Ciao a tutti, premetto che questa 118i è la mia prima macchina a benzina e che la mia macchina precedente era un 120d con la quale avevo dei consumi molto contenuti, ma con questa mi sembrano abbastanza alti.. Abito in Trentino quindi i miei percorsi sono per lo più di collina/montagna a volte città e poca autostrada, non ho il piede pesante e per quasi la totalità dei km percorsi la macchina è messa su modalità confort. L'indicatore mi indica un consumo medio di 10l/100Km quindi deduco che con un litro ci faccio 10 Km.. mi sembrano pochini.. Secondo voi è normale oppure devo far controllare qualcosa?
Ciao @Meneguz, anche io ho una 118i automatica, premetto che come nel tuo caso faccio specialmente strade extraurbane su percorsi di collina/montagna, con poca roba in città/autostrada, ma il consumo è stabile intorno ai 14 km/l (circa 7 l/100km).
Ciao, anche io ho una 118 i allestimento M Sport, benzina con cambio manuale e posso dirti che consuma abbastanza. in autostrada tra i 95/120 km (in modalità confort varia tra i 5.7 ed i 7l x 100 km, con un andatura decisamente tranquilla), nel misto siamo sui 6/7 l x 100km o anche più. Come schiacci, beve in modalità sport; se, poi, ti diverti un poco sul misto beve decisamente, forse anche 10l x 100 km (ma non ho dati precisi). Ovviamente dipende dalle andature ma sicuramente il benzina 118i non è parco nei consumi. Provala ancora anche in modalità eco pro e fai un raffronto fra autostrada e misto prima di farla vedere.
Scusate.. non sono proprio una cima.. ma come si fa a vedere quanti chilometri faccio con un litro di benzina? Il parziale del carburante rimanente non lo trovo molto affidabile.. a volte scende molto lentamente, a volte faccio 3 kilometri e me ne scala 10..
Fai sempre il pieno e dividi i km fatti per i litri introdotti, il metodo piu' affidabile. Comunque, il consumo stimato dal BC e' abbastanza affidabile mentre l'autonomia stimata dipende dalle condizioni di guida degli ultimi km e non e' affidabile per valutare i consumi.
118i Msport. Città Roma, 80% Urbano 20% Extra o raccordo anulare. Il mio consumo sta su 7,4 litri su 100 km, circa 13,5 km con un litro. Dipende molto dal traffico. Anche in Ecopro quando sei fila sale vertiginosamente e cresce molto anche in manovra. Se guardo il computer di bordo raggiungo in accelerazione (alle ripartenze al semaforo) e manovra anche 35 litri ogni 100 km, un'enormità. E quando hai medie del genere e molti stop si va tranquilli sopra i 10 km con un litro. Bisogna imparare, con il cambio automatico a veleggiare il più possibile. Accelerare e sfruttare molto la forza di inerzia. Allora i consumi scendono, ma mai sotto il livello sopra e io spesso vado "controflusso" che a Roma vuol dire contro il flusso del traffico. Nel senso che trovo un traffico normale... Detto questo l'auto è una bomba!
Io dopo 4000km ho una media di 16.6km/l sul computer di bordo, ma noto una netta differenza tra quando faccio strade extraurbane a 70/90 all'ora costanti e quando faccio spostamenti brevi in citta' con continue ripartenze, nel primo caso mi fa anche i 19-20km/l, nel secondo sta sugli 11/12. Fortunatamente per me l'80% della strada e' su percorsi extraurbani. Tocco poco la modalita' sport, sto perlopiu' in comfort e quando mi ricordo metto in eco pro su lunghi tratti veloci.
misura i consumi da pieno a pieno, per avere un dato confrontabile. km percorsi dopo il pieno n-esimo diviso i litri immessi al peno (n+1)-esimo.
Nelle impostazioni idrive, unita' di misura, cambi l'impostazione ... o fai i conti con la calcolatrice dividendo 100 per il consumo in l/100km.
io pure sto circa a 15km/l, ma faccio quasi solo città. Quando sono andato in montagna con un pieno ci ho fatto 830km, quindi dipende molto dalla strada che fai, e dal piede.
Vuoi dire che con 40 litri hai fatto 830 Km in montagna?? Minchia.. nemmeno con il 120d non li facevo..
beh non proprio, a pg non c'è autostrada, il primo pezzo fino al verghereto non è il massimo, autostrada da Cesena a Trento. Sempre con musica, aria condizionata e due cellulari collegati in bt.
tutto fa brodo...la parte elettronica incide comunque minimamente. Consuma l'AC più di tutto ovviamente. Io faccio molto streaming bt...telefono in ricarica wireless sulla piastra ecc...
eh insomma...è pieno di cantieri, quella è una strada sempre in corso d'opera. Però feci una buona scelta invece che passare per Firenze, che era domenica e non circolavano mezzi pesanti.