BMW Serie 3 E46 - Problema ripresa/accelerazione | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E46 Problema ripresa/accelerazione

Discussion in 'BMW Serie 3 E46' started by charli, Sep 5, 2021.

Tags:
  1. charli

    charli Aspirante Pilota

    7
    2
    Jan 15, 2015
    Umbria
    Reputation:
    3,152,029
    BMW 320D E46
    Ciao a tutti,
    vi riporto il problema che ho riscontrato di recentissima,
    di seguito link della mia presentazione
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/presentazione-bmw-320d-e46.377632/

    Dunque due settimane, fa al improvviso la mia auto inizia a fare i caprici,
    praticamente non accelera, ed anche in prima marcia basta una piccola salita per fare praticamente ingolfare la macchina.
    è come se non si attivasse la turbina, quindi quando si attiva quest'ultima la machina sborbotta,
    pensando che fossero i soliti problemi di debimetro e attuatore, ho provveduto a cambiarli, purtroppo il problema persiste.
    Premessa la machina ha la valvola EGR e relativo termostato bloccati, voluto ovviamente.
    Secondo voi cosa posso verificare altro?
    P.S Nelle ricerche effettuate nel forum non ho trovate casistiche simili, se nel eventualità mi fossi perso tale evidenza vi prego di riportamela.
    Grazie mille.
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    i tubicini che portano la depressione all'attuatore, girano anche dietro la testata.
    Solitamente sono cotti già dopo 10 anni.

    questi tubicini partono dalla pompa del vuoto, vanno al serbatoio di depressione, e poi giungono ai vari attuatori pierburg ovvero solenoidi che azionano se ricordo bene l'attuatore turbina variabile, l'egr, e anche la persiana che parzializza l'afflusso d'aria al radiatore.

    quando son cotti, spesso trafilano aria, e il lavoro degli attuatori suddetti ne viene compromesso.

    nel tuo caso l'egr è già tagliata fuori, ma probabilmente la geometria variabile della turbina non agisce più correttamente.

    non avendo l'auto sottomano non mi sento di dare per certo quanto sopra, ma è MOLTO probabile che i tubicini ove transita la depressione siano ormai mezzi rotti.

    io li cambierei
    (se li compri a metro costano poco, e poi li cambi tu)

    se invece il solenoide che comanda la turbina non esegue tutta la sua corsa nonostante vi sia depressione, è probabilmente incrostato dai depositi carboniosi il meccanismo al suo interno.

    in quel caso, dovresti smontare la turbina e pulire le incrostazioni carboniose
    (ma ne dubito, visto che hai egr esclusa, e che quindi probabilmente la tua auto non "fuma" particolarmente)


    ben difficilmente il guasto è grave.

    io proverei a sostituire tutti i tubicini
    compreso quello che passa a ridosso della testa ovviamente, che il più soggetto a cottura
     
    matteorr likes this.
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    un altra cosa, che non riguarda l'inconveniente in oggetto.

    sappi che le prime E46 montavano un debimetro differente dalle successive ormai introvabile.
    (sino a metà del '99 circa)
    al suo posto, bmw, come ricambio, ne fornisce un altro, ma dopo averlo montato è necessario un aggiornamento via seriale per farlo funzionare come l'originale.

    senza fare l'aggiornamento il debimetro NON funziona correttamente, te lo posso assicurare.

    tale aggiornamento in teoria è possibile solo in BMW, ma molti elettrauti hanno accesso alla procedura, e sono in grado di farlo.
     
    ndk and nivola like this.
  4. charli

    charli Aspirante Pilota

    7
    2
    Jan 15, 2015
    Umbria
    Reputation:
    3,152,029
    BMW 320D E46
    Ciao Marzo,
    si giusto, potrebbe essere proprio questo, infatti ancora non ho avuto il tempo per aggiornarlo,
    per i tubicini proprio ieri mi sono fatto il giro completo e li ho cambiati quelli guasti,
    provo a fare l'update del debimetro e vediamo cosa succede,
    ti ringrazio intanto,
    Ti faccio sapere.
     
  5. charli

    charli Aspirante Pilota

    7
    2
    Jan 15, 2015
    Umbria
    Reputation:
    3,152,029
    BMW 320D E46
    Ciao @(marzo),
    allora fatti tutti i vari controlli di aggiornamento e quant'altro ma nulla risolve,
    dunque ho portato l'auto dal meccanico e mi riferisce che secondo lui è la pompa d'iniezione da revisionare,
    cosa ne pensi te?
    Grazie mille.
     
    Last edited: Oct 15, 2021
  6. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18,757
    11,217
    Apr 6, 2008
    موليز
    Reputation:
    2,147,483,647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Il "Marzo" giusto da chiamare in causa è questo: @(marzo) :mrgreen:
     
    (marzo) and charli like this.
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    mah..
    solitamente la pompa VP 44 bosch o funziona o non funziona
    Di solito cede un componente elettronico, e l'auto non va più nemmeno in moto

    magari altre componenti della pompa potrebbero causare funzionamento irregolare, pur permettendo il funzionamento del motore, ma non sono esperto a tal punto da poter diagnosticare la causa.

    ma sinceramente non darei per scontato possa essere la pompa da revisionare, a meno che tale ipotesi non scaturisca da controlli mirati.

    il meccanico in questione in base a quali dati pensa sia la pompa?
    Cosa esattamente ha verificato che non quadra insomma, per decretare sia quella la causa?


    te lo chiedo perchè spesso il difetto è altrove, e sicuramente meno costoso della pompa.
    Ma i meccanici, ti cambiano la pompa, e poi risolvono anche il difetto, che con la pompa non c'entrava nulla.

    in pratica, ti fanno pagare una sostituzione non necessaria (1500 euro) e poi ti sistemano anche il reale difetto.

    considera che un meccanico al giorno d'oggi campa solo se riesce a vendere i ricambi.
    minore è il costo del ricambio, minore è il guadagno.

    ergo; se tengo impegnata l'officina per una settimana, meglio vendere 2000 euro di ricambi piuttosto che 200.


    questo non significa che escludo a priori un mal funzionamento della pompa.
    Ma solo che spesso tendono a cambiare un componente costoso anche quando non sarebbe necessario.

    chi sa se era necessario o meno??

    se ti ridanno l'auto che funziona te ne vai soddisfatto, e finisce li.
    Nessuno va ad indagare su come mai funziona..



    verifica che sia in fase innanzitutto.
    la Vp 44 , sulla bmw , a differenza di altri motori, come opel o vw, è calettata sull'albero motore SENZA chiavelle.
    è un semplice conico.
    potrebbe essersi mosso ed essere andata leggermente fuori fase.

    in un caso del genere farebbe come descrivi.
    (è capitato anche a me)
     
  8. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3,285
    47
    Oct 25, 2005
    Reputation:
    5,977,551
    F32 435d M-Sport
    Ragazzi vorrei esporvi il mio problema. L'auto in questione è stata ferma in garage causa inutilizzo diversi anni credo 7-8. "
    Due settimane fa ho deciso di rimetterla in carreggiata e abbiamo dovuto sostituire ventola radiatore perché rotta e alternatore perché in corto.
    Rimane il problema che adesso l'auto non spinge come prima, premetto che è rimappata e scatalizzata quindi tirava forte. Adesso sembra come se la turbina non attaccasse ma il meccanico ha provato a vedere l'astina della valvola dorata e si muove quindi x lui la turbina è ok. Il diagnosi esce problema malfunzionamento centralina della pompa iniezione. Il pompista mi ha detto di mettere un additivo e camminare 500km. Secondo voi potrebbe essere veramente la pompa iniezione o magari la valvola pierburg? Se fosse la pierburg in diagnosi sarebbe uscita?
    Allego foto diagnosi....spero che qualcuno mi aiuti, xke x revisionare la pompa mi hanno chiesto 1000
     
  9. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3,285
    47
    Oct 25, 2005
    Reputation:
    5,977,551
    F32 435d M-Sport
    Sulla mia ho notato che la temperatura sta rimanendo piu bassa invece di stare al centro. Forse le palette della ventola rimangono aperte?
     
  10. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3,285
    47
    Oct 25, 2005
    Reputation:
    5,977,551
    F32 435d M-Sport
    cambiato termostato ho risolto x la temperatura ma non per la velocità
     
  11. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3,285
    47
    Oct 25, 2005
    Reputation:
    5,977,551
    F32 435d M-Sport
    aggiornamento: ho cambiato la vp44, ho risolto il problema.
     
    nivola likes this.
  12. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18,757
    11,217
    Apr 6, 2008
    موليز
    Reputation:
    2,147,483,647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Molto bene!
     
    Moro80 likes this.
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma la pompa cosa aveva esattamente di guasto?
    ovvero:
    cosa si era rotto nella pompa?
     
  14. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3,285
    47
    Oct 25, 2005
    Reputation:
    5,977,551
    F32 435d M-Sport
    è stata colpa dell alternatore in corto che mi ha bruciato la parte elettrica che comanda gli alti della vp44.
     

Share This Page