Resta il fatto che la gente a parte una piccola nicchia vuole i display grossi c'è poco da fare, l'iPhone mini è l'unico smartphone di fascia alta piccolo ma nonostante sia un gioiellino, vende molto meno degli altri modelli. Dei pieghevoli attuali invece per me quello riuscito meglio è il RAZR 5g
Io, dovrei cambiare il telefono, ma non saprei quale prendere, sicuramente voglio vedere di persona l'ultimo pixel pro.. È grosso come un tavolino da caffè, ma mi incuriosisce il SOC di google..
ai a palla con quella cpu però google furba...core basati sulla precedente generazione delle istruzioni arm ma prodotte a 5nm. secondo i test, rispetto al pixel 5 ad esempio, prima di scaldarsi in una video registrazione in 4k ci impiega 20min contro i neanche 4 del precedente modello. se mi baso su questo dato posso ipotizzare che nell'uso quotidiano non scalderà per niente di conseguenza meno throttling sulla cpu = prestazioni migliori cosa che ne beneficia anche la batteria se il resto del dispositivo non si scalda.
Probabile che sia un bug da correggere, ma i primi esemplari hanno avuto qualche problema di consumo. Comunque direi che promette bene (a parte le dimensioni).
l'Iphone mini comunque e' un gioiellino davvero, l'ha preso la mia compagna e l'ho provato per bene. Foto più che buone durata della batteria discreta piccolo ma con un ottimo display, mi sta solo sulle scatole sta fissa apple per il face id che con la mascherina diventa scomodo, andava tanto bene il touchid.
Lascia perdere... al supermercato me la devo abbassare ogni momento per visualizzare gli ordini che arrivano dalla "regia". Comunque pare che arriverà nascosto sotto il display in un futuro prossimo...
Il fold è bellissimo, lo usano in molti in studio da me, però è grosso e pesante, il flip è più maneggevole, ma non lo trovo "meno ingombrante" del mio galaxy S10E, vecchiotto ma ancora arzillo (dopo averlo mandato in samsung a sostituire i vetro posteriore e la batteria un anno fa..)
Sarei curioso di vederne uno dal vivo: non vorrei che lo spessore da chiuso vanificasse il vantaggio della piegabilità.
Proprio per quel motivo non lo considero meno ingombrante del mio tradizionale smartphone: perchè è "spesso", e non poco
Ah, sicuramente per essere bello è bello.. Ma mi sorge un dubbio: se infilo la mano in tasca per prendere le monetine, lo tocco sul lato e mi si espande che succede? Mi ghigliottina i cosiddetti?
Non credo. Al massimo ti si espandono i pantaloni e se ti succede davanti a una bella gnocca questa può pensare che......
Finalmente ci si riscrive qua ! :) Ragazzi stavo guardando anche io pur non avendo intenzione di sostituire il pocophone F1 che va ancora benissimo... ...diciamo che tra i piccoli l'unico papabile è Asus Zenfone 8, per il resto rimane il Razr 5g, molto carino. La verità è che entrambi son fuori dal budget che reputo sensato per uno smartphone ed alla fine se proprio farò cambiare la batteria al pocophone e ci avanti altri 2 anni Invece voi che ne sapete di più di me di sicuro, potete consigliarmi per un portatile; uso navigazione, office, cad bidimensionale, un po' di solidworks leggero, 14" max 15" budget 6-700, tastiera retroilluminata e sensore impronte magari espandibile di RAM... Il mio vecchio Asus dual core 4g di RAM e win 7 (col 10 proprio nn si muove) nn je la fa più, pare andare coi criceti
Magari sono poco informato, ma 6-700 di budget per un Notebook da 14" circa mi sembrano un po' pochi.... per lo meno se vuoi almeno 16GB di RAM, che oggi su un PC sono il minimo indispensabile.
Mi basterebbe un 8gb espandibile schermo fhd ..magari Ryzen 5.. Ho visto i matebook, il 14 è affatto male, purtroppo sti maledetti han la ram saldata Lo so son taccagno, ma 1k per un portatile son troppi per me ...
Pare che il nuovo Pixel sia affetto da molti problemi di gioventù: dopo l'anomalo consumo di batteria ed il sensore biometrico troppo lento ed impreciso, ora pure l'assistente vocale che si attiva a caso e fa partire telefonate senza motivo. Probabile che siano per lo più faccende risolvibili tramite aggiornamento, ma il sensore biometrico troppo "esigente" rischia di non avere soluzione facile. Chissà se in qualche modo questi problemi sono collegati al nuovo soc.
Può anche darsi.. Ma in genere i prodotti di google, quando escono sono sempre da mettere a punto.. Non credo che abbiano mai fatto qualcosa di impeccabile out the box...
Forse solo il Nexus 5 che però appunto era fatto da LG. @Sam_Cooper Posso dirti che con Xiaomi da 2 anni ho trovato la pace dei sensi