Eccomi ancora qua, con la mia 118i e81 del 2008, con il problema che quando l'auto è calda fa un strano rumore/ticchettio metallico che si avverte soprattutto da 2000rpm a 3000rpm all'ultimo post nel gruppo vi avevo lasciato che a seguito di un iniettore bloccato mi erano stati sostituiti tutti e 4 gli iniettori con dei nuovi comprese le bobine in officina BMW chiedendomi 2000€....lasciamo perdere, ovviamente l'auto è partita ma il rumore è rimasto, avevo detto che mi sarei scervellato per trovare il problema e così è stato. Siamo alla soglia dei 76000km, 2000km fa ho sostituito da solo catena di distribuzione, guide catena, candele (mai sostituite, la candela 3 cilindro molto sporca, grassa) e tutte le guarnizioni/or annesse, puliti sensori di posizione alberi a camme ed entrambi i solenoidi credendo che il problema fosse la catena, ovviamente ho ispezionato tutto smontato senza trovare alcun difetto. Effettivamente la vecchia distribuzione aveva ceduto un po' ma sostituendola il rumore è rimasto pressoché invariato. Ora mi appello nuovamente al forum, tanto per iniziare OBD2 non mi dà nessun errore, il rumore sembra un ticchettio metallico avvertibile SOLO quando la macchina è calda, il minimo lo mantiene perfetto sia a caldo che a freddo ed il motore accelera linearmente senza perdite di potenza o vibrazioni, si sente solo un marcato rumore (molto molto simile alla catena lenta, a rumore di punterie quel genere di ticchettio li, ovviamente sono sicuro al 100% che non è la quella avendola sostituita). Mi inginocchio alle vostre esperienze, non so più dove battere la testa senza andare a caso... Uso come olio Liqui moly 4600 topspec 5w30, sempre sostituito a 12000km ( e sono pure troppi, ad ogni tagliando l'olio è sporco marcio e veramente esausto), l'auto ne ha sempre consumato 800g-1kg ogni tagliando ma non trasudando da nessuna parte presumo sia normale. Sonda lambda? Veramente può dare sintomi simili?? Pompa a vuoto che ha preso troppo gioco? Può essere l'olio? Il prossimo sicuramente userò bardhal..secondo voi alzando la gradazione a 5w40 potrebbe cambiare qualcosa? Datemi input su dove guardare e vi terrò aggiornati!!
il ticchettio in questo motore è dovuto anche agli iniettori oltre che alle punterie. Ovvio che deve essere un qualcosa di appena percepito, non un risuonare di campane. Sarebbe utile un video per capire l'entità ed il tipo di rumore. Per dirti, sulla mia il ticchettio (o meglio tintinnio) è aumentato quando hanno cambiato gli inettori e si percepisce soprattutto al minimo ed ai bassi. Lo riconosci se è dovuto ad essi se quando rilasci mentre vai sparisce, così facendo fai funzionare il motore in modalità cut-off e disabilita temporaneamente l'iniezione di carburante (disattivando gli iniettori e silenziandoli) fino ad un certo regime. Il consumo d'olio te lo confermo, 1l ogni 10000km li ha sempre bevuti pure la mia (ormai ha 170000km e l'ho presa a 40000) ed il mio motore è pulito come un abito da sposa.
Wow! Finalmente qualcosa di piacevole da leggere, allegherò il video appena riesco ad immortalare, è lieve come dici, tante che a finestrini leggermente abbassati non si percepisce, così come da caldo; motivo per cui avrei escluso punterie idrauliche (che tra l'altro tolto il coperchio valvole erano lubrificate perfettamente). Quando sarò tra 8 e 10 Milà km dall'ultimo tagliando voglio provare a cambiare olio, utilizzando gradazione 5w40 e senza porcherie ll04. Stavo pensando al rinnovato bardhal, anche qua vi farò sapere com'è il confronto.
Comunque confermo che si sente solo in accelerazione e in rilascio sparisce completamente, così come sopra i 3000rpm ma penso che sia sorpassato dal rumore maggiore del motore, ho fatto recente pulizia iniettori con additivo (anche se nuovi, chissà) ma è rimasto tutto invariato
se in rilascio sparisce, al 99% è un rumore dato dagli iniettori. Agli alti si affievolisce perchè il motore non funziona più in stratificata come ai bassi e gli iniettori tintinnano meno.