Il video della prova era molto bello. Io non ti conosco ma, ti auguro una buona e completa guarigione...
Spero ti possa riprendere al meglio il più in fretta possibile Ovviamente l'impostazione di base ha un ruolo fondamentale tuttavia credo che qui ci sia qualcosa nel setup che in queste particolari condizioni fa si che la vettura sia nervosa al retrotreno. Ripeto, provandola su strada la vettura da ben altre sensazioni. Ed anzi, sembra molto ben piantata.
forse per simulare la tipica guida da strada. non so nella nuova ma sulla mia da soft a sport+ cambia molto il rollio di conseguenza avrebbe avuto piu senso fare un altro giro su sterzo e ammo sotto sport per vedere la reale differenza. poi sbaglio o il posteriore è abbastanza libero con dsc attivo? sempre in confronto con la mia dubito che possa metterla di traverso cosi se non con, almeno, mdm attivo ma è anche vero che non ho simulato un cambio di direzione come nel video.
Ti dirò, io non ne guido una tutti i giorni e quando le ho guidate era sempre almeno con MDM attivo se non con controlli OFF e non ho mai avuto l'impressione di sentirla così nervosa al posteriore anzi. Rispetto alla precedente F82 è ben più bilanciata e progressiva nonché con molta più motricità (beh in questo test non c'entra nulla).
Qualcosa più del 6 cilindri è in arrivo. E non è ibrido e non è la CSL. (notare il grande rigonfiamento "Power Dome" sul cofano)
Ciao @beckervdo, notando il "Power Dome" in stile M3 E9x per intenderci, mi da subito l'idea che a Garching sotto al cofano ci abbiano piazzato un bel V8... Magari una ///M4 G82 "special edition" in tiratura super limitata con magari il V8 "S63" preso in prestito da M5 f90, M8, ecc. messo sotto al cofano... oppure il successore dell'S63, il nuovo V8 4 litri "S68"... Confermi?
un cambio motore secondo me è difficile essendo in versione limitata, troppi costi, una casa costruttrice non può fare un semplice swap come un preparatore, deve fare studi brevetti omologazioni prove ecc ecc quindi mi sembra strano anche se il motore lo hanno già in casa.... poi l's58 è un ottimo motore, se hanno bisogno possono tirargli fuori ancora un pò cavalli senza troppi problemi... non è che il "Power Dome" l'hanno fatto per aumentare la capienza del collettore di aspirazione dell'aria sopra il motore? non so, magari ho detto una cazzata, non sono un motorista...
Sempre che non abbiano in mente di fare come fu per la M3 GTR, ovvero produrle, venderle "fittizziamente" a qualcuno per poi riacquistarle per avere parti e ricambi per le corse e bypassare i regolamenti che impongono una produzione "stradale"; è vero che i tempi sono cambiati e collezionisti che metterebbero in garage qualsiasi cosa che sia numerata, ci sono. Poi a livello tecnico che l'S63 o l' S68 si possa/non si possa montare, ultimamente sono talmente diminuite le unità motrici disponibili (intendo come dimensioni fisiche), che non mi stupirei se in fase di progetto, venga già prevista la possibilità di montare questo o quel motore, tra l'altro il V8 biturbo sulle dimensioni delle M3 ed M4 oggi, non è che sia così ingombrante lateralmente.