BMW Serie 3 F30/F31/F34 - setting sospensioni,ammortizzatori ecc, consigli varii. | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 F30/F31/F34 setting sospensioni,ammortizzatori ecc, consigli varii.

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Thunderforce83, 30 Settembre 2021.

  1. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.445
    2.536
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Ok attendiamo guarda se riesci a fare una foto dei parametri di settaggio
     
  2. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    662
    201
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    123.896.066
    BMW F30 ex 316d '12
    Ragazzi guidando l'auto per diverse migliaia di chilometri inizio a capire il funzionamento generico dell'auto, la situazione di pericolo iniziale che vi ho esposto e' dovuta principalmente all'elettronica della'auto, che nel caso di avvallamenti pronunciati e ritrovandosi con l'auto che salta letteralmente su un dosso, a causa dell'alta velocita' costringe l'elettronica dell'auto a fa azionare i freni sul retrotreno, quindi l'auto si trova dopo il salto ad essere frenata sulla parte posteriore, innescando l'instabilita'...adesso io credo che queste auto sono state progettate per le strade tedesche, quasi perfette, dove avvallamenti da omicidio come si trovano in "italia" non esistono, in pratica la mia ultima riflessione e' che queste sono auto che vai forte e non te ne accorgi, ma sempre se le strade permettono...nel caso come il nostro sud italia, in cui dovresti fare denunce ogni 100 metri, per buche o per lavori mal fatti, beh, invito sempre alla prudenza, e con questo passo e chiudo.
    PS: siate sempre attentissimi per strada, che le nostra auto corrono, e non te ne accorgi, per poi ritrovarti su una strada a due corsie per senso di marcia, con lavori mal eseguiti, che se vai un pochino piu' forte del previsto rischi la vita!
     
    Ultima modifica: 18 Dicembre 2021
  3. davide-z4

    davide-z4 Secondo Pilota

    508
    84
    13 Agosto 2017
    Reputazione:
    38.824.585
    F31 LCI 8HP Full LED NBT EVO2 id5
    io continuo a sospettare che hai l'olio emulsionato negli ammortizzatori... dovresti parlarne con uno bravo davvero, non il solito meccanico che cambia olio e filtri

    in pratica sui dossi gli ammortizzatori si comportano da catapulta invece di smorzare

    se li fai vedere a uno non esperto ti dirà che vanno bene perchè sono belli tosti da fermo...
     
  4. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.445
    2.536
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Scusa ma l'olio degli ammo con cosa si emulsiona secondo te?
     
  5. davide-z4

    davide-z4 Secondo Pilota

    508
    84
    13 Agosto 2017
    Reputazione:
    38.824.585
    F31 LCI 8HP Full LED NBT EVO2 id5
    va in cavitazione e forma della schiuma
     
  6. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    662
    201
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    123.896.066
    BMW F30 ex 316d '12
    sicuramente gli ammortizzatori non saranno al massimo, ma se ci sono sbalzi troppo pronunciati e repentini non ci sono ammortizzatori che tengono, e comunque cosi' l'auto che quando durante il salto in automatico entra in azione l'elettronica per frenare le ruote posteriori non e' una genialata secondo me. Alla fine ci saranno i motivi per il quale gli ingegneri l'hanno settata cosi', ma sicuramente non avevano previsto che l'auto potesse saltare probabilmente
     
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.721
    13.710
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Da cosa capisci che interviene l'elettronica?
     
  8. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.445
    2.536
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Cmq per la cavitazione l’effetto poi che si avrà all’interno dell’ ammortizzatore è che la frenatura idraulica verrà a mancare, facendo funzionare l’ammortizzatore in prevalenza quasi ed esclusivamente sulla molla, inoltre si avranno poi degli ondeggiamenti nei curvoni veloci, risposte secche sulle buche e scarso grip.
     
    A davide-z4 piace questo elemento.
  9. davide-z4

    davide-z4 Secondo Pilota

    508
    84
    13 Agosto 2017
    Reputazione:
    38.824.585
    F31 LCI 8HP Full LED NBT EVO2 id5
    esatto, la parte che ho evidenziato è proprio quella che intendevo dire, mentre non ho capito che intendi per mancanza di frenatura idraulica. da ignorante mi viene da pensare che un olio emulsionato passa più difficilmente nelle valvole dello stantuffo che sta dentro il cilindro
     
    A alekar piace questo elemento.
  10. davide-z4

    davide-z4 Secondo Pilota

    508
    84
    13 Agosto 2017
    Reputazione:
    38.824.585
    F31 LCI 8HP Full LED NBT EVO2 id5


    questo video per me è meglio di youporn :mrgreen:

    quando dice che riesce a ammortizzare un movimento di 2mm godo :sadomaso
     
  11. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.445
    2.536
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Intendo il lavoro vero e proprio dell'ammo efficiente
     
  12. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.721
    13.710
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    L'olio è un fluido incomprimibile, ma quando emulsiona (con aria o con il gas) la schiuma è comprimibile e l'idraulica non lavora più alle pressioni previste.
     
    A alekar piace questo elemento.
  13. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4.445
    2.536
    14 Novembre 2015
    roma
    Reputazione:
    804.544.441
    bmw f22 230i
    Anche se è improprio parlare di emulsione visto che quest'ultima è una miscela temporaneamente stabile di due fluidi immiscibili tipo olio/acqua. Non si può parlare di emulsione nel caso olio/ gas. Si possono verificare due fenomeni: l'aereazione e la cavitazione.
    Il fenomeno della Aerazione si verifica quando l'aria entra all'interno dell'ammortizzatore, passando attraverso la tenuta dello stelo. L'olio quando viene miscelato con l'aria, tende a perdere la sua viscosità, compromettendo l'efficienza dell'ammortizzatore. Il secondo fenomeno è la cavitazione che generalmente si verifica quando l'ammortizzatore ha una fuoriuscita di gas pressurizzato.
    L'azoto ha la funzione di compensare i vuoti generati da una rapida estensione dell'ammortizzatore.
    Il flusso dell'olio al suo interno, non riuscendo a compensare lo spazio lasciato dalla brusca ritirata del pistone, crea un vuoto. Questo improvviso calo di pressione, manda in ebollizione l'olio, generando un ritardo nella sua capacità di smorzamento.
     
    Ultima modifica: 20 Dicembre 2021
    A davide-z4 piace questo elemento.
  14. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.721
    13.710
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    In effetti la vera emulsione si crea con l'umidità, quindi acqua, portata dentro dall'aria che passa attraverso la tenuta.
    Da un vecchio mono di una mia moto ho visto uscire una roba che ci voleva molta fantasia per associarla ad olio idraulico.
     
  15. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    662
    201
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    123.896.066
    BMW F30 ex 316d '12
    ad ogni sbalzo dell'auto (quando le ruote posteriori tendono a sobbalzare per un dosso pronunciato) tende a frenare bruscamente sempre, si sente chiaramente, nelle situazioni ad alta velocita' la cosa diventa molto pericolosa perche' se le ruote posteriori le frena l'elettronica ogni volta che salti per un dosso sbandare e' normalissimo, come se a 200kmh tiro il freno a mano sul bagnato praticamente... vorrei capire meglio come l'elettronica gestisce queste situazioni, perche' ammortizzatori scarichi o meno non dovrebbe avere questo modus operandi, non lo trovo affatto normale
     
  16. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.721
    13.710
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Dovrebbe accendersi o lampeggiare qualcosa (ASC) sul cruscotto ad indicare l'intervento dei controlli ...
     
  17. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.053
    7.335
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Mi sembra strano che freni solo al posteriore, che io sappia in caso di accenno di imbarcata il sistema frena per esempio anteriore sx è posteriore dx per cercare di riallineare la macchina.
    Comunque a me non è mai successo, ho nei miei percorsi abituali una curva che faccio spesso tagliata in diagonale dai binari che se presa in modo aggressivo fa saltellare la macchina è traslare lateralmente di una decina di cm ma non ho mai notato frenate avvertibili.
     
  18. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    662
    201
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    123.896.066
    BMW F30 ex 316d '12
    le luci che l'asc parte durante le curve e la guida sportiva le vedo sempre, ma quando l'auto sobbalza e viene frenata sinceramente no, o forse non ci ho fatto caso, comunque si percepisce proprio una frenata brusca,
    non parlo di un saltello piccolo causate da piccoli dossi ma salti vistosi...siccome le strade da me sono massacrate succede spesso, succedeva anche con la mia vecchia auto che aveva l'esp, ma quest'ultimo non agiva e non frenava nulla, infatti l'auto era sempre stabile.
     
  19. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.721
    13.710
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Disabilita i controlli, parzialmente (sport+ o traction) e /o totalmente (DSC off) e vedi se la situazione migliora.
     
    Ultima modifica: 21 Dicembre 2021
    A (marzo) e 070 piace questo messaggio.
  20. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    662
    201
    19 Settembre 2021
    Foggikistan
    Reputazione:
    123.896.066
    BMW F30 ex 316d '12
    mi e' successo su strade abbastanza sconosciute, adesso che so che l'auto puo' avere un determinato comportamento rallento in quelle zone o comunque faccio piu' attenzione dove le strade sono messe male...il problema e' che sinceramente non me la sento di girare con l ASR disattivato o fare prove del genere perche' sono situazioni un po' rischiose, continuero' ad indagare ed informarvi, vediamo cosa ne uscira' fuori...
     

Condividi questa Pagina