Non saprei, ho notato un certo family feeling tra il cruscotto M3/M4 con quello della M5 e della X5M, credo che i modelli più piccoli, adotteranno un design simile, mi parrebbe strano, evolvere ancora tutto diverso, ne va anche a livello di standardizzazione della componentistica secondo me.
c'è poco da fare, è il progresso, l'evoluzione, le generazioni che sono nate nel digitale più schermi gli dai e più sono contente, mica puoi dargli le lancette, sarebbe come dargli un telefono con la rotellina per comporre i numeri, non saprebbero nemmeno usarlo
Mi scuso in anticipo se vado leggermente OT, ma della futura M2 (G87) ancora non c'è un thread specifico. Leggevo dei rumors sulla M2 G87 che parlano di una potenza che si aggirera' tra i 480/490 cv per il motore S58, motore che condivide con le M3/M4 G8x. Se la potenza di cui parlano i rumors sarà confermata, avrà più o meno la stessa potenza delle M3/M4 con cambio manuale, considerando però che la M2 sarà sicuramente molto più leggera, perché più corta di circa 30 cm, difatti per la serie 2 coupè G42 normale sembrerebbe confermata una lunghezza di circa 450cm (+10cm circa rispetto all'attuale 2 coupè F22 e all'incirca quanto era lunga la M3 E46). Quindi come rapporto peso/potenza la M2 G87 sarà molto interessante e a differenza delle M3/M4 non avrà l'optional della trazione mXdrive, ma sarà solo RWD. Tra l'altro le versioni "normali" della serie 2 coupè G42 saranno prodotte esclusivamente nello stabilimento di San Luis Potosi, Messico, anche le M2 destinate al mercato americano, mentre sempre secondo rumors, la sola M2 G87 destinata ai mercati europei non sarà prodotta in Messico, ma nello stabilimento di Lipsia in Germania.
Dalla sua avrà il solito passo più corto rispetto alla balenottera M4. Quindi reazioni più tempestive. L'S58 è una bestia e già solo con la trazione posteriore, ha una motricità pazzesca la M3/M4. Concordo sullo ZF8HP che ha una taratura "strana". Troppo stacco sul limitatore di coppia nelle marce basse.
indipendentemente da pesi e potenze non penso che bmw metta sul mercato una M2 più veloce della M4, a parità di allestimento... le potenzialità per farlo ci potrebbero essere ma sarebbe contro logica visto che il target degli acquirenti dovrebbe essere simile, la M2 costerà meno quindi non puoi farla andare di più, altrimenti deludi gli acquirenti della M4...
Quoto, e credo che i rumors sulla potenza, siano abbondantemente sovrastimati, credo saremo più in orbita 440-450cv per la competition e i 480-490 per la CS.
Chi vuole la M2 non prende la M4 e viceversa. Anche perché ci sono motorizzazioni di Cayman che superano quelle della 911 Turbo, eppure chi cerca la 911 Turbo non vuole la Cayman GT4 e viceversa.
infatti ho scritto che il target di acquirenti è simile, non uguale..."chi vuole la M2 non prende la M4 e viceversa" ho dei dubbi, almeno io, ma non penso di essere il solo
Fino alla generazione scorsa, cioè F82 VS F87 sono con Lui, dalla prossima con Te; semplicemente perché la G82 è orrenda esteticamente, un tuning tamarro, pacchiano. Ed enorme. Leggo di mirabolanti doti dinamiche...va bene, mi fa piacere, c'è solo un problema, è hyper-orrenda. Mentre la G87 sarà di dimensioni "M3" e promette bene esteticamente.
Oddio, sarei ben meno assolutista: come scritto sopra da Davz1, fino alla seri F poteva anche essere così, ma le dimensioni della G80/82 sono cresciute a tal punto che l’opzione della futura G87 potrebbe essere interessante anche per i possessori attuali di F82. Io non lo posso escludere per me, ad esempio
Anche secondo me la M2 ha molto meno l'effetto/nomea "M dei poveri" che la boxster/cayman in fondo in fondo si porta ancora appresso nei confronti della cugina.
Sì con il pantografo fatto tra nuove M2 e M4, la differenza di dimensioni pesa eccome! Diciamo che - per mio gusto- andrei di M3 berlina o proprio M3 touring!
Si, in effetti pure io, giusto per cambiare. Ma dovrei cambiare pure il garage, quindi mi sa che il problema non si pone o, meglio, è insormontabile, ah ah ah!
le auto aumentano di dimensioni di modello in modello, i garage rimangono sempre uguali ....pensa che io ho 4 garage di cui due bisogna fare manovra per entrarci, ecco vent'anni fa riuscivo a sfruttarli tutti e quattro, adesso solo due, impegnandosi tre dai, il problema è che i pilatri di ingresso sono portanti quindi me li devo tenere così
Stesso problema, devo cambiare l'auto di mia moglie e mi trovo a sceglierla in base alla lunghezza. Ormai il segmento B ha sfondato i 4 metri, Clio, Fiesta, Polo tutte a 4,04. Mi piace molto la Puma, ma con 4,24 è troppo lunga di 10 cm.
Questo sito non e' malissimo per cercare per dimensioni https://www.automobiledimension.com/car-search-engine.php
Venerdì ho provato la nuova M4 competition a Monza grazie ad un evento BMW. Devo dire che mi ha sbalordito in pista. La differenza di velocità e stabilità rispetto alla mia è imbarazzante. Mediamente 15/20Kmh più veloce ad ogni staccata. E giravamo con i settaggi in Comfort. Solo un breve tratto in Sport. Utilizzandola sempre in alto non si percepisce quel turbo lag che invece mi aveva infastidito in strada. Il cambio continua a non essere cosi coinvolgente ma devo dire che aiuta a non scomporre la vettura e alla fine conta il tempo sul giro. Il maggior peso non riesco a percepirlo e con i carboceramici la frenata è sempre impressionante