Grazie e ho senz'altro trascurato il tuo senso dell'umorismo nella risposta al tuo vecchio messaggio, nonché ben felice che tu sia sereno
io da bravo invidioso ovviamente gioisco che i privilegiati che hanno le macchine costruite a gaydon siano grassi probabilmente per lo stesso motivo (mi auguro e spero) sei più sereno e questa è la vera ottima notizia ps una moderata quantità di alcool (non più dell’equivalente di 7-8 bottiglie di grappa al giorno) non risolve ma puó aiutare ad affrontare le fatiche della vita con un piglio mondano e leggero
Bentornato @CabrioPassion A mero titolo di cronaca, io proseguo con la mia consueta mono-alimentazione diaria, con sostanziale eliminazione dei farinacei. In pratica mantengo il mio peso (circa +3 kg sul peso forma ideale) senza grossi sforzi.
Dici che il mio cotechino+polenta pianificato per stasera non va bene? Eppure ci butteremo sopra almeno cinque bottiglie di vino in tre, per farlo andare giu'. Ah beh, pero' la polenta precotta e' "proteica". https://www.polentavalsugana.it/polenta-proteica Mai provata, esperimento per stasera. Tanto la devo fare ad una austriaca e un tedesco, andra' comunque bene.
Cosa che faccio anch'io senza alcuna dieta imposta, evito solo pasta/pane/riso/patate. Con proteine, legumi e verdure mantengo il peso senza tanti sacrifici e senza soffrire la fame.
Ah boh? La sostanziale eliminazione non implica la completa eliminazione dei farinacei (che ho però mantenuto con rigore per sei mesi): attualmente ne mangio se ne ho voglia, ma sempre in misura contenuta, bevo come prima, non mi privo nemmeno del dolce e nemmeno dei superalcolici...
L'unica cosa che per me non e' una privazione neanche ignorarlo. Proprio lo mangio solo se e' qualcosa di supersfizioso o se me lo mettono sotto il naso. Altrimenti neanche mi viene in mente.
zio lupo il grafico della tua glicemia è probabilmente simile agli indici di wall street nel 1929……… a meno che tu non ti tenga in quota con 7-8 grappini distribuiti lungo l’arco della giornata
Se ti viene facile e non ti crea problemi di sorta fai bene a proseguire su questa strada. Ormai il tuo corpo si è abituato e l'importante è il computo calorico sul lungo periodo. Molto probabilmente hai una elevata capacità di utilizzare i nutrienti e soprattuto i lipidi, capacità che con questo approccio alimentare hai sicuramente migliorato. Allo stesso modo avrai una ottima sensibilità insulinica non avendo i costanti sali e scendi plurigiornalieri della stessa, ma solo alcuni picchi. Non mi stupirebbe leggere analisi più che perfette con una ottima quota di HDL. Non è un approccio attuabile da tutti, sia dal punto di vista salutistico che mentale, ma è indubbiamente comodo se non vi sono problematiche di fondo. Come definiresti la tua "energia", intesa come lucidità mentale e stanchezza fisica nell'arco delle 24h e anche nell'arco delle volte in cui arrivi a 36h? EDIT: aggiungo una nota perchè non venga frainteso il mio scritto. Non vi sono tantissimi studi riguardanti l'IF (intermitting fasting) o Digiuno Intermittente, che è la pratica attuata da Sgranfius (sebbene nella sua variante più estrema del monopasto), ma i più recenti sembrano indirizzare verso una ricalibrazione che lo stesso possa avere dal punto di vista del miglioramento dello stato di salute generale. Sembrava inizialmente la panacea di tutti i mali, ma sembrerebbe (in medicina nulla è assoluto) che i plurimi miglioramenti dei parametri ematici non siano collegati in senso assoluto all'IF, quanto più alla situazione di deficit calorico protratto che involontariamente il soggetto pone in essere iniziando questa abitudine alimentare. Quindi non è tanto importante l'IF in se, quanto una dieta ipocalorica per migliorare lo stato di salute in soggetti sovrappeso.
Non riscontro grosse problematiche nè a livello di energia nè di lucidità, anzi la stanchezza mi assale se "accorcio" il digiuno. Inoltre, se una sera mangio ad esempio pizza, nei due o tre giorni seguenti mi do alla verdura. Ogni tanto mi capita un momento di fame, in genere quando il digiuno supera le 24 ore, ma dura una mezz'oretta, poi passa. La mia compagna pro tempore, a differenza mia, è assalita dai mal di testa se non mangia due volte al giorno.
Urca... Che dici, prenotiamo un tavolo il 27/11 alle 21.00/21.30 dove (tu dici che) si mangia bene a Torino? Siete miei ospiti