BMW Serie 1 F20/F21 - Montaggio Bilstein B14 (e boccole eccentriche Powerflex viola) | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Montaggio Bilstein B14 (e boccole eccentriche Powerflex viola)

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da danibt, 9 Dicembre 2021.

  1. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.486
    1.429
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Allora...ho misurato le altezze come da indicazioni:

    Assale anteriore 33,5 cm (sia lato dx che sx)
    Assale posteriore 35 cm ( " " " " )

    15 cm da terra ad inizio base paraurti anteriore (zona centrale)
    27 cm " " " " " " posteriore ( " " )
     
    A Federoco piace questo elemento.
  2. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.486
    1.429
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    E non ho fatto "manomettere" solo quello... Pure la centralina e cambio. Oltre a diverse sostituzioni e aggiunte di sana pianta.
    E se potessi manometterei anche questa logica di gestione, che francamente non la riesco tanto a digerire... Schermata 2021-12-08 alle 17.13.40.png
     
    A alekar piace questo elemento.
  3. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.486
    1.429
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Quale Ale, il mio? E' chiaro, è l'impianto base con i piattini...
    O ti riferivi a quello di @salpone ?
     
  4. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.443
    2.530
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Quello del post #77 era lo stesso che avevano messo sulla mia disco 300mm dietro e 330mm davanti. Non è che non frenava ma era l'estetica che non mi piaceva con i 19" ancora peggio. #-o
     
  5. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.722
    2.713
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    beh io ho i 370 con pinze brembo , non le vedo cosi piccole :haha:haha
     
  6. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.486
    1.429
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Infatti…
     
  7. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.486
    1.429
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Il mio appunto…
    Ovvio, è l’impianto frenante base.
     
  8. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.443
    2.530
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Lo avevo anch'io con i cerchi da 17" quando mi è arrivata
     
  9. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.486
    1.429
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    AFA99B7D-6A20-42D5-89F4-6AFA156CCCA7_1_201_a.jpeg 482990A8-A623-4C4F-9C85-93A7BAF400B0_1_201_a.jpeg
    Una spiegazione del grafico in parole povere:

    La parte superiore di entrambi i fogli mostra, in un ciclo di utilizzo di una corsa di 50 mm, come sta lavorando la compressione e l'estensione e quindi se ci sono eventuali intoppi, vuoti, ovvero se l'ammortizzatore ha un movimento fluido e regolare e non presenta difetti.

    La parte inferiore invece fa vedere la resistenza all'urto ovvero quando l'ammortizzatore è in trazione nel movimento veloce quanta forza è necessaria per aprirlo di una determinata misura.
     
  10. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.486
    1.429
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Innanzitutto Buon Anno Nuovo a tutti!

    Dopo tre settimane abbondanti dal lavoro in oggetto di questo post posso finalmente dare un giudizio esaustivo:
    Se già a giugno con la sostituzione delle barre antirollio stock con quelle maggiorate la macchina era cambiata dal giorno alla notte adesso si iniziano a vedere chiaramente anche tutte le stelle in cielo.
    La macchina va benissimo, ingressi, percorrenze e uscite di curve strette o veloci sono decisamente di un altro livello rispetto a prima, nessun tentennamento o sbavatura, il B14 insieme alle boccole eccentriche hanno stravolto completamente la macchina.
    Anche la piccola titubanza se la ritaratura (leggera) fosse stata azzeccata o meno si è completamente dissolta. Forse avrà un pizzico in meno di comodità (e non era certo il confort l'obiettivo d'altronde) ma la dinamica ne ha di sicuro giovato.
    Manca solo l'ultimo anello della catena: delle gomme normali! Ma anche con queste rft è già tanta roba, chissà quando le butterò finalmente via...
     
    A timis e alekar piace questo messaggio.
  11. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.443
    2.530
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    @danibt sono contento che ti trovi bene con il nuovo assetto. Mi ritrovo con quello che hai detto avendolo montato anch'io. È davvero tanta roba
     
    A danibt piace questo elemento.
  12. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.486
    1.429
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Imparagonabile a quello stock BMW. Anche se comunque io non avevo adattivo.
     
    A timis e alekar piace questo messaggio.
  13. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.443
    2.530
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Idem
     
  14. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.307
    3.603
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    siete una banda di copioni!!! :mrgreen::mrgreen::lol::lol:=D>=D>
    ma che dire, avete fatto non bene, avete fatto benissimooooooo!!

    mi toccherà adesso prendere un B16!! :haha:haha
     
  15. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.561
    2.536
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè

    Purtroppo barre, molle e ammortizzatori sono il minimo sindacale per cominciare a ragionare sulle serie F. In fin dei conti basta poco per ottenere una tenuta di strada - in caso di guida sportiva - degna del nome BMW.
    Hai fatto bene, anzi benissimo e sono contento che ne sei soddisfatto alla guida.
    Il 2022 è iniziato alla grande!
     
  16. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.443
    2.530
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Tanto non scappi ti staremo perennemente alle costole :haha
     
  17. timis

    timis Direttore Corse

    2.124
    1.269
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    252.271.111
    3er G20
    Molto bene, sono contento che ti trovi bene !
    Anche le boccole fanno una grande differenza ;)
    A proposito; ricordi che dicevi che quelle eccentriche spostano la ruota più in avanti ? Ecco, non lo fanno in avanti ma lo fanno più in fuori tipo effetto distanziale.
    Ho tolto le boccole eccentriche powerflex nere e ho montato sempre powerflex nere ma fisse unite a quelle dei bracci anteriori e piastre camber, e la ruota sta molto più in dentro rispetto a quello che era prima al netto della differenza di camber (-0.3/0.4 gradi rispetto a prima, ora sto a -1.5). Si spiega perchè l'anteriore con distanziale da 12mm toccava nel parafango pesantemente durante le compressioni e non capivo perchè, avendo poi dovuto tagliare il bordino del parafango e passare a distanziali da 10mm.
    Infatti ora ho rimesso i distanziali da 12mm e la ruota sta comunque più in dentro di quanto stava con i distanziali da 10mm e le eccentriche precedentemente.
     
    A alekar piace questo elemento.
  18. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.486
    1.429
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Anche se so che lo dici scherzosamente di prenderti un B16, io nel frattempo ho cercato di informarmi meglio, al momento ho avuto il parere di un ragazzo del club BMW che lavora in un officina meccanica di ammortizzatori e che per prima cosa mi ha spiegato il grafico di ritaratura e cosa era stato fatto in pratica dall'assettista. Entrando nel discorso B14-B16 mi ha detto (oh, è solo una campana questa e a me piace ascoltarne diverse, anche se qualificata, non prendiamola pertanto come una conclusione definitiva) che considerandoli entrambi e non solo questi degli assetti un pò mediocri (e vabbè, se andiamo a prenderci un Ohlins da 4000-5000 euro ci credo che la qualità sia nettamente superiore) mentre il B14 vale il prezzo che ha un B16 assolutamente no. Questo perchè, mi spiegava, questi assetti li conosco tutti poiché più volte smontati e messi sul banco. Un B16 dispone di 9 regolazioni della compressione (10 in alcune versioni), la posizione 1 e 9 corrisponde a tutto chiuso-tutto aperto (o viceversa, ma tanto per capirci...); le regolazioni intermedie (da 2 a 8) danno delle variazioni minime in compressione corrispondenti veramente a pochissimi kg che in pratica è come non averle, uno specchietto per le allodole alla fin fine. Per un B16 è assolutamente necessario metterlo su banco e vedere come si comporta in quanto finora non ne ha visto neanche uno uscire di fabbrica uguale ad un altro e credo che mi volesse dire che va ritirato e aggiustato nelle regolazioni.
    Concludendo mi ha detto: "E' un mondo complesso quello degli assetti".
     
  19. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.486
    1.429
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Hai perfettamente ragione espi, adesso si che inizia a ragionare. Ma tanto poco però non è, fra barre, molle, ammortizzatori partono cifre a 4 decimali...
    Adesso siamo tutti in attesa che montiate il differenziale!
     
    A timis piace questo elemento.
  20. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.561
    2.536
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Io dicevo poco come particolari da risistemare, so bene che sulle bimmer ogni cosa che tocchi è un bagno di sangue (il differenziale docet).
    Ma ogni euro speso è benedetto, perchè non ha prezzo eliminare la brutta sensazione di avere una macchina della quale non si è soddisfatti.
    Il sorriso a 64 denti che avrai ogni volta che la guidi ti ripagherà ampiamente...
    :haha
     
    A danibt piace questo elemento.

Condividi questa Pagina