i consumi non sarebbero nemmeno il problema principale, faccio 12km al giorno e un pieno al mese me lo passa la Ditta... é piú che altro l'accorgersi di quanto sopravalutate siano certe auto per il semplice compito che devono svolgere soprattutto se non é piú l'unica auto in garage.
Oggettivamente hai ragione, ma è un discorso applicabile a tutto. A cosa servono le scarpe da 300 euro o la borsa da 1500? L'auto è un hobby, una passione. Nel momento in cui non lo è più, il tuo dicorso ha senso e probabilmente è ora di cambiare verso qualcosa di più razionale.
Il problema e´ quello, chi si puö permettere solo una macchina, magari da prioritä al cuore (quindo allo Spaß) e non alla ragione (€€€)...
La stai paragonando però ad una pari segmento, votata tra l'altro più al comfort che non alla sportività. Ci sta che nella guida quotidiana vinca la A3. La donna cercherà di tirare acqua al suo mulino ma come dicevi non è la A3 l'auto da cambiare. Secondo me se la passione non sta scendendo ma si stanno riparametrando le esigenze, valuta qualcosa di più dinamico, visto che il più potente di solito è legato a costi maggiori, e mi pare di capire che hai avvertito anche un certo disagio nella guida a certe velocità e potenze su strada. Di cavalli se ne vorrebbero sempre di più, ma il ragionamento che ho fatto io è che su strada volevo meno peso e più dinamica, e ci sono in base alla fasce di prezzo varie possibilità. Tenendo conto anche del fatto che ahimè le BMW sono tra le auto che si svalutano di più, e visto che già con la A3 sono crollati dei pregiudizi, io sinceramente proverei auto di tutti i tipi, dalla Swift Sport, 595, a MX5, GT86, perchè no una Boxster/Cayman vecchio modello. Prova ad allontanarti marcatamente dal tuo segmento attuale e capisci subito se una cosa ti prende o meno. Secondo me ha più senso che provare auto da 400cv che sai già che non comprerai, o SUV che fanno la stessa cosa della A3 consumando di più.
Avevo qualche riserva anch'io sui tricilindrici, ma ne ho persino comprato uno e credo che sia uno dei punti di forza dell'auto! E' curioso che queste considerazioni arrivino dopo aver fatto scarico, mappa [e forse assetto]? L'auto stock era molto più in linea con le (mutate ?) esigenze, dall'assetto turistico e con lo scarico opportunamente zittito. Se prima non ne eri soddisfatto e ora la trovi ridondante, probabilmente devi proprio cambiare genere. Less is more.
Uno dei vantaggi della Germania è che costa molto meno mantenere le auto.. avendo però spazio per parcheggiarle. Non so se hai notato, ma ci sono un sacco di youngtimer tenute da dio (ovviamente anche e36/e46)
Sicuramente le spese "vive" sono un pö minori ed invogliano chi puö (io purtroppo non puö) a tenersi strette le cosidette "nuovevintage"... Detto questo capisco il succo del discorso di chi ha aperto la discussione, se ne avessi guiderei anche io in settimana un 3 cilindri, e magari il weekend un 6 (per il compleanno un 12).
infatti quando ero da solo ho preso la 120i giá con le idee ben chiare di elaborarla.....era tutto perfetto finché non si é accasata l'Audi che ora guido spesso per andare al lavoro e tutte le convinzioni che avevo stanno inesorabilmente scemando....la 120i sta diventando una cosa in piú...anche perché se la uso nel fine settimana cmq non posso sfruttarla a dovere altrimenti partono gli urli ma non dallo scarico Mperformance. Mi ritrovo quindi con due auto dello stesso segmento in garage che svolgono lo stesso compito. Fra qualche mese saremo pure in 3 se Dio vuole e tutte le velleitá pseudo corsaiole mi stanno passando di mente......sto cercando qualche SW non premium con un che di sportiveggiante almeno all'apparenza e come dimensioni/abitabilitá/baule l'unica che potrebbe avere senso é la Octavia RS ma dagli scarichi esce il rumore di un'aspirapolvere e scendendo la TSI 190cv Sportline in Italia non viene nemmeno importata, non so per quale assurdo motivo.....la Cupra Leon Sport tourer é giá piú piccola e ora aspetto il restyling della Kia Proceed questo autunno, almeno quel 1.6 turbo 204cv una voce ce l'ha e le linee mi piacciono molto.....staremo a vedere
Il 3 cilindri è un'ottima auto per tutti i giorni ma su una famigliare carica no.... Il 1.5 fsi 150cv etec sarebbe perfetto ma il ponte torcente al posteriore mi fa "storcere" il naso.
Perdonami nec, ma se 260cv sono diventati per te inutili, e cerchi qualcosa di più comodo con consumi minori, che senso ha storcere il naso per il ponte torcente? Sono auto da passeggio, non ci devi fare le corse. Hanno esigenze diverse, se tu hai cambiato esigenze, dato che ritieni inutile la tua 120i, non capisco come possa magicamente diventare indispensabile un ponte torcente. Perdonami se te lo dico ma secondo me hai le idee un pò confuse, forse ti ha solo stufato la tua attuale auto? Ci sta, anche a me è venuta voglia di cambiare e nel dubbio l'ho venduta per un auto con più cv .
Sei di nuovo ai pregiudizi. Un qualsiasi motore moderno da 150cv muove benissimo una SW a pieno carico. Tra l'altro il ponte torcente sulle versioni da 150cv in su non c'è (credo ti riferisca alla A3 e similari del gruppo VW) Se poi invece, per la tua auto personale, cerchi comunque certe caratteristiche, allora il discorso cambia.
TI posso solo dire che se la tua priorità è lo spazio, la Leon ST è praticamente imbattibile nel suo segmento (600 litri). La Cupra ST secondo me è una delle auto più complete (potente, comoda, spaziosa, ben accessoriata) a un prezzo decente. Ma sono di parte :)
Su A3 anche la 150cv ha il multilink al posteriore, come anche la A3 3 cilindri della mia compagna mentre per Skoda e anche le altre Vag solo dai 150cv a salire, le metano e le 4x4. Se devo cambiare la 120i vorrei cmq qualcosa di decente, un buon compromesso ma la scelta é molto ristretta come motorizzazioni....Skoda spinge sulle Plug in e le diesel per me inutili visto il chilometraggio, fra la 1.5 tsi etec 150cv e la RS 245cv ci sarebbe la 2.0 tsi 190cv ma in Italia non viene commercializzata.
Per venire su all’Etna con la golfina sono riuscito a fare un consumo medio 18l/100km, però ho dimostrato a Google che è molto conservativo
Il tuo ragionamento non fa una piega, é da una anno che vorrei cambiare la 120i per un segmento superiore anche non Premium ma per qualcosa che mi ispiri sicurezza e un minimo di piacere di guida almeno quando sono da solo....