Secondo me no. Ho la certezza incrollabile che se il mio cesso fosse 6.2 al posto di 4.7 consumerebbe molto di più. Se poi tu mi dici che le mele grandi sono meno caloriche dei fichi piccoli, posso anche crederci.
C'è un problema di "progettazione" alla base: Il tuo 7000 è in grado di ronfare a 1000 rpm a 60 km/h in 6a marcia ed allungare sino ai 280 km/h senza aver interruzione di spinta. Il V8 4.7 di AM non è fatto per questo. È coppioso sì, ma non è stato creato con quello in mente. C'è il discorso di "pastosità" e fluidità che alcuni motori hanno e che altri no. Non sempre Bigger is Better. Come anche se il tuo 7000 fosse stato V10, anziché V8, avresti avuto tutt'altra erogazione e quindi guidabilità e quindi consumi. Perché il V10 della Viper (sebbene 8000, poi 8.3 poi 8.4) consumi molto di più della tua 7000 non certo per i 1400 centimetri cubici in più.
So bene perchè consuma molto il Viper: perchè è un cesso di motore , e pure molto inaffidabile, che è il colmo per un motore da 6000rpm. Nel mio caso i consumi sono bassi perchè la Z06 tira marce lunghissime e nell'uso comune nonchè in quello rapido, su strada, difficilmente superi i 3000rpm, con un discreto rendimento. In pista la M3 E46 viaggiava intorno ai 5 km/l, usando il motore più della Z06, con rendimento energetico molto migliore ma poi nell'uso su strada si equivalgono, quasi, proprio per il tiro del 7000 a regimi infimi. Perdonami ma tra un 7000 V8 ed un 7000 V10 l'erogazione sarebbe cambiata comunque poco, a parità di progettazione in termini di rapporto c/d.
Diciamo che a 1000rpm siamo a 90 km/h, non 60, tanto da girare a 140 a poco più di 1600. @Ale_72 a quanto giri a 140 km/h di tachimetro?
Ovviamente non basta farlo di cilindrata grande ma rapportarlo correttamente, cosa più facile a dirsi che a farsi, ma sicuramente più facile su grandi cilindrate. In più paghi pegno di quasi 300kg rispetto a Corvette, che è moltissimo davvero
Secondo te qualcuno in aston ai tempi di volvo/ford si e' posto il problema? Hanno ribaltato un motore esistente e, ripeto, ne sono certo. Se fosse stato un 6 o 7.000cc avrebbe ben consumato di piu' a parita' di cesso. Ma davvero c'e' qualcuno che prende un'aston dell'era gaydon per le doti dinamiche e/o un motore moderno? Se si, meglio che torni a stoccarda di corsa.
Hai ragione, indubbiamente. Se avessero anche le performance tra gli atout, oltre al loro fascino, non si venderebbe altro.
Mancherebbe comunque l'affidabilita' . Ah comunque bravini dai. Hanno comunque fatto ancora un V12 aspirato (non so dove l'abbiano preso). Ad un prezzo fuori dal mondo e con una tiratura limitatissima, ma almeno ci han provato. Qui qualche spy e il loro ultimo teaser. https://www.motor1.com/news/556470/aston-martin-v12-vantage-exhaust-note/
Mai più bella della magnifica ONE-77 . Peraltro nel tuo link non leggo del V12 aspirato. p.s. sarò ingeneroso ma nella prima foto di fronte ha uno sguardo un pò da MX5, preferisco di gran lunga il design Callum della tua.
Uhm... dici che me lo sono sognato? (link a parte dove come dici giustamente parlano del 5.3 biturbo). Non mi stupirei del mio rincoglionimento. Di queste nuove mi piace solo la DB11. Anche se non mi fa battere il cuore come quelle prima (magari e' solo un problema di eta' e di abitudine). Tradotto bella si, ma non con i miei soldi - viste le cifre che chiedono anche nell'usato.
One-77 che e' stata presentata a Villa d'Este nel 2009 assieme a Violetta (categoria Design Concept Award). E, suprise suprise... indovina quale delle due ha (stra)vinto?
Prima di scrivere una castroneria, ammetto di aver googlato. Onestamente, non avrei fatto scelta differente
Idem! La one-77 e' bellissima. Punto. Non dico neanche "Peccato che non ne abbiano fatta una senza il tetto" perche' tanto non me la sarei mai potuta permettere.
Il motore aspirato V12 Aston esiste...ma è quello Cosworth per Valkyrie. 6.5 V12 a 10'500 rpm (redline a 11'100 rpm) e 1000 CV con batteria fornita da RIMAC e motore elettrico che aggiunge 160 CVp. La coppia è di 900 Nm sempre a 6000 rpm.
Motore che aveva ancora margine: https://www.motorionline.com/aston-...nterni-foto-prestazini-scheda-tecnica-prezzo/ P.S.: visto che la One 77 era da poveri, ha pensato bene di farla personalizzare
Non so perche' il mio cervello ha deciso che in Aston volessero fare un ultimo giro di V12 aspirati sulla vantage Solitamente neanche sogno le cose che non posso permettermi neanche nei sogni. So' inglesi. Non ce la fanno con i volanti
Complimenti per il pigiama regalato alla Vantage, sembra fatto benissimo. Ottimo che la stai usando Alessandro, così si fa. Io la mia l’ho usata l’ultima volta un paio di mesi fa..ed ora ho anche la 124 Abarth arenata causa guasto (credo serio) ed in attesa di essere recuperata da casa e portata in assistenza al mio ritorno in U.K. (al momento sono in Italia). Perlomeno mi sto divertendo da matti ad andare in giro con la Panda 4x4 del cognato)…gliela sto distruggendo