Probabile che il riferimento fosse al compromesso storico che causò la strage di Via Fani e l'assassinio di Aldo Moro. E' quasi certo che la storia politica dell'Italia sarebbe sensibilmente cambiata, dopo l'accordo con Berlinguer
Scherzi a parte, mi sembra che tra il compromesso storico e l'ascesa di Occhetto (causa morte di Enrico Berlinguer) ci balli qualche annetto, quasi una decina.
Le tue parole mi hanno riportato al febbraio del 1981 quando, in classe, fummo accerchiati dalla Polizia e Francesca (figlia di Luigi Marangoni) dovette ricevere la peggiore notizia della sua vita: la barbara uccisione del suo caro papà da parte delle Br della allora corrente Walter Alasia.
Infatti, non sarebbe durato più di tanto. Qualche anno prima, quello che rimase del pci decise di formare un’alternativa, staccandosi dalla dc avvicinandosi al psi. Volevano riallacciare i rapporti con il movimento operaio, loro bacino. Poi venne occhetto, che incontrò le barricate dei “compagni” con il fronte del no, quindi nacquero il pds e rifondazione comunista, giusto per rimarcare che le lotte a sinistra non erano solo armate… Ergo, il compromesso storico fu pensato per fare qualcosa di costruttivo, durò poco e si rivelò una “strage”
Ehm, io ero convinto che diedero i natali ad una “alternativa” alla dc, più democratica della politica togliattiana, con la conseguente nascita di sottoboschi tipo movimenti femministi, pacifisti ecc, ma sempre con lo “stampo”, non che l’avesse surclassata. Fino alla gioiosa macchina da guerra, annientata dalla discesa in campo del cavaliere.
Be che FI sia figlia anche della DC è innegabile, o almeno dalle mie parti è cosi, io sono letteralmente cresciuto nella sede locale della DC dove i miei erano soliti passare le serate a giocare a carte e discutere di politica quando ero poco più che un lattante, ad oggi che io stesso milito nella sezione locale di FI il 90% dei miei colleghi provengono da quello stesso ambiente.
A pensarci bene, oggi il PD rappresenta la perfetta sintesi realizzativa del compromesso storico: dentro ci trovi le matrici originarie.
Non ho alcun dubbio Con la differenza che all'epoca del compromesso qualche idea l'avevano. Oggi stiamo ancora aspettando quel "qualcosa di sinistra".
Sinceramente non mi risulta Giovanni ma potrei sbagliarmi. Il papà di Francesca era il Direttore Sanitario del Policlinico di Milano reo di aver denunciato alcuni esponenti che avevano perpetrato sabotaggi all'interno della struttura ospedaliera. http://rossellafidanza.altervista.o...i-dimenticati-uccisi-dalle-brigate-rosse.html
Eh.. quando c'era "lui" si stava meglio.... Lui non quello pelato ma quello che si è fatto i trapianti...