Credo sia comunque il caso di fare un po' di chiarezza sul tema regolamentare. E' ammesso parlare di tuning nel forum in senso generale, sia nella sezione ad esso dedicato (@Lazzarus la sezione è questa: https://www.bmwpassion.com/forum/forums/meccanica-ed-elettronica-bmw.29/) sia nelle altre sezioni. L'unica apprezzabile differenza è data dalla sensibilità di chi apre la discussione: se l'opener non gradisce interventi sull'illegalità della "pratica" nel proprio topic può chiedere lo spostamento nella sezione (di cui sopra) nella quale sono espressamente vietati, se invece li accetta resta tutto come prima. In assenza di indicazioni tendenzialmente la discussione viene spostata d'ufficio, come in questo caso.
Non sono esperto ma a senso per diminuire i consumi su mezzi dati ad autisti l’unica via è diminuire la coppia e la potenza... se aumenti la coppia ai bassi secondo me è solo peggio... il motore per produrre più coppia usa più carburante... non si scappa dalla fisica... Unica via è “addormentare” la risposta dell’acceleratore diminuendo la coppia... su un auto di proprietà non trovo il senso... vuoi consumare meno? Spingi meno
Mah, io la sapevo molto diversa. I motori moderni turbo (per primi i diesel, poi i benzina che li scimmiottano nel principio) permettono di risparmiare sui consumi grazie all'erogazione della coppia necessaria al movimento del mezzo ad un basso regime di rotazione. Il consumo è dato principalmente dal numero di giri del motore, più giri più consumo. Girando basso (2° quadrante del contagiri) hai il miglior rendimento possibile: se in quell'intervallo hai spinta sufficiente per muovere la macchina secondo le prestazioni desiderate, hai il consumo ottimale. Credo quindi che annacquare le prestazioni in quell'intervallo e renderle disponibili ad un regime di rotazione superiore possa solo aumentare il consumo, e non diminuirlo.
Le logiche di corretto funzionamento dei motori endotermici, oggi sono messe a dura prova dalle normative, tra emissioni e consumi dichiarati, i costruttori le tentano tutte per ottenere dati dichiarati migliori. Sono convinto che senza “bavagli” i motori attuali possano rendere molto di più, sia in termini di prestazioni, sia in termini di consumo.
Se parliamo di mezzi affidati ad autisti, "addormentando la risposta dell'acceleratore" credo si otterrebbe per contro solo una maggior pressione su di esso e per un tempo piu prolungato allo scopo di ottenere comunque la prestazione voluta o almeno sperata..... Sull'auto di proprietà, non volendo essere frainteso e sembrare irrispettoso nei confronti dell'utente, mi astengo dal pronunciarmi........diciamo che nella mia ottica non ha senso comperarsi ad esempio un V8 a benzina e poi lamentarsi perché fa i 4 km/l, ma ognuno guarda ai propri gusti ed esigenze.......... Pienamente d'accordo. Se poi ci aggiungiamo che mancavano solo i gretini & co a rincarare la dose e trifolare gli zebedei in materia ambientale, a livello di normative, soprattutto fiscali, si è fatto il possibile per uccidere il settore motoristico dell'auto.
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e ho letto qualche messaggio di questo forum e volevo chiedere se qualcuno si è mai affidato a TopTuning per la rimappatura della centralina. Ho letto in giro anche ottime recensioni per la sede di Peschiera (che è quella che mi interesserebbe raggiungere), ma volevo sapere se qualcuno del forum ci è già stato.
Benvenuto, ti invito a presentarti nell'apposita sezione https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/ Per rispondere alla tua domanda, io personalmente ci sono stato, anche se (lo ammetto) diverso tempo fa e l'impressione che ne ho ricevuto e che conservo ancora oggi è ottima.
Ciao a tutti. Giovedi ho preso appuntamento per Rimappare la centralina Incremento 28 Cv e 50 Nm di coppia... Vostre esperienze...? Grazie
Unita a discussione già esistente stesso argomento che è stato trattato più volte sul forum, prima di aprire un nuovo thread usare sempre la funzione "cerca"
Ne sei sicuro? Se entri nel sito ti danno la possibilità... ma effettivamente non sei il primo che lo dici. ho effettivamente sentito che nelle ultimi versioni di 118I ???
Di software per rimappare ne esistono diversi (i più diffusi sono: CMD, Alientech e Magic), ma c'è da dire che sono piuttosto costosi e che il loro utilizzo è destinato esclusivamente a professionisti del settore, senza specifiche competenze si rischia di fare più danni che altro
Per quasi tutte*, per quel che riguarda alcuni nuovi modelli, ci sono aggiornamenti di protocolli a cadenza mensile, e man mano che sbloccano i codici d’accesso rendono possibile la rimappa. Non tutti i modelli sono però riprogrammabili tramite OBD, alcuni necessitano l’apertura fisica della centralina. *sui siti dei produttori sono presenti sono indicate i modelli riprogrammabili e le modalità con cui è possibile riprogrammarli