Figherrimi. Ah quello si che era vero understatement. Altro che "GTS" per vendere di piu' con la pecetta. Cosi understatement che quando l'avevo vista il mio pensiero era stato: "Non so cosa sia ma figa quella scatola filtro tutta in carbonio, mica come quello in plastica delle altre". Peggio. Casa esselunga a Milano e casa coop a Zurigo. I miei tragitti preferiti. Ne sono pressoche' certo, anche se credo mi avrebbe fatto far fare piu' di un pensiero alla 997 speedster, piuttosto mettendoci lui quei 30k di differenza che ai tempi chiedevano tra lei e violetta. Probabilmente mi avrebbe detto una cosa del tipo: "Ma quanta voglia hai di passare meta' del tempo dal meccanico? Non e' ne tua ne la mia prima inglese. Compra l'altra, vah, che secondo me Se dici a una Porsche fa piu' scena che non Morgan".
Rende..Rende!!!! La "doppietta" a 0:40 è "pornograficamente eccitantissima" Ma la fa il cambio di sua sponte o c'è il tuo zampino, @Ale_72 ?
No, mi sa che e' il taglio del video. Non fa la doppietta. Bisogna sollevare leggermente il piede dall'acceleratore quando si cambia per evitare che il cambio faccia cagare. Una volta presa la mano (il piede) si comporta decorosamente. Non e' merdoso come il convertitore BMW di Violetta.
Benvenuto nel duemilaepoco quando credevano che mettere delle frizioni automatiche su un manuale sarebbe stato il futuro. Comunque meglio dei convertitori di coppia, incluso quelli pompati via sw. Eccezione personale quello della RS5 che trovo anche piacevole quasi come il PDK di 10 anni prima sulla boxsterina (ma non ho mai provato quello della M4).
ok benissimo e perdona l’impertinenza se fai come facevo io nel duemilaepoco con gli innesti frontali tutto giù - go the pedal to the metal - e metto dentro le marce lo stesso a bastonate cosa succede?
Se cambi oltre i 5.500 giri, con pedal to the metal, entra la modalità hypershift. In quel caso lasci giù tutto, butti dentro le marce ed effettivamente sono fucilate veloci e secche. Non sollevi niente, non sfriziona, non ha incertezze, è veloce per davvero. Ma secondo me ti mangiano la frizione con la velocità tipo castoro dei cartoni animati che tempera il tronco di legno. Comunque il sollevamento dell’acceletore è catartico. Ti da quel senso di manuale e annulla la frustrazione della cambiata lenta. Io l’approvo.
Uno dei consiglieri del condominio dove tengo la macchina a Milano ieri mi ha scritto: Direi che l’operazione è riuscita perfettamente. Immagino mi sarò fatto tanti nuovi amici
Ma no, lui e' sereno, mi prende per il culo dai tempi in cui facevo Milano-Siena con Violetta (e li partivo verso le 04:30/05:00 massimo). Anche lui ha sta fissa delle macchine. Adesso ha due SL che sta mettendo a posto e gli e' venuto la fissa della 430 (ma spera di fare l'affare). Poi sempre sotto c'e' una maserati biturbo sotto che quando parte crea una simpatica nebbia che perdura delle ore, e qualche moto vintage. Credo che se proprio decidano di investire risorse a inseguire la gente lo faranno prima con quelli che non pagano le spese di condominio e con i rompicoglioni dei vari palazzi, 24/7. Io ho due consiglieri e il portinaio dalla mia, e' fatta (specialmente ora che prendo la macchina forse una volta al mese)
Ma no, e' che ne io ne mia mamma ha mai rotto le palle, quindi bene o male si va via benino. Solito discorso, se non rompi troppo le palle, difficile che te le rompano. Al massimo: "Eh ha ragione, mi spiace".
Concordo pienamente. Oppure bisogna essere talmente rompicoglioni che la gente dice "non gli dire niente a quello, sennò la mena fino al 2034".
... con buona pace della mièe che, a quel punto, avrebbe spinto su Violetta ! A parte le battute, mi era piaciuto molto il tuo post della "soddisfazione/orgoglio" di quando l'avevi mostrata a papà ...