I casi strani della vita….. è bello imbattersi in queste cose che ci lasciano affascinati e parimenti stupiti. Se la somiglianza è veramente così grande fai il possibile per poter acquistare il quadro. Un abbraccio
Non c’è un capello in quella foto diverso da mia madre. Persino gli occhiali, la collana, la postura del viso sono sue come se non fosse un disegno ma una foto scattata pochi minuti prima del saluto. E ti assicuro che non è suggestione come la situazione potrebbe ipotizzare: la cosa ha scosso tutta la mia famiglia e persino Elena, vedendola e trattenendo le lacrime, non è riuscita a credere che da internet potesse essere stata tratta una immagine identica ma nella realtà mai scattata da nessuno. L'artista è di San Pietroburgo e si chiama Anna Janz persona che, inutile dirlo, non ha mai avuto nessun contatto con noi per di più poche ore prima della dipartita di mia madre da questo mondo. Lo voglio vedere come un dono inaspettato.....una maniera per dire.....io ci sono e ci sarò sempre.
Si ma porca paletta non immagini lo shock che ho avuto: forse è proprio vero che gli angeli esistono (tra parentesi mia madre si chiamava Angela). Va bene, dopo questa mia affermazione, mandatemi pure a fan cul@ Scusatemi il fuori tema
Fermo restando che a qualcuno queste cose possono non interessare oppure non credono agli angeli o altro, ma io il tuo pensiero lo condivido e comprendo. A distanza di quasi tre anni dalla morte di mio padre mi dispiace non avvertirne la presenza, l’ho sognato solo un paio di volte, forse tre, ma sono sicuro che dall’alto o più semplicemente a pochi cm da me, lui mi osserva in silenzio e mi protegge, come ha sempre fatto, con la sua presenza a volte distaccata ma costante. Faccio sempre più fatica ad andarlo a salutare al cimitero, il posto mi rende triste, preferisco ricordarlo ogni giorno, più volte al giorno, salutarlo alla mia maniera ogni volta che ne sento il bisogno. Ogni tanto gli accendo una candelina che a lui piacevano tanto, dentro una lanterna posta da tempo sul termo della cucina e la luce fioca me lo fa sentire più vicino. Grazie papà. Mi scuso pure io per l’ot.
A volte mi soffermo nel cercare anche io segnali che, puntualmente, non si presentano. Questa foto mi ripaga delle mille mie preghiere. Del babbo invece nulla anche se sono convinto ci sia anche il suo zampino in questa foto. Avrà detto: Angela diamo un segnale a questo nostro povero figlio che ce lo chiede da tempo sennò continuerà per anni a romperci i maroni
Gigi, se posso, certe cose vanno semplicemente vissute con li cuore. È inutile cercare di spiegarle. Del resto la vera essenza della vita, i momenti più intensi non sono razionali. Se ci riesci compra il ritratto di tua madre, se non ci riesci non fa niente, l'emozione che ti ha regalato rimane comunque.
Hai perfettamente ragione. Comunque domani, nel mentre, ne faccio una stampa alla faccia del copyright Non penso verrò arrestato per così poco e per un fine benevolo
vabbuó io sarò obsoleto e senescente ma leggere vivido ricordo e riconoscenza verso le persone che prima ci hanno generato, poi cresciuto, protetto ed insegnato mi fa solo bene al cuore e dato che, per caso, ho perso i genitori “un bel po’ troppo presto” mi associo volentieri in qualche momento di sincera nostalgia che, per il vero, mi è assai dolce
Sarò un vecchio romantico e anche un tantino rincoglionito ma, seppur in sezione politica, ogni tanto non è inopportuno un pizzico di nostalgica positività anche se non perfettamente a tema. Ne abbiamo già tanti di pensieri e problemi per la testa. Un giorno mi venne detto di essere fin troppo aperto ai personalismi del mio vissuto: orgoglioso di essere una persona di tale fattura e di condividere con voi questo mio essere. In fondo ho eletto voi quali miei onorati e onorevoli interlocutori
In verità non critico le "diversità" rispetto al mio modo di pormi, quanto il dover sottolineare, da parte di qualcuno, le diversità di porsi delle persone. Fortunatamente siamo tutti "unici" ma ciò non toglie che, se anche un atteggiamento non ci appartiene, questo non debba essere rimarcato in senso spregiativo
Ti capisco e vedo che non sono il solo a cui andare a trovare i propri cari al cimitero invece che conforto porta sempre una grande tristezza e che proprio per questo faccio sempre più raramente. Ma ognuno reagisce in maniera diversa, i miei genitori ad esempio non saltano una sola domenica senza passare a salutare mio fratello scomparso troppo presto, io invece fatico sempre più ad entrare in quella cappella a salutare lui il nonno e la nonna. Preferisco ricordarli senza vedere quel freddo marmo che non fa altro che rendermi vivida la coscienza che non sono più fra di noi.
La sagra dell’ipocrisia…….. https://www.ilgiornale.it/news/mondo/cop26-bufera-su-von-der-leyen-arriva-jet-privato-1986857.html
chi è senza peccato scagli la prima pietra persone molto impegnate non possono certo fare a meno del jet privato mica son tutti come Greta che ha anche 6-7 mesi a disposizione per andare in canoa a destra e sinistra questa è gente il cui contributo al benessere della popolazione europea è fondamentale https://www.google.it/amp/s/www.ita.../standard-ue-per-le-banane-e-i-piselli-382343
La Von Der Leyen è ricca e potente, per cui rientra nella terza categoria di questo antico proverbio veneto: "tempo, cul e siori i fa quel che i vol lori" https://www.ilbacodaseta.org/i-prov...a-tempo-cul-e-siori-i-fa-quel-che-i-vol-lori/
In fondo siamo noi che ci adoperiamo, a seconda del credo ideologico, ad eleggere uno o l'altro quale riferimento del nostro pensiero. In realtà sono tutti (quasi) uguali. Esatto