Io devo sciare. Tant'è che mi basta andare anche in giornata a Sestriere. Però per la famiglia avere un posto dove rifugiarsi il weekend lontano dalla città con un bel paesaggio e soprattutto l'aria pulita è fondamentale.
Vai a Zermatt: niente auto e solo mezzi pubblici elettrici da anni. Puoi sciare fino a Cervinia con un fantastico panorama. Ci sono stato un paio di volte e se non fosse così lontano per me ci tornerei più spesso.
Bhè.. Provate a fare un giro a Champorcher, la valle è sulla destra della Dora Baltea, ed è la prima che si incontra arrivando dall'autostrada (pont s. martin). Le piste sono quello che sono, ma non sono mai affollate, e il posto è veramente bello, molto tranquillo, e la stagione costa un bel 25% in meno rispetto alle valli a sinistra della Dora E ha anche un discreto irraggiamento, migliore di quello della val d'Ayas
Posto fantastico. Pensa che d'inverno abbiamo in Liguria come inquilini proprio una coppia di Zermatt che passa l'inverno al mare. Però è davvero troppo lontano per andarci il weekend. Il Cervino è il paradiso dello sciatore, sono andato un paio di volte salendo da Cervinia (che al contrario di Zermatt mi fa veramente cagare). È un problema.
Che bei ricordi Per anni, fidanzato con una ragazza di Milano (che sciava in una maniera superba: alcune sue amiche facevano parte della "valanga rosa") ma con casa a Valtournenche, ogni giorno si partiva da Cervinia e si superava il confine per scendere a Zermatt per poi, al ritorno, fare il "Ventina" e rientrare direttamente sul terrrazzo di casa a Valtournenche facendo un breve fuoripista di collegamento. Montagne bellissime ma a livello di piste e paesaggio Crans Montana, Verbier e le Dolomiti non hanno competitori
Beh la discesa da plateau rosá fino a Valtournenche è paragonabile alle migliori piste dolomitiche secondo me. E il pilastro del Cervino ha una maestosità assolutamente paragonabile a un sasslong
Io adoro sciare nel Sellaronda: piste fantastiche a non finire. Purtroppo nel periodo natalizio c’è talmente tanta gente da rendere difficili anche le discese al rallentatore. in ogni caso uno dei migliori comprensori sciistici al mondo. Solo in Francia c’è qualcosa di altrettanto esteso.
Passo Sella (Val Gardena, Corvara, Arabba e Canazei) che fa parte del gruppo delle Dolomiti se non dico una stupidata
Porca pupazza: siamo a 45.000 casi pro die Se ogni giorno l'aumento è di circa 8000 casi, siamo messi molto ma molto male https://www.corriere.it/salute/21_d...ti-c3a64c16-63cd-11ec-b1af-a17af24cc52d.shtml
Sono i risultati delle dinamiche culturali; puoi mettere quante restrizioni vuoi, ma se non rispetti il "senso civico"... Dovremmo imparare dai giapponesi, notoriamente poco inclini ai baci, abbracci e pubbliche ammucchiate. Se devono rispettare il metro di distanza, lo rispettano ecc. Detto questo, carissimi , auguro a tutti un sereno Natale!
Mah continuate a pensare che ci si contagia non avendo senso civico. Continuo a pensare che sia sbagliato come ragionamento e mi permetto di dissentire. Ancora pensiamo al metro di distanza...
Io ne sono non convinto ma straconvinto. Il fatto di non mantenere le distanze, l'uso improprio delle mascherine (che sono indice di mancanza di senso civico) ecc.... sono da censurare. Non a caso, e giustamente, da oggi si prevede l'uso delle mascherine anche all'aperto SEMPRE e delle FfP2 sui mezzi, teatri, cinema, stadi ecc.... https://www.corriere.it/politica/21...ni-1090bf16-6400-11ec-b1af-a17af24cc52d.shtml
Scusate, ma quella notizia secondo la quale chi è positivo al Covid vedrebbe sospesa la validitá del proprio greenpass era vera? Chiedo perché ho provato a fare la scansione del mio QR code e mi dice che è valido…
Anche io lo vedo più sociale che civico come "problema", dovremmo chiudere tutte le scuole di ogni ordine e grado e tutte le attività che comportano l'avvicinamento delle persone ... A partire dal trasporto pubblico. Poi, se la situazione non cambia, potremmo andare a cercare chi non rispetta le regole.