Chiusura centralizzata bmw e91 | BMWpassion forum e blog

Chiusura centralizzata bmw e91

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Nik88, 12 Luglio 2014.

  1. Nik88

    Nik88 Kartista

    172
    4
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.463
    320d e91
    Buongiorno a tutti, vorrei info in merito ad un problema alla chiusura centralizzata.. in pratica quando apro la macchina da telecomando si aprono tutte le porte tranne la posteriore sinistra.. ho cambiato fusibili ma niente. Qualche dritta? grazie :confused:
     
  2. akira78

    akira78 Collaudatore

    273
    4
    6 Aprile 2012
    Reputazione:
    5.235
    330d E91 LCI attiva
    Anche la mia fa più o meno la stessa cosa: col telecomando funziona mentre con la chiusura automatica appena mi metto in movimento no. Domani la porto dal meccanico e vedo cosa mi dice.
     
  3. Greglab

    Greglab Kartista

    155
    4
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    346
    320d E91 Futura
    Serratura. Ormai ne ho cambiate già 2 e domani vado a comprare quella lato guida....
     
  4. paul520

    paul520

    12.279
    2.044
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    quanto le hai pagate?
     
  5. Bertalez

    Bertalez Kartista

    170
    9
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    1.476
    BMW 120d Xdrive Msport
    Chiusura centralizzata bmw e91

    Quoto!Elettroserratura, ho fatto presente la scorsa settimana che ho fatto il tagliando che a volte si apre e a volte no. L'addetto del service BMW mi ha detto palesemente che non si mettono nemmeno a cercare di capire quale possa essere il problema, aprono cambiano il pezzo e la paura passa prezzo però non l'ho chiesto!
     
  6. Greglab

    Greglab Kartista

    155
    4
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    346
    320d E91 Futura
    Lato guida 77 euro... ma anche le altre ricordo lo stesso prezzo, per quanto riguarda il guasto sono i motorini interni che perdono la forza, si trattano di motorini modello ventilatori dei cinesi... La prima serratura fu la portiera post. Sx e l' abbiamo spaccata perchè non si poteva più aprire.
     
  7. uomoragno1974

    uomoragno1974 Aspirante Pilota

    16
    3
    9 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    318d touring
    buongiorno a tutti,
    ho la stessa problematica su portiera anteriore dx passeggero che funziona saltuariamente e porta posteriore sx che chiude ma non apre con il telecomando.
    Ho chiesto in concessionaria e mi hanno detto che sono i 2 attuatori da cambiare.
    costo 400 euri. Acquistandoli on line si trovano a meno di 50 euro. Ho visto delle guide su youtube, bisogna smontare pannello della portiera sganciare il vetro e sostituire gli attuatori.
    Non mi sembra un lavoro impossibile da fare.....qualcuno lo ha già fatto??? si riesce a fare??? qualcuno può darmi qualche consiglio.
    Ho appena speso 416 euri per il tagliando e 650 euri per sostituzione puleggia albero motore e cinghie.....altri 400 euri per la chiusura centralizzata se riesco vorrei risparmiarli.
    Grazie in anticipo.
     
  8. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    918
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    E un lavoro che se hai un po di manualità puoi fare benissimo da solo 400 euro in concessionario.... e una rapina a viso scoperto
     
  9. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.725
    437
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Successo sulla mia quest'estate (porta ant sx), dopo 2gg in cui funzionava solo in chiusura e da fuori si apriva solo con la chiave metallica stavo attendendo il pezzo ed ha smesso di funzionare completamente, bloccandosi chiusa senza più possibilità di aprire la portiera. In carrozzeria hanno trovato il modo di aprire la porta, smontato il pannello e cambiato l'intero pezzo preso da Auto-Doc (ti linko il mio, chiaramente devi cercare il tuo codice): https://www.auto-doc.it/ridex/13762635

    L'assurdo è stato che una volta smontato il pannello, la serratura originale ha ripreso a funzionare ma chiaramente non l'ho fatta rimontare.
     
  10. uomoragno1974

    uomoragno1974 Aspirante Pilota

    16
    3
    9 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    318d touring
    Quanto hai speso in carrozzeria? se si può sapere??? 400 euro in concessionaria sono veramente troppi considerando che l'attuatore costa sui 50 euro. Me la cavo abbastanza nel fai da te ma non ho mai smontato il pannello della portiera. Qualcuno ha fatto questa sostituzione?? si riesce a fare senza rischiare di rompere qualcosa?
    Certo che su una BMW.... le portiere che non si aprano all'improvviso!!!! non è proprio una bella cosa. Senza contare che le maniglie delle portiere si sono praticamente sciolte al sole e sono diventate appicicose, anche questo non me lo aspettavo proprio da una BMW. Sono stato costretto a rivestire le maniglie con un kit in pelle preso su e-bay.
     
  11. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.725
    437
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Non ho citato il costo del carrozziere in quanto prezzo assolutamente “di favore” essendo un famigliare.
    In ogni caso lo smontaggio del pannello mi è sembrato (per un neofita senza manualità come me) relativamente semplice. Ci sono vari video sul tubo che fanno vedere passo passo tutto.
     
  12. Fabry78

    Fabry78 Secondo Pilota

    918
    128
    12 Dicembre 2020
    Roma
    Reputazione:
    18.846.987
    BMW serie 3 f31
    Una volta tolto il pannello se vedi i video ti fanno vedere le viti da togliere 2 se non ricordo male una volta tolto il pannello per smontare lelettroserratura sono 2 viti togli la vecchia e metti la nuova.... per la questione serratura e maniglie e un mal comune fanno tutte la stessa fine
     
  13. Marco091

    Marco091 Kartista

    58
    5
    7 Agosto 2021
    Modena
    Reputazione:
    0
    BMW 320D E91 177cv
    A me l'ha fatto l'estate scorsa con la porta lato guida... All'improvviso, utilizzando il telecomando, non succedeva niente sulla porta anteriore sinistra, ma si apriva e chiudeva comunque con la chiave... Subito ho pensato si fosse bloccato qualcosa di meccanico dentro o qualche contatto elettrico... Nel dubbio ho provato a spruzzare del WD40 dentro al nottolino della sicura e inizialmente non era cambiato niente, a parte la serratura manuale che era diventata più morbida e riusciva anche a chiudersi col telecomando... Adesso ha ripreso a funzionare perfettamente, sia per l'apertura che per la chiusura... Boh .. non facciamoci troppe domande, per ora...qualcuno mi aveva detto che era una centralina dedicata e che adesso fa solo la BMW a prezzi cosmici...
     
  14. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.942
    1.322
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
    Le chiusure centralizzate sono gestite direttamente dalla FRM.

    Quando danno i problemi indicati,il più delle volte è da attribuirsi all' attuatore di una o più porte che è andato...o meglio,spesso l' ingranaggio interno ad esso,che si accoppia al motorino elettrico attuatore (ingranaggio in plastica) si rompe o sgrana, e non fa più lavorare il meccanismo di apertura\chiusura.

    Esistono kit del SOLO ingranaggio nel web (after market naturalmente) ma si deve aprire fisicamente tutto il blocco moto-riduttore ed agire nella sostituzione (non nasce per essere aperto...ma nel tubo ci sono comunque tutorial su come agire se cercate bene).

    In alternativa esiste SOLO la completa sostituzione del blocco moto-riduttore, se acquistato after market con notevole risparmio rispetto all' originale BMW (dove se li fanno pagare "a peso d' oro" naturalmente).

    Se ben ricordo occorre specificare l' esatto lato\ portiera\e e relativo codice categorico,diverso per ogni blocco moto-riduttore.
     
    A Razor9310 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina