Vivono a New York.. Da li, ma anche da qui, è facile esprimere giudizi, fornire pareri, e formulare sentenze, su un posto in culo ai lupi come Kabul.....
Io mi aspetto pure polemiche inevitabili sull'accoglienza in Italia degli afgani che hanno collaborato con l'esercito italiano.
Sembra che a Doha abbiano dichiarato che le donne saranno istruite e avranno possibilità di lavorare e avere cariche politiche. Ma sembra anche che i diplomatici talebani a Doha non si parlino granché con i militari e politici che si sono insediati a Kabul.
Ieri sera per radio ho sentito che la variante sudamericana del Covid-19 è definita Variante Lambda. Non era più indicato chiamarla Variante Lambada?
Ieri sera, in diretta a tg post, ho visto Lucia Annunziata "annunciare" di aver appena ricevuto un video di una donna afgana (di una certa età e grassa ... Una madre di famiglia), fermata per strada, fatta inginocchiare, "sermonata" abbondantemente e poi giustiziata con due colpi di pistola. Telefono in mano, chuedeva i numeri degli altri partecipanti alla trasmissione per girare loro il video. Oggi non trovo traccia di nulla riguardo a ciò. Solito sensazionalismo giornalistico distratto in diretta nazionale senza alcuna certezza sulla veridicità del fatto? Da un ex presidente della rai?
Se non è vero è comunque verosimile. Sappiamo tutti cos'è successo in Italia nel 1945. Se qualcuno ha curiosità, il consiglio è leggere "il sangue dei vinti" e i successivi della serie. Posso solo immaginare cosa può succedere in un Paese offuscato anche dalla religione e dalle lotte tribali oltre che dal risentimento verso chi ha collaborato col nemico (perché di questo si tratta, collaborazionismo)
Visto anch’io. Non nego che l’Annunziata non mi sia mai piaciuta, soprattutto perché le consiglierei un bel corso di Italiano (sopratutto di dizione), ma devo ammettere che spesso sa leggere fenomeni complessi come quello che sta accendendo in Afghanistan. Di sicuro nella trasmissione di ieri era un po’ offuscata dalla questione femminile, che le riguarda direttamente è che sicuramente è uno dei punti deboli dell’Islam intero e non solo dei talebani. Però non l’ho mai vista piangere per le donne del Qatar, degli Emirati Arabi, della Siria e di ogni altro paese con un Islam fortemente radicalizzato…. Comunque comprendo che per una donna occidentale la questione sia difficile da digerire. Purtroppo queste situazioni di interregno offrono spazio ad ogni tipo di esasperazione, giacché non vi sono controlli e praticamente tutto è permesso. Speriamo possano organizzarsi rapidamente e mettere un po’ d’ordine.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/08/17/calabria-chiede-di-non-gettare-rifiuti-in-mare-e-viene-aggredito-verbalmente-carabiniere-muore-per-un-infarto-sulla-spiaggia-di-paola/6294258/ vorrei scrivere tante cose ma la rabbia non me lo consente,non diventeremo mai un Paese “normale”……….
Non ci sono parole. Cosa vogliamo dire? Ignoranza, inciviltà, criminalità... Sarebbe comunque troppo poco.
Mamma mia, io ne ho 57, ma si può veramente morire di infarto così? per una incazzatura? Per aver subito una aggressione verbale?
Che poi fosse un episodio isolato... https://www.ilgiornale.it/news/cronache/salva-medusa-dai-bagnanti-bagnino-preso-pugni-1969648.html
Si sa in questo periodo qualsiasi bestia rara che vive internata nei boschi e nelle grotte migra verso il mare…
Purtroppo la donna in quel video è stata assassinata per davvero e l'Annunziata è sicuramente migliore di questo qui... https://www.sindacatogiornalistiven...e-sindacato-in-tv-provocazione-inaccettabile/
Dalle mie parti il desiderio di secessionismo è sempre elevato e quel giornalista probabilmente ne ha approfittato per ottenere maggiore visibilità. Obiettivo direi riuscito, se altre testate citano delle emittenti locali di così poco conto a livello nazionale.
Ma ancora? Almeno i sudtirolesi di cui abbiamo parlato poco tempo fa 2 bombe le avevano fatte esplodere e qualche colpo di fucile l'hanno sparato contro le caserme. Del secessionismo veneto ricordo solo il famoso tanko del '97
Zaia li ha “incantati” con la richiesta di autonomia, prevista dall’ordinamento, ma tutt’ora priva di risposta ufficiale e autorizzazione a procedere. In ogni caso, salvo qualche zona più remota, gli animi non sono più focosi come quelli di qualche anno fa. Però la bandiera della Serenissima è sempre alta tra i pennoni veneti. È questo la dice lunga sul pensiero locale.
Purtroppo non ci ha "incantati", non tutti ma solo i quelli senza memoria. Come dimenticare decenni del doge Galan con la ciurma leghista e i miliardi spariti nel nulla? 30 anni di "mangiatoria" (termine caro ad un leader che non ritengo nemmeno degno di essere citato) di soldi gettati nel Mose per ritrovarci in pieno agosto con piazza San Marco allagata. Tutto questo senza soluzione di continuità, dal doge Galan siamo passati al doge Zaia con ciurma milanese...