Fatti e misfatti | Pagina 3889 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.879
    25.136
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Io sinceramente non lo so. So solo che è un problema comune almeno a tutta Europa. Speriamo transitorio.
     
  2. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.715
    22.575
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Ogni Stato membro ha però una propria e specifica economia e sempre nello specifico, la nostra economia è in piena merda da almeno vent'anni...
     
    A 070 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.879
    25.136
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Claudio, la Germania si è costruita, coi russi, il North stream 2 per portare gas alle proprie industrie e gli americani sono riusciti a bloccarne l'apertura. Vuoi che Di Maio faccia meglio di loro?
    Ma dove vogliamo andare?
    Tra l'altro North stream e North stream 2 sono stati costruiti anche da Saipem, mi pare. Non ci manca la capacità, ci manca la politica estera.
     
    A Pin, 070, Sgranfius e 1 altro utente piace questo messaggio.
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.668
    23.489
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Beh, dipende sempre dalla posizione in cui ti trovi.
    Se fai l'operaio e arrivi a malapena a fine mese con lo stipendio, trovarti improvvisamente a pagare il 50% in più sui consumi energetici ti crea un problema che non puoi certo risolvere rateizzando le bollette.
    Non si tratta di una spesa una tantum, o di un servizio che puoi sostituire con qualcos'altro: per scaldare la casa, o paghi il gas o le dai fuoco. E chi vive in condominio non può nemmeno decidere di spegnere il riscaldamento e vivere al freddo.
    Stiam parlando di bisogni primari, al livello più basso della scala di Maslow.

    Mentre il mondo politico ne approfitta per spingere sul nuovo nucleare, mentre parlano di politiche ecologiche e di sconti sulle auto elettriche, il popolo ha freddo e piange. E' un problema tanto quanto lo è quello sanitario, per il quale però nessuno si preoccupa dei miliardi che stiamo dando a Pfizer & C e che probabilmente daremo per i prossimi decenni, dato che è ormai assodato che dovremo fare tutti almeno una dose ogni 6 mesi..... praticamente siamo la più grande comunità di drogati della storia, senza nemmeno poterci disintossicare.
    Anche il covid doveva essere transitorio, non appena raggiunta l'immunità di gregge o vaccinata l'intera popolazione, invece....
     
    A 070, Peloponnesiaco, crino70 e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.879
    25.136
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    I 20 euro l'anno per i vaccini non sono un problema.
    I problemi ci sono quando non abbiamo idea, come Italia, di come funziona il mondo.
    Non ci possiamo preoccupare, sempre come Italia, della bolletta di gennaio 2022. Ora ci dovremmo preoccupare della bolletta di gennaio 2042.
    Tutto il resto sono pezze. Esattamente quelle che stanno mettendo. E le pezze non possono essere gigantesche, hanno già approvato una manovra con la fiducia per il terzo o quarto anno consecutivo (correggetemi se sbaglio). La fiducia. Sulla manovra economica. Non riusciamo a fare, in pratica, una manovra pensata e ragionata, pensa ragionare sui prossimi 20 anni.
     
    A Peloponnesiaco, Gigi63 e Sam_Cooper piace questo elemento.
  6. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.668
    23.489
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Premesso che il costo della vaccinazione non riguarda unicamente l'approvvigionamento a monte (considera quanto possono costare tutti gli hub vaccinali, il personale dedicato, i sistemi dedicati, la logistica, ecc ecc ecc), per il resto sono assolutamente d'accordo con te.
    Il fenomeno potrebbe essere considerato transitorio se avessimo un piano (reale e non opportunistico) di passaggio al nucleare, rendendoci indipendenti dalle forniture energetiche estere, o se avessimo un piano di estrazione del gas dall'Adriatico, o se avessimo un piano di ricerca e sfruttamento delle energie rinnovabili come da anni fanno molte altre nazioni..... noi sappiamo solo cogliere l'opportunità per attingere a piene mani dalla borsa, quello che accadrà domani non frega mai un piffero a nessuno!
     
    Ultima modifica: 4 Gennaio 2022
    A Gigi63 piace questo elemento.
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.879
    25.136
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Esattamente.
    Eravamo un riferimento globale in tema di politica energetica. Abbiamo avuto per un po' la migliore diplomazia del mondo senza essere schieratissimi come l'Inghilterra o la Francia. Tant'è che spesso ci ponevamo come interlocutori per far trattare potenze nemiche.
    Ora abbiamo Di Maio.
    La realtà è questa, c'è poco da dire e fare.
     
    A Gigi63 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  8. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.668
    23.489
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Per non parlare di ciò che fa ENI in giro per il mondo, di Salini Impregilo che costruisce molte delle più grandi opere del pianeta, di Fincantieri, ecc ecc
    Abbiamo alcune tra le principali competenze ingegneristiche mondiali, ma tutto ciò che sappiamo fare è mungerle (o venderle ad investitori stranieri) finché producono, oppure farle fallire come Alitalia, per mettere in cassa integrazione o mobilità decine di migliaia di persone, sulle spalle dei restanti contribuenti.

    Forse siamo solo un grande popolo di parassiti, che vive, anche piuttosto bene, grazie al contributo di pochi. In fin dei conti se confrontiamo l'impero romano di un paio di millenni fa con il comune di Roma odierno, avremmo già dovuto capirlo.
     
  9. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.715
    22.575
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Non riuscivo a scriverlo in modo così semplice... :lol:
     
    A labrie_it piace questo elemento.
  10. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.614
    8.317
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.653.038.047
    BMW G21 - Q5
    Le bollette sono aumentate cosi in tutta Europa perchè è aumentato il prezzo del gas alla fonte...
    A parte per la Francia, che basa il grosso del suo consumo energetico sul nucleare, quindi direi che non si tratta di incapacità, ma di contingenze...
    Ringraziate lo "zar" putin per questi aumenti, che tanto tiene al benessere di noi europei, mica come quelli del PD...
     
    A Pin piace questo elemento.
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.668
    23.489
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    La competizione si fa dura:
    - 218.000 casi in UK
    - 300.000 in Francia
    - 1.000.000 negli USA
    Nel frattempo l'ISS ha detto che con la terza dose dopo 14 giorni c'è massima efficacia contro l'Omicron.... chissà se anche l'Omicron sarà d'accordo.

    P.S. Ho fatto il booster esattamente 15gg fa: posso considerarmi immunizzato ed uscire ad abbracciare tutti senza mascherina?
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.879
    25.136
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Putin il gas lo vende, come chiunque, al miglior offerente.
    Gli Stati Uniti non ne hanno bisogno. I Paesi UE comprerebbero volentieri se gli USA non minacciassero sanzioni anche a loro. Di conseguenza, lo vende in Cina, dove è in atto una forte decarbonizzazione quindi comprano tutto il gas che trovano sul mercato.
    Direi che Putin di certo non è responsabile di tutto questo. Non più degli USA diciamo
     
    A Fabio64 e Gigi63 piace questo messaggio.
  13. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.614
    8.317
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.653.038.047
    BMW G21 - Q5
    Non è proprio cosi la cosa..
    Putin ha chiuso i rubinetti, ma non lo vende a chi lo paga di più, semplicemente non lo vende a noi, dato che glielo compra la Cina al nostro stesso prezzo, e ai potentissimi oligarchi russi basta vendere in modo da non far contrarre le entrate, non importa a chi...
    La condizione per tornare a vendercelo, per putin è semplice: basta voltarsi dall'altra parte mentre lui fa quello che vuole in ucraina, e il gas ricomincerà ad arrivare...
     
  14. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.668
    23.489
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Mi autoquoto per comunicare che purtroppo siamo ancora indietro: solo 178.000 casi il risultato dell'Italia di oggi.
    Dobbiamo sforzarci di più.

    Ci farebbe pure lo sconto, probabilmente :p
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.879
    25.136
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Pensi che non abbia voglia di aprire quel rubinetto, Putin?
    In Ucraina non sta facendo più di quello che faceva quando di gas ne compravamo di più.
     
  16. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.715
    22.575
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    E fine dei discorsi.

    Diciamo che la politica estera europea nei confronti della Russia ha chiaramente favorito gli USA (che infatti ci spedisce il gas liquefatto via mare). A me ricorda molto la prima guerra del golfo, quando con l'embargo del petrolio arabo sono riusciti a rendere competitivo quello inglese e americano...
     
    A Peloponnesiaco, Sam_Cooper e labrie_it piace questo elemento.
  17. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.614
    8.317
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.653.038.047
    BMW G21 - Q5
    Cioè..
    Il fatto che abbia spostato 3 reggimenti della guardia rossa, una divisione corazzata, una meccanizzata e i reparti d'attacco al suolo della VVS a 10 km dal confine con l'ucraina, noi dovremmo vederlo come "una mancanza di parcheggi" in russia?
    E poi perchè ce lo dovrebbe vendere a noi quando la Cina glielo paga uguale?
    Dovrebbe estrarne di più, e quindi deprezzarlo..
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.879
    25.136
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Non è molto più di quello che avviene da anni.
    Perché con noi è arma di geopolitica. La Cina è già partner, da anni compra i resti. Tanto ha il carbone, siamo noi ad essere dipendenti dal gas naturale
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  19. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.614
    8.317
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.653.038.047
    BMW G21 - Q5
    NO..
    I reggimenti della guardia sono la prima linea dell'armata rossa, sono dislocati in zone ben precise, per potersi rischierare e/o proiettare senza preavviso, non si muovono mai senza una ragione specifica, e neppure il rischieramento della VVS è una cosa da prendere alla leggera...
     
  20. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.715
    22.575
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Da quanti anni sono in piedi le sanzioni economiche UE nei confronti della Russia?
    Due? Tre? Cinque? Otto?
    In tutti questi anni la questione ucraina è peggiorata? Migliorata? Immutata?
     

Condividi questa Pagina