Dipende anche da quanta plastica c'è dentro. Quella non si asciuga mai e se ce n'è tanta comunque bagna il resto
Io preferisco di gran lunga guardare dentro il cofano della bmw che dentro alla lavastoviglie!!! Tutta sta passione mi sorprende!!
Eccola… https://www.bmw.it/it/fastlane/clienti/panoramica/bmw-service/bmw-bikes/bmw-city-scooter.html
Dunque iniziamo dall'inizio, se la lavastoviglie viene usata a pieno carico o quasi consuma molto meno che un lavaggio a mano. Il problema dell'asciugatura scarsa delle lavatrici moderne è dovuto al risparmio idrico, in quelle di una volta durante la fase di asciugatura veniva immessa sul fondo vasca acqua fredda che faceva condensare il vapore e veniva poi scaricato, in quelle moderne spesso il vapore ricondensa sulle stoviglie lasciate all'Interno se non si apre lo sportello a fine ciclo, un ottima soluzione in effetti l'ha inventata Electrolux, a fine ciclo apre leggermente lo sportello automaticamente. Piccolo difetto se laccendete di notte quando finisce vi viene un colpo . La lavatrici in classe dalla a in su hanno allungato i programmi non per diluire il consumo nel tempo ma per usare meno acqua e fare meno movimenti, aumentando il tempo in ammollo lavano così quasi uguale consumando meno acqua ed energia .
Così vinci facile e a Gigi avanzano tutti i popcorn Anche le lavastoviglie usano le stesse strategie nei programmi eco, ovviamente.
A me, quelle poche volte che faccio la lavatrice, una volta steso il bucato piace rullare il cestello in cerca del fantasmino perduto. Mai una volta che escano tutte le paia...
Scusate.. Ma dove la mettete la zeolite nella lavastoviglie? Avete uno sportellino apposito? Ce la buttate a badilate? Ve l'hanno fornita all'acquisto?
Ha durata perpetua, come nelle caldaie per riscaldamento ... Assorbe vapore acqueo ed emette calore, poi viene riscaldata per rigenerarla (far evaporare l'acqua assorbita). La danno per 300 anni di durata attiva utile.
Allora siamo a posto, sediamoci lungo il fiume e attendiamo di vedere passare i nostri cadaveri. Lasciamo fare a lui.
E esattamente come con il covid ... C'è protagonismo, c'è presunzione ma soprattutto una grandissima ignoranza scientifica che genera solo fazioni.