mi sembrava di ricordare effettivamente una certa tua predilezione per il roero saró rimbambito ma ho sempre apprezzato i vini da terreni sabbiosi
Torniamo sulla terra.. almeno... se ci fanno atterrare.... https://www.liberoquotidiano.it/new...-nebbia-vietato-atterrare-nuova-alitalia.html
E' da capire la reale motivazione che ha spinto Easa e Enac a prendere tale decisione al di là del fatto che possa avere ripercussioni negative sullo scalo di Linate. Non penso sia una decisione su base territoriale ma universale. Ergo: se tale prescrizione si fonda su una "garanzia di sicurezza".....ben venga; se, invece, è una strategia "politica" non penso sia destinata ad avere vita lunga.
Ed infatti è già finita, più che politica o di sicurezza credo si tratti di burocrazia e probabilmente dimenticanza di qualche top manager che oggi fa. Volare aerei ma fino a ieri faceva tutt'altro. https://www.ilsole24ore.com/art/neb...l-enac-via-libera-ad-atterrare-linate-AE9Bets Piuttosto mi lascia perplesso che Alitalia abbia intrapreso azioni contro gli ex dipendenti passati ad ita con richieste risarcitorie per mancato preavviso. https://www.ilsole24ore.com/art/la-...ta-fino-30mila-euro-mancato-preavviso-AEaR9Ws
Siamo messi bene!!!! Dirigenti molto preparati direi Paradossale e surreale ma, giuridicamente, ineccepibile
Giuridicamente ineccepibile ma dimostrazione o di malafede o di incompetenza da parte del management Alitalia, che avendo deciso per la cessazione delle attività avrebbe dovuto inviare i preavvisi di licenziamento permettendo così la transizione del personale regolarmente. A quanto sappia poi il preavviso di licenziamento è previsto da tutti i contratti ma il datore di lavoro ha la facoltà, non l'obbligo di chiedere l'indennizzo per mancato preavviso, anche se nel caso Alitalia essendo la stessa in amministrazione controllata non vorrei questa facoltà venga meno parificandosi come una distrazione di fondi. In ogni caso un pasticcio all'italiana che sono pronto a scommetterci anche se apparentemente un comportamento aziendale ineccepibile vedrà gli ex dipendenti vincere con tanto di risarcimento danni morali e spese legali e quindi un ulteriore spesa per Alitalia ed in definitiva per noi tutti
Situazione da tenere sotto controllo: https://www.ansa.it/sito/notizie/fl...se-_5f9d699f-f9d9-41e6-9dda-11def78d3b19.html
Ohi, riminesi adottivi del forum @labrie_it e @Gigi63 Come si mangia al La petite langostine? Lo conoscete?
Location fantastica, cucina di gran classe ma un conto un tantino esagerato. Se vai con l'amante ..... hai fatto tombola. Si trova a fianco alla Prua (San Giuliano), primo piano tutto vetrate con vista sul porto turistico. Difficilmente puoi trovare di meglio a Rimini nel complesso: lume di candela e atmosfera romantica
Non sono frequentatore assiduo, anzi, mi definirei "occasionale", ma lo conosco. È bello e si mangia bene, cosa non scontata a Rimini città
Non ci ho mai mangiato sinceramente. Io amo il club nautico, per l'atmosfera e per la simpatica e professionale presenza di Daniele. Consigliato
Posto altrettanto bello Giovanni: condivido. Diciamo che "La Petite Langoustine" è un tantino più raffinato e meno "club". Comunque uno o l'altro.....due location di sicuro effetto e con portate di stile e bontà. L'alternativa ai due potrebbe essere il "Molo 22"
E infatti, visto che è più raffinato, non fa per me Molo 22 ho frequentato per un periodo, va a fasi, non ho mai capito perché. Location molto bella, però.
Cena di lavoro... Stavo per consigliare un altro ristorante da "seratona" a Rimini, il quartopiano... Ma poi ti tocca limonare... Se è cena di lavoro vai al bastian contrario... Lo strafoghi di cotiche e sangiovese sino a che non è in tuo potere..