Buongiorno a tutti, nelle ultime settimane la mia F20 sta progressivamente avendo sempre più problemi a riconoscere la presenza della chiave in auto (e da sempre la tengo nei pantaloni) e, per l'avvio, mi tocca avvicinare la chiave al piantone dello sterzo. Volevo sapere se qualcun'altro ha avuto questo problema e se magari è soltanto una questione di pila scarica o qualcosa di facilmente risolvibile senza dover andare in BMW. Grazie per chi vorrà contribuire. B.
Secondo me la chiave ha uno spazio di "riconoscimento" un po sacrificato, io per non avere problemi la metto sempre nel vano portabevande vicino all'accendisigari, li non da nessun problema. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
si vabbè.....ma non mi pare normale però se la devi tirare fuori dalla tasca ogni volta, tanto vale metterla nell'apposita fessura e rinunciare all'easy access /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Esatto, non ha senso avere quel tipo di chiave e doverla "presentare" ogni volta all'auto vicino al piantone. Peraltro l'ho sempre tenuta nella tasca dx dei pantaloni e solo nelle ultime settimane l'auto fatica a riconoscerne la presenza. Ma che voi sappiate, esiste una batteria che magari si scarica e rende debole lo scambio di dati?
Anche se la si tiene in tasca non deve dare problemi, anche perchè il raggio prende sicuramente tutta la zona guidatore... Io la metto sia in tasca che nel portabicchieri e non da nessun problema.... Prova con la seconda chiave, cosi' cerchi di capire se può essere la batteria, o è un altro problema /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Poco raggio d'azione può essere determinato da una effettiva potenza ridotta dovuta dalla batteria. Se dici che avvicinandola al piantone funziona.....non e "rotta".
E come si cambia?? A parte il chiavino di emergenza, non riesco a capire come si apre e dov'è la batteria. Qualcuno l'ha mai cambiata?
Magari se è ricaricabile , basta inserirla nell'alloggio ogni tanto , così si ricarica quel tanto che basta a tornare a funzionare.
Impossibile ricaricarla nell'alloggio perché è semplicemente un porta oggetti per infilarci la chiave e non perderla. Il difetto di queste chiavi, appunto, è che la batteria non si può ricaricare come quelle vecchie proprio perché non c'è nessun posto dove inserirle. Per sostituire la batteria sfila la chiave a scomparsa e apri lo sportellino nella parte posteriore. E' a pressione ma stando attenti si riesce a togliere senza problemi.
Ciao, vi racconto brevemente la mia disavventura al rientro dalle vacanze. Notte, rientro all'aeroporto di Milano, a 150 km da casa mia, vado a riprendere la bimba al parcheggio (scoperto) dopo due settimane e niente, il telecomando non funziona. Premetto, mai lasciato ai tizi del parcheggio ma portato con me in vacanza. Penso subito alla batteria scarica, per colpa di quel maledetto localizzatore GPS che mi ha fatto montare l'assicurazione. Apro la macchina con la chiave fisica, mi procuro un booster, l'attacco ai morsetti lato cofano e nulla. Accedo alla batteria dal sedile posteriore, perchè ovviamente il portellone era bloccato, stessa procedura col booster e nulla. Decido di chiamare il carroattrezzi che riprova con due booster, facendo una procedura che prevedere di chiudermi in macchina, chiudere e riaprire le portiere dal telecomando prima di provare l'accensione, ma anche in questo caso nulla. Faccio portare la vettura in officina BMW Milano. Riprovano coi booster e niente, provano la procedura di emergenza avvicinando la chiave sul piantone sterzo, e nulla anche così. Sono disperato, gli lascio la macchina per un giorno a fare diagnosi. Riescono a "sbloccare" la macchina (così dicono) solo inserendo la diagnostica tramite OBD, senza accendere la strumentazione di diagnosi, e solo a quel punto la macchina si accende con la procedura di emergenza (chiave su piantone sterzo). Nulla cambia usando la seconda chiave (sempre riposta a casa mai caduta e con batteria carica), pertanto le chiavi non sono. BMW comunque esegue le diagnosi su batteria, alternatore, etc... e tutto risulta funzionante e senza guasti. Sono tornato a casa con il messaggio "chiavi non presenti in abitacolo" ma tutto il resto funzionante come sempre. Ora ho riportato la macchina a Torino per farla riparare dall'officina BMW a me più comoda, non appena riuscirò a prendere appuntamento. A qualcuno è mai successo qualcosa di simile? Può essersi danneggiata l'antenna che comunica con le chiavi? Ah.. ciliegina sulla torta nelle operazioni di traino hanno tirato lateralmente la macchina tramite gancio traino anteriore per farla uscire dal parcheggio e caricarla sul carro attrezzi ed ora mi ritrovo con uno o più sensori TPMS danneggiati..
Alla fine l'ho portata in biAuto a Torino visto che avevano posto subito. Guasto al ricevitore del radiocomando (l'antenna nell'abitacolo). Sostituito in un giorno, tutto riprende a funzionare e magicamente sono scomparse anche le spie di guasto dei TPMS... bha misteri dell'elettronica. Nessun idea di quale sia la causa del danno ma tant'è... 300€ tra diagnosi a Milano e riparazione a Torino. Auto di 4 anni e 54.000 km .
Salve a tutti ragazzi, ieri notando che il telecomando non funzionava più bene a una certa distanza ho pensato bene di sostituire la batteria. Peccato che dopo averla cambiata non funziona più. Allora sono entrato con la chiave normale, appoggio il telecomando al piantone e la macchina per fortuna parte. Sapete aiutarmi? forse devo ricodificare qualcosa ?
No, non dovresti ricodificare nulla, prova a pulire i contatti del telecomando sulla batteria con dell’alcool isopropilico se lo hai, altrimenti prova semplicemente a farla ruotare un po’ nella sua sede di modo che eventuali ossidazioni (che spesso non si vedono), vadano via. Eventualmente prova un altra batteria.
Grazie mille, ho pulito i contatti e andrò a comprare una nuova batteria. Speriamo bene perchè mi sembra assurdo che cambiando la batteria possa aver danneggiato qualcosa. Comunque ho una seconda chiave comprata online che mi ha dato l'ex proprietario e mi disse che andava ricodificata al concessionario. Vi risulta questa cosa o questo è possibile farlo in autonomia? Ho visto dei video su you tube, ma mi hanno confuso più che altro.
Sempre perche' magari le cose piu' ovvie sono quelle che si guardano meno, la batteria e' quella giusta e la polarita' e' rispettata?
Si si l ho messa e levata più volte la pila, rimettendo anche quella vecchia. Quindi probabilmente erano i contatti sporchi, perchè adesso funziona ! Grazie mille ! Cosa mi dite invece della codifica di questa seconda chiave vergine invece ? posso farla in autonomia ?
Da quello che so va portata in BMW che con il VIN della tua auto te la codificano. Non conosco altri metodi. Credo che il costo si aggira sulle 100€