi ricordo che nella legione- quando marcava male - usavano dire “demerde-toi”……. et alors nous nous demerdons…..
Come sempre ci sono più Italie e l'applicazione delle norme è demandata alla singola persona. Nel mio piccolo tra Veneto, Emilia e Friuli ho notato abbastanza differenza di controlli, dovuti non tanto alla regione, quanto alla sensibilità individuale dei singoli.
Ultimamente, comunque, a me pare che i controlli siano diventati più intensi. Forse perché a loro volta le FdO li hanno intensificati. Molti gestori chiiuderebbero volentieri un occhio, ma se temono di essere beccati in fallo preferiscono rigare dritto.