Sono uno dei “miglioramenti” (cit husky) del primo proprietario. Il classico lavoro dalle meravigliose intenzioni e che all’altro pratico poi è una merda. Sono calotte in carbonio vero, ma il genio le ha prese opache e non lucide come gli altri particolari originali in carbonio. E io di certo non ci perdo tempo e soldi ne a fargli fare il trasparente lucido ne tantomeno a comperare i gusci della volvo e farli verniciare.
Effettivamente stonano un pelo. Specie quando l'occhio segue la bellissima verniciatura verde persiano della carrozzeria per poi infrangersi in quei nei. A sto punto rimuoverei direttamente gli specchietti.
È un idea Qui si vede meglio la differenza tra il carbonio opaco degli specchietti è quello lucido del labbro
Vabbe' ma questi che hanno fatto a Penny non sono "miglioramenti" di classe, sono quelli base. Fai conto che ho scoperto che anche le scritte aston martin sulle barre nel cofano motore sono dei "miglioramenti", ma sono tristemente nere, al massimo daranno 0.5cv l'una.
Il posto auto a tema è una coincidenza vero? Comunque questa AM in quanto a linee è veramente meravigliosa ed affascinante ed anche il colore è pazzesco. Ogni volta che la guardo ne resto ammaliato.
Certo che sei "bastardo dentro" (cit.) @Ale_72 Altro che buon weekend!! Lo hai "affossato"!! Povero @Afterburner
Si e no. Cercavo un parcheggio vuoto quindi mi sono addentrato qui. Non o trovato gli spazi che mi aspettavo ma in compenso la striscia verde era li a guardarmi E' spettacolare. Esteticamente e' una delle macchine moderne meglio riuscite, ai miei occhi (altrimenti con il bigolo che l'avrei presa). Inclusa la roadster, anche da chiusa, che con quel soft top piccolissimo annegato nelle "statuarie" fiancate lo fa quasi scomparire. Dinamicamente invece e' rivedibile. E' pessima? No. E' ottima? Neanche. Decorosa, forse, ma comunque troppo, troppo pesante. E' solo lontanamente quella concorrente inglese della 911 che aveva la pretesa di essere? No (sempre che esistano reali concorrenti della 911). Secondo me e' una bentley di chi gioca ancora a fare il giovine. Io??? Io sono vergine e martire.
Forse la parte che è più “invecchiata” sono gli enormi gruppi ottici posteriori che andavano tanto in quegli anni. E hai voglia a nasconderli facendoli trasparente (so 2010 come cosa, peraltro) o metterci la striscia nel colore della carrozzeria. Mentre non potrò mai ringraziare Aston abbastanza per aver fatto il navigatore a scomparsa così si può nascondere quella vergogna.
Mamma mia, quando non e' lento, e' brutto . Ed io ho gia' il Garmin, eh, l'high end della tecnologia quando ancora andava il trimming del pelo della patata. Pero' diamo atto, aveva gia' delle cose in 3d, tipo Lepin (il Lego cinese), ma 3d.
Secondo me le linee di queste auto sono senza tempo. Certo la tecnologia si vede ed oggi certe cose non riusciamo a guardarle con gli stessi occhi degli anni addietro ma il wow factor per me resta immutato. Ed è questa la principale vittoria di queste vetture. Se in più suona anche come si deve, passi che lo sterzo non è dei migliori, che la vettura risulti un po' lenta ed impacciata e così via, mantengono immutata nel tempo la capacità di emozionare, che è quello che conta realmente.