F1 | Road to 2021 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione | Pagina 22 | BMWpassion forum e blog

F1 | Road to 2021 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Sgranfius, 12 Gennaio 2021.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Gara magnetica quella di ieri, poco da fare: la tensione era talmente elevata da mantenere gli spettatori letteralmente attaccati al video, perchè ad ogni giro ci poteva essere una sorpresa.

    Per quanto mi riguarda Micheal Masi non ne ha indovinata una, la prima bandiera rossa è stata (a mio avviso, ovviamente) talmente stupida da insinuare persino la malafede. Di fatto, ha salvato la gara di Verstappen, che ha così potuto cambiare le gomme guadagnando la testa della corsa.

    Ma il colmo della ridicolaggine si è raggiunto con la negoziazione sulla seconda ripartenza: patetica. Esiste un regolamento, quel regolamento parla chiaro e va applicato, senza alcuna concessione. Hamilton ha trasformato la frustrazione in rabbia agonistica, confermando che tutto ciò che ha vinto (e vincerà) è più che meritato.

    Peraltro sono stati assegnati ulteriori 10 secondi di penalizzazione (ininfluenti ai fini della classifica) e due punti sulla patente a Verstappen perchè nonostante il team redBull abbia tramesso alla direzione gara i video di Hamilton nel tamponamento a Verstappen, la telemetria ha confermato che l'olandese è stato scorretto: ha frenato (69 bar di pressione freno) in pieno rettilineo con una decelerazione di 2,4 g causando quindi la collisione con la Mercedes che lo seguiva (Brake test).

    Perchè dieci secondi? Perchè il comunicato parla di maggior responsabilità (cit.: "was predominantly at fault"), non di completa responsabilità. In pratica, nessuno dei due piloti voleva arrivare per primo al detection point perchè avrebbe consentito a chi seguiva di avere il DRS e sfruttare la scia per superare.

    Verstappen voleva essere superato ma in modo tale da consentirgli l'immediato recupero della posizione (tanto che mentre rallenta scala le marce fino alla terza, proprio per avere la massima coppia possibile subito a disposizione), ma Hamilton sapeva che superarlo lì sarebbe stato inutile, quindi avrebbe voluto farlo nel successivo rettilineo col DRS a disposizione. A quel punto l'olandese ha forzato la mano frenando (in traiettoria) in modo del tutto inaspettato da Hamilton che infatti lo ha tamponato.

    Ma se Hamilton avesse subìto un danno maggiore causa la collisione?
     
  2. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Verstappen lo conosciamo, è disposto a tutto pur di vincere e se ne frega bellamente degli altri, spalleggiato incondizionatamente dalla squadra. Non è da escludere che la frenata fosse voluta proprio per danneggiare l'auto di Hamilton e costringerlo al ritiro o comunque a una sosta forzata.
    Hamilton ha dimostrato la sua enorme maturità ed esperienza.

    Direzione gara scandalosa, ma non si scopre certo oggi.

    Nell'ultima gara potrà succedere di tutto, non escludo un epilogo alla Prost-Senna, Schumacher-Hill o Schimacher-Villeneuve.
     
    A giacomo, who83 e Thriller piace questo elemento.
  3. Thriller

    Thriller

    11.674
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Se dovesse succedere chi vincerà il mondiale? Suppongo Max visto che ha una vittoria in più. Sará il caso che la federazione prenda in mano la cosa è avvisi per bene entrambi.
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    lo scopo di verstappen era di creare con la brusca frenata un incidente in maniera che se anche fossero stati eliminati entrambi sarebbe comunque rimasto con 8 punti di vantaggio; in questo caso alla prossima gara anche se hamilton avesse vinto (e con il giro più veloce) al massimo avrebbe ottenuto il suo stesso punteggio( gli sarebbe bastato arrivare secondo) ma sarebbe stato vincitore per vittoria di gara in più; un calcolo e un comportamento di scorrettezza estrema;infatti è stato sanzionato sia pure simbolicamente.
    La prossima gara la situazione potrebbe ripetersi; il tizio in questione potrebbe cercare lo scontro per eliminare entrambi; c'è però qualche dubbio sulla resistenza del motore di verstappen che dovrebbe affrontare l'ottava gara....quindi potrebbe accadere che la scuderia sia nella necessità di sostituire il motore con penalizzazioni in griglia di partenza.
    In questo caso lo scontro diretto sarebbe più difficile
     
    A Sgranfius piace questo elemento.
  5. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Masi: “Ciao. Vi darò l’opportunità di partire dalla seconda posizione in griglia per questo, visto quanto accaduto in curva 1 e 2...”

    RedBull: “Ok, grazie. Ne discutiamo internamente, pensiamo di essere stati spinti fuori in quel momento. Ma grazie, se potessimo avere un minuto per pensarci su…”.

    Masi: “Sì, se poteste rispondermi in uno o due minuti sarebbe ottimo...”

    ….

    RedBull: “Accetteremmo la P2 sulla base di Ocon in pole, è corretto?”

    Masi: “Scusate, vi retrocederemo dietro Hamilton. Abbiamo deciso, è così”.

    Red Bull: “Pensavo avessi detto…”

    Masi: “No, no, mi scuso perché non avevo guardato. Dietro a Lewis, è la mia offerta”.

    RedBull: “Ho capito, ho bisogno di un altro minuto...”

    Masi: “Hai la mia proposta”.

    ….

    Mercedes: “Così questo porterà Esteban in P1, Lewis P2, Max P3?”

    Masi: “Questa è l’offerta. Vi aggiorneremo, l’offerta è stata recapitata. Ovviamente se scelgono di non accettare la proposta lo riferirò ai commissari di gara.“

    RedBull: “Accettiamo. Comprendiamo che l’ordine sarà: Ocon, Hamilton, Verstappen. Dovresti anche dare un’occhiata approfondita al modo in cui Bottas e anche Hamilton hanno rallentato nel corso del giro di formazione.

    Masi: “Ci darò uno sguardo, ma è stata una ripartenza da fermo Jonathan, non un giro di formazione.


    Sull'incidente Verstappen/Hamilton:

    Meadows (DS Team Mercedes): “Ci era permesso superarlo?"
    Masi: “Si, avevate il permesso di superarlo."
    Meadows: “Beh, doveva rallentare e spostarsi. Non sapevamo che lo avrebbe fatto."
    Masi: “Scusa Ron. Sono venuto e te l'ho detto."
    Meadows: “No, no, no! Me l'hai detto proprio mentre succedeva, non abbiamo potuto avvisare il pilota."
    Masi: “Ok, bene Ron non posso premere più pulsanti di quelli che premo..."
     
    A who83 piace questo elemento.
  6. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Verstappen, visto che ha 9 vittorie contro le 8 di Hamilton.
    Più che altro Vestappen, visto che Hamliton non avrebbe nessun vantaggio a mettere fuori gara entrambi.
     
  7. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    8.030
    3.522
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    715.289.830
    e46
    Ha anche detto due volte che chi tampona ha sempre torto... vabbè

    Questa è l'unica cosa che mi piace di Hamilton. Per il resto... non riesco a tifare nessuno dei due:mrgreen:
     
    A Pecos80 piace questo elemento.
  8. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.639
    1.623
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    È inammisibile che una classifica finale, prima posizione a parte, sia falsata dall'incapacità della direzione gara.

    Su Verstappen non dico niente, tanto ogni parola sarebbe inutile. Solo la sedia a rotelle potrebbe ridimensionarlo un attimo.

    Anche a me piacciono le gare combattute, le lotte... Ma devono essere corrette, ci deve essere il rispetto. Verstappen ha fatto più scorrettezze in queste ultime gare che Hamilton (o chi per lui) in tutta la carriera ma continua a fare la vittima. Spero che il prossimo weekend il suo motore tenga e lui prenda una bella pettinata dall'inglese, così da non avere scuse.
     
  9. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Quello che vi pare su Verstappen, ma, tamponare ed avere ragione non l'avevo mai visto ne sentito.
     
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    In F1 non esiste la distanza di sicurezza ;)
     
  11. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.720
    13.710
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    E frenare improvvisamente quando hai l'avversario dentro gli specchietti non è una azione lecita, in pista ... In strada può essere un buon espediente per farsi rifare il posteriore dell'auto, magari facendosi anche spaccare la faccia.
     
    A Ale91 piace questo elemento.
  12. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.639
    1.623
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    La pista non è la strada. Lì il codice stradale non c'è, anzi c'è ma è ben diverso. Fare brake test è vietato.
     
    A Ale91 piace questo elemento.
  13. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Gli è andata di lusso ad Hamilton.
    Gli hanno detto di farlo passare e lui li ha presi in parola. :mrgreen:
     
  14. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Anche agli steward: quale sarebbe stata la conseguenza in termini di congrua penalità applicabile se Hamilton fosse uscito dalla gara?

    Peraltro Masi ha affermato che la sua "negoziazione" con RedBull e Mercedes sulla posizione di Verstappen alla terza partenza farebbe parte delle sue consuete mansioni di direttore di gara, definendolo come un tentativo diplomatico da percorrere per scongiurare l'intervento dei commissari. Che poi sono comunque intervenuti nei confronti dell'olandese, anche se in questo senso sono stati sollecitati a farlo dalla RedBull che ha portato loro gli on-board di Hamilton.

    Queste le loro valutazioni in merito:

    "Era ovvio che nessuno dei due conducenti voleva prendere il comando prima della linea di rilevamento DRS tre. Pur ammettendo che il conducente dell'auto 44 [Hamilton] avrebbe potuto sorpassare l'auto 33 [Verstappen] quando quell'auto ha rallentato per la prima volta, capiamo perché lui (e il conducente dell'auto 33) non voleva essere il primo ad attraversare il DRS."

    Tuttavia, gli steward hanno ritenuto che Verstappen fosse andato troppo oltre con il suo ultimo tentativo di provocare il sorpasso di Hamilton.

    Nel decidere di penalizzare il pilota dell'auto 33, il punto chiave per i commissari è stato che il conducente dell'auto 33 ha poi frenato bruscamente (69 bar) e in modo significativo, determinando una decelerazione di 2,4 G. La frenata improvvisa del conducente dell'auto 33 è stata giudicata irregolare dagli steward, quindi la causa predominante della collisione e quindi viene imposta la penalità standard di 10 secondi per questo tipo di incidente".

    Gli steward hanno stabilito che Verstappen "ha frenato in un modo tale da causare una collisione" con Hamilton e ha infranto l'articolo 2 (e) del capitolo quattro, appendice L del Codice sportivo internazionale che afferma: 'Non è consentito guidare un'auto inutilmente lentamente, in modo irregolare o in un modo ritenuto potenzialmente pericoloso per gli altri conducenti in qualsiasi momento”.

    Ma va rilevato che tutto questo non sarebbe capitato se (Masi) non avesse dato bandiera rossa in occasione del primo incidente, quello di Schumacher, per sistemare le barriere che erano, di fatto a posto...
     
    A giacomo e who83 piace questo messaggio.
  15. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Al netto di tutto ciò ormai è pallosamente tutta un cavillo questa F1.
    Per una volta che c'è una vera sfida lasciateli sfidare.
     
  16. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.720
    13.710
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ma si ... anche a fine gara a mani nude :haha
     
    A Pecos80 piace questo elemento.
  17. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.203
    2.387
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    La sfida però deve essere entro certi limiti, e Verstappen ne ha superati un bel po' ultimamente. Le belle sfide ci possono essere anche rimanende nei limiti del regolamento.
    Altimenti lasciamo il liberi tutti, ma poi non ci lamentiamo se succede qualcosa di grave.
     
    A giacomo e who83 piace questo messaggio.
  18. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Le sfide posteriormente ritenute epiche in Formula 1 sono quelle tra Senna e Prost.
    Eppure non se le sono mai risparmiate, buttandosi (deliberatamente) fuori pista prima a Suzuka e poi all'Estoril...o anche solo Villeneuve e Arnoux a Digione '79
     
  19. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Ma anche Schumacher con Villeneuve.
    Sennò li mettiamo sui binari come le polistil oppure ci sorbiamo le gare soporifere degli ultimi anni.
     
  20. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.639
    1.623
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Tra gara soporifera sui binari e buttarsi deliberatamente fuori pista, non c'è una via di mezzo?
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina