Hai fatto benissimo, sinceramente mi ero preoccupato l'avessi portata tu fisicamente. Il consiglio del motore revisionato te l'ho già dato all'inizio ed è la soluzione più rapida, migliore e conveniente possibile. La ricerca guasto comunque la paghi, in più devi anche riparare e sistemare il tuo motore. Un N47D20C revisionato con garanzia lo si trova a circa 1500 €, massimo 2000 €. Non credere di spendere meno riparando il tuo motore a meno che non sia la catena e ti abbiano preso in giro a Brescia.
Hai qualche consiglio dove poter acquistare questo motore revisionato ? io ho semplicemente cercato su un sito di usato "non so se posso fare il nome" Non vorrei acquistarne uno e cadere dalla padella alla brace : )
Ciao, sembra un po quello che è successo alla mia precedente 320D con motore M47 si è rotta una lamella del collettore di aspirazione ed è finita in un pistone danneggiando il motore penso biella testata e pistone, motore sostituito, l'auto aveva 5/6 anni e circa 80000 km ultimo tagliando in BMW circa un mese prima (come tutti i predenti tagliandi fatti) lo hanno sostituito in garanzia facendomi spendere solo materiali di consumo e la frizione che ho fatto sostiure dato che il morore era già giù
Ti consiglio di parlare con l'officina alla quale ti sei rivolto perché in caso di problemi, se ti compri tu il motore, scordati pure la garanzia.
Ciao a tutti, sentito oggi il meccanico... domani lo smonta per sicurezza...mi ha detto di cercare un motore revisionato : ( vi allego il rumore del motore.... grazie a tutti
Dalla frequenza mi sembra più collegato alla distribuzione che gira a metà velocità rispetto all'albero motore.
Mi ha detto l'albero motore, la biella e poi sembra che i tagliandi in realtà non sono stati fatti... il motore era sporchissimo ... mi servirà di lezione quando la riporterò starò li a guardare dall'inizio alla fine...
il rumore ritmico che sentivi potrebbe essere sintomo di una bronzina che è andata, ha fatto prendere gioco alla biella, la quale sbattacchiava quando girava. Da come lo sento, assomiglia al cosiddetto "rod knock" che si sente sui boxer subaru se vengono trattati maluccio. Se fosse stata la distribuzione, si sarebbero solcati i pistoni ed, una volta avuta la loro sede e le valvole non avrebbero più fatto rumore, oppure si sarebbe schiantato tutto subito e fine dei giochi (avresti avuto la macchina che andava come uno straccio o si sarebbe ammutolita, non so se avresti fatto in tempo a tornare ed andare da un conce). Inoltre, se fosse stata la distribuzione, te la cavavi con la sostituzione dei pistoni danneggiati, delle valvole e, magari salvavi testa, albero e bielle, invece ti hanno detto che è tutto da buttare e fai prima a cercare un motore di seconda. Le bielle possono piegarsi per due motivi: qualcosa di grosso entra in camera e si mette seriamente di traverso (estremamente improbabile, la sola possibilità è che si rompa una valvola) oppure ti entra l'acqua di raffreddamento (o moltissimo olio) in camera (guarnizione andata) ed il buon pistone cerca di comprimerla. Inoltre, una biella piegata (ammesso che il motore giri ancora) non farebbe quel rumore, semplicemente avresti meno compressione e un manovellismo più irregolare e vibrante, perchè il pistone potrebbe ancora salire e scendere se non danneggiato
Dipende se l'albero è rettificabile. Se la biella sbattacchia così tanto, il perno di biella potrebbe essere compromesso per la troppa usura dovuta al calore. ...poi c'è anche l'aspetto costo e il trovare l'artigiano che ha l'occhio, le macchine e la manualità per non mandare tutto alle ortiche con una rettifica alla buona. Con la mola si fa presto a togliere il centesimo in più o a bruciare la superficie rettificata se non si cura il raffreddamento del pezzo. Bisogna sapere di potersi fidare ciecamente del proprio artigiano per dargli in mano un pezzo del genere da "curare" e, se dovessi rettificarlo io personalmente per la prima volta, mi si stringerebbero le chiappe a morsa per la paura di seccare l'albero
Quello che scrivi mi sembra tutto giusto ma ci possono anche essere altre cause, quali difetti di fabbrica, preparazioni, stile di guida e progettazione stessa del motore. Quando c'erano i diesel ad iniezione indiretta una delle avarie principali era la rottura della testata. Tale avaria è quasi scomparsa, ma a causa delle sempre più alte coppie dei motori sono nati altri problemi, tra cui addirittura la rottura dell'albero motore.
questo è poco ma sicuro. Credo che l'unico che sappia cosa gli ha fatto veramente male sia il perno di biella andato
Io la uso il 90% per lavoro, forse da quando ce l'ho l'avrò tirata una volta : ( , alla fini ho acquistato un motore revisionato con 6 mesi di garanzia... speriamo che duri : ) grazie
Ciao Cristian, alla fine come sta andando con il motore revisionato? Quando lo hai pagato indicativamente e dove lo hai acquistato? Grazie
Ciao Mattley, Il motore l'ho preso da filippi a Cuneo, l'ho pagato 2200€ e aveva fatto questo: (ciao motore nudo revisionato(testa rifatta,kit bronzine banco biella,serie segmenti,kit distribuzione,paraoli)garanzia 6 mesi.) Per adesso, scongiuri a parte... va abbastanza bene...anche se ...avendo comprato un motore compatibile ma non della serie4 "cosi mi hanno detto e non ne ho idea.." poi ho dovuto portarla in bmw perchè gli attacchi dei sensori non erano uguali e quindi non segnava correttamente l'olio ecc.... Lavoro finito tra motore montaggio sensori ecc. ho speso 4500€