E' una conseguenza del sistema economico-industriale moderno e dell'ingerenza su di esso di quello finanziario. I fondi d'investimento acquistano le aziende e pretendono che crescano costantemente nel fatturato e, possibilmente, nel coefficiente di marginalità. Per riuscirci non basta erodere quote ai concorrenti, devi anche indurre i clienti a ricomprare i prodotti/servizi quanto più spesso possibile, oltre a fare upselling di ogni tipo. Per questo motivo non puoi più fare beni troppo durevoli (li produci nel Far East dove costa anche meno), non li devi assistere troppo (se si rompono meglio che ne comprino uno nuovo), devi trovare sempre nuove formule di servizio da vendere on top al bene: ti vendo un oggetto, poi ti vendo l'upgrade per avere assistenza di livello vip, poi ti vendo l'estensione del servizio di assistenza vip.... il tutto sperando che nel frattempo tu non venga mai a chiedere assistenza perchè, se non hai già acquistato il modello nuovo, devo trovare il modo di fartelo fare (finanziamenti con maxirata e formule di riacquisto, ecc). E se proprio vuoi chiedere assistenza a tutti i costi, mi invento una procedura talmente complicata da riuscire a scoraggiare molti prima di arrivare alla fine. E questo vale per i telefonini, per i computer, per le automobili, per gli elettrodomestici, per le biciclette, ecc ecc ecc
Succede per molte cose… ne parlavo proprio con amici oggi giorno se sei gentile sei fesso se diventi deciso sfrontato qualcuno ti ascolta
Quello anche per colpa di molti farabutti, che compravano oggetti e restituivano mattoni di pari peso, facendosi rimborsare. Qualche conoscente mi raccontó di averlo fatto diverse volte è come lui molti suoi amici. Gente pessima!
Come al solito invece di andare a prendere per il cravattino quei truffatori si fa prima a vessare tutti…
non so se la mancanza di disponibilità del 11 sia riferita ad un fornitore specifico, ma da MediaWorld giusto ieri sera l'ho visto in esposizione seppur fortemente scontato, ma ancora reperibile.
e' così in qualsiasi campo, se alzi la testa o ti ascoltano o ti danno una bastonata in testa per metterti a tacere. se fai silenzio....spesso e sovente la prendi in quel posto
La mancanza di disponibilità è in casa Apple. Non so come funzioni la loro logistica, ma deduco che nel momento in cui estromettono un prodotto dal catalogo ufficiale, rifilino tutte le rimanenze a distributori e rivenditori terzi, che essendo appunto soggetti esterni devono venderseli per conto loro. Potrebbe essere un'idea. Di gente che vuole a tutti i costi l'ultimissimo modello ce n'è fin troppa e a quanto pare il 13 Pro sta diventando difficile da trovare. In Cina si sono quasi ammazzati per averlo: https://twitter.com/SCMPNews/status/1442413704772001792
Ma sta gente non sta bene, per niente…. Poi fosse un cambio generazionale potrei capire, ma a parte chi prende il colore che prima non c’era nemmeno si vede la differenza…
non pensare dì riuscire a venderlo a cifre alte. Chi è fissato lo compra nuovo, chi li compra usato, non spende più certe cifre. Comunque onestamente non vedo nessun motivo per vendere un 13 e comprare un 11.. ci rimetteresti comunque al prossimo cambio