Caspita ma tieni questo tipo di alimentazione per periodi limitati o ce l'hai di abitudine? Oggi ho pranzato con una mela, una banana, uno yogurt e una schiacciatina e a cena avrei mangiato un bufalo!
Grazie. L'OMAD è il timing il quale pratico anch'io, ma non è sostitutivo degli alimenti in sè, ovvero è un'utile ottimizzazione per svariati motivi (autofagia, ecc.), ma non è in grado di ottemperare a carenze/eccessi prodottesi nell'unico pasto. Vanno poi distinti i casi di ipo/normo/ipercalorica e lo stato attuale dei set point soggettivi (in particolare per la BF). Per quanto concerne i farinacei, tralasciando il carico calorico, a livello del microbiota gastroenterico hanno spesso un'influenza importante, sia per il glutine sia per i vari potenziali FODMAP, quest'ultimi i quali sono apportati anche da diversi altro alimenti. Infine, per quanto concerne il "peso", tieni conto che rileva la composizione corporea della massa che produce quel peso, non tanto quest'ultimo in sè. Ergo, si può essere 80 kg grassi o magri, dipende dalle percentuali di composizione corporea.
Forse l'amnesia di Sgranfius è contagiosa, non so proprio cosa significhi "Andiamo in piola?" anche se posso desumerlo.