Non solo a Jesolo ma in autunno, volendo anche in inverno, ed in primavera le cose cambiano. Certo è che comunque le giornate di vento non sono mai abbastanza per un drogato di questi sport come me. Infatti oggi sono andato al mare la mattina con mia moglie ed un nipote, adesso sono qui a casa ed aspetto una eventuale telefonata di mio figlio più piccolo che è in spiaggia ad attendere che si verifichi una poco probabile previsione per pomeriggio. In caso dal divano all'acqua ci metto circa 30 minuti (caricare la macchina, andare, armare tutto ecc..)!!
Ho esultato talmente tanto in questo ultimo mese che oggi ne pago le conseguenze Negli ultimi due giorni veramente poco vento (solo questa mattina ci sono stati 9/10 nodi di tramontana per un’oretta). Lasciata la tavola a riposo mi sono fatto un giro in Tornado come ai vecchi tempi con un amico: erano settimane che ogni giorno veniva al mio bagno pregandomi di fare due bordi. Una uscita piacevole occasione di una bella chiacchierata sul mondo della vela. Sono un po’ arrugginito ma faccio ancora la mia porca figura sui catamarani (che tra parentesi non sono mai stati la mia passione rispetto ai monoscafi)
Nel mentre oggi, per la prima volta, ho visto navigare nelle acque di Rimini il primo wing foil. Devo ancora capire le sue potenzialità
Non perderti questa occasione, poi l'inverno è lungo a Milano, portarti a casa un'esperienza in più te lo farà sopportare meglio. Questo lo ha un amico dei miei figli e lo ho provato un paio di mesi fa. Sono riuscito a fare un bordo di qualche centinaio di metri e verso la fine sollevarmi per poi schiantarmi inevitabilmente in acqua. Certo ci vorrà un po' di pratica ma per chi ha padronanza di un windsurf non credo sia difficoltoso imparare. Secondo me comunque è meglio avvicinarsi al foil con qualcosa che si conosce bene nella versione senza foil in modo da doversi concentrare ad apprendere un solo elemento nuovo. Attento se provi che il foil se ti colpisce quando cadi fa parecchio male, il bordo di uscita di quelli in carbonio è praticamente una lama.
Diciamo che già la pinnetta normale del windsurf in fatto di danni non è certamente da meno: le mie gambe ne portano i segni
Playa de Sotavento: un vero paradiso per wind e kite surfers Playa de Sotavento de Jandía https://goo.gl/maps/K3dnDDnAmDjmCKrV6
Se non fossi stato in compagnia di qualcuno che aveva freddo causa vento quasi certamente sarei andato a procurarmi l’attrezzattura…
Edit: topic sbagliato. Chedi scusa Riedit: CHIEDO scusa... Cazz...! Adesso capisco la tua domanda @070
Non ricordo se era Nick Carter o il vecchio saggio cinese che diceva: "Tutto è bene quel che finisce bene!"
Parlando di vento inaspettatamente oggi a Grado ha soffiato un discreto scirocco di 15 nodi che ha deciso di mollare quando ero a circa 3 km dal punto di partenza quindi dopo due ore di kite una bella camminata con tutta l'attrezzatura in mano. Speriamo di recuperare questa notte ed essere in forze per domani che sarà ben più tosta (almeno stando alle previsioni)