Come nella Morgan che piove dentro, come pioveva dentro nella MG. Cazz, e' l'unica cosa a cui devi fare caso. Oh e' una macchina figa questa, la condensa la fa da tutte e due le parti. Molto simmetrica. Beh, tanti hanno anche il tamigi (ma tipo due dita di fiume) nei gruppi ottici posteriori, ho letto
C'è da dire che gli inglesi hanno due caratteristiche fisico/climatiche che non trovano adeguato supporto nei loro prodotti: - Hanno una altezza superiore alla media, eppure hanno prodotto e producono auto dannatamente piccole - Hanno umidità per 360gg l'anno e fanno le spider e le coupè in cui entra acqua in ogni dove Popolo "particolare" p.s. Consolati, anche la mia 7, coi fari deutsch-uarauao di BMW, fa condensa nei fari anteriori
Partecipo alla consolazione con la mia italiaca moto che appena la temperatura esterna va sotto i 20 gradi fa immediatamente condensa nel faro centrale.
Anche la California fa condensa nei fari, la Morgan invece fa condensa ovunque tranne che nei fari. Forse è più comune di quel che si pensi, o forse i partecipanti a questo thread sono più o meno tutti attratti da auto del cazzꜵ
Dove c'e' acqua nello stato liquido, c'e' poca condensa. Temo piu' questo. In altre sezioni c'e' gente che si preoccupa di cose per cui qui piu' di qualcuno sarebbe ben orgoglioso se le stesse accadessero a loro.
devo dire che le mie auto non hanno mai avuto questo problema, neanche l'e91 col faro anteriore rotto e aggiustato con il nastro adesivo nell'attesa del nuovo
O i japponesi sono gli unici a fare dei fari a prova di infiltrazioni , oppure sono così poco appassionato da non aver mai guardato con attenzione particolare i fari delle mie auto dopo i piovaschi.
Sempre e comunque. Attacco il manutentore sempre e comunque, anche dalla sera alla mattina. Specialmente con questa batteria bella fresca